venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Blackstone alle prese con la crisi del mercato immobiliare: blocca i rimborsi da fondo e rischia l’insolvenza

Di Luca Carta
4 Marzo 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
267
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook


Blackstone
sta iniziando a sentire gli effetti dell’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Dopo aver bloccato i prelievi dal proprio fondo REIT (Real Estate Income Trust) valutato intorno ai 71 miliardi di dollari anche a febbraio, Blackstone ha dichiarato un default su un’obbligazione coperta da un portafoglio di uffici e negozi posseduti dalla società finlandese Sponda Oy. L’ammontare totale del default è di 531 milioni di euro e potrebbe essere solo l’inizio di una serie di situazioni simili. Il settore immobiliare commerciale, sia in Europa che negli USA, è minacciato dal costante aumento dei tassi di interesse per frenare la crescita dei prezzi. Secondo fonti finanziarie, il rischio è che ci siano una serie di insolvenze su entrambi i lati dell’Atlantico, con conseguente pressione sugli istituti di credito.

Attorno ad uno tra i più grandi player degli investimenti globali c’è molta agitazione. L’inadempimento di Blackstone è infatti un segnale da non sottovalutare in un mercato immobiliare colpito da diverse sfide. Da un lato, il nuovo modello di lavoro globale che riduce l’utilizzo di uffici a causa del telelavoro e delle forme di lavoro flessibili. Dall’altro, la normalizzazione della politica monetaria dopo oltre un decennio di tassi d’interesse bassi o negativi.

Blackstone non è immune a questi fenomeni e la sua esposizione al settore immobiliare rappresenta un potenziale rischio. A tal punto che il 1 marzo ha inviato una lettera agli investitori informandoli che non sarebbe stato possibile ritirare i propri investimenti dal BREIT, il fondo immobiliare lanciato solo pochi anni fa. In altre parole, è stato imposto un divieto di prelievo, anche se le richieste di rimborso continuano ad aumentare mese dopo mese. Il colosso ha confermato di aver soddisfatto richieste per circa 1,41 miliardi di dollari a febbraio. Il che significa poco più del 35% dei 3,94 miliardi di prelievi richiesti solo nello scorso mese dagli investitori.

Gli analisti di Credit Suisse, guidati da Bill Katz, hanno dichiarato in una nota agli investitori: “Sebbene i rimborsi lordi di febbraio siano coerenti con i precedenti commenti del management, i dati generali continuano ad allinearsi con la nostra visione sul rallentamento della crescita organica dei prodotti orientati al commercio al dettaglio in generale”.

Il problema di liquidità nel settore commerciale statunitense è solo uno dei tanti problemi del mercato immobiliare globale. La situazione della finlandese Sponda, acquisita da Blackstone nel 2018 per 1,8 miliardi di euro, ne è un esempio. La volatilità del mercato, aggravata da pandemia, guerra, crisi energetica e strozzature delle filiere produttive globali, ha creato asimmetrie nel mercato degli immobili commerciali. Gli aumenti dei tassi d’interesse da parte della BCE nel caso finlandese hanno complicato ulteriormente la situazione. Hanno infatti bloccato la vendita degli asset in portafoglio inducendo gli obbligazionisti a rifiutare la proroga del rimborso delle note cartolarizzate in mano a Blackstone. Le conseguenze sono state il default e il trasferimento del dossier a un nuovo servicer.

“Questo debito si riferisce a una piccola parte del portafoglio di Sponda”, ha dichiarato un rappresentante della società statunitense. “Siamo delusi dal fatto che il servicer non abbia avanzato la nostra proposta, che riflette i nostri migliori sforzi e riteniamo che offrirebbe il miglior risultato per i detentori di note. Continuiamo ad avere piena fiducia nel portafoglio principale di Sponda e nel suo team di gestione, la cui priorità rimane la fornitura di asset per uffici e negozi di alta qualità”, ha spiegato. La situazione resta però di cauta instabilità, dato lo scenario macroeconomico di difficile lettura anche per le banche centrali.

Fatto sta che il mercato immobiliare occidentale sta attraversando una crisi immobiliare. Secondo i dati pubblicati da CoreLogic, il tasso di insolvenza dei mutui negli Stati Uniti è aumentato nell’ultimo anno. 

  • L’aumento dei ritardi nei pagamenti delle rate compresi tra 30 e 59 giorni è passato dall’1,2% all’1,4% nel dicembre 2022;
  • quelli da 60 a 89 giorni di ritardo è salito dallo 0,3% allo 0,4%;
  • i più gravi, oltre i 90 giorni di ritardo, sono aumentati dall’1,2% all’1,9%. 

Anche il tasso di insolvenza dei finanziamenti legati all’acquisto di immobili commerciali è aumentato, sebbene sia ancora basso (1,93%). Questi aumenti, sebbene relativamente modesti, sono significativi. Ci sono investitori che, alla luce di questi dati, hanno chiesto il rimborso dei loro investimenti nel fondo di Blackstone.

Il rischio di contagio, soprattutto nel mercato immobiliare nordico, potrebbe diffondersi rapidamente. Secondo S&P Global, a fine dicembre scorso, il segmento degli investimenti immobiliari nella Scandinavia è in difficoltà. Le società immobiliari nordiche dovranno infatti affrontare la pressione di:

  • mercati dei capitali più restrittivi;
  • sostanziali esigenze di rifinanziamento;
  • leva finanziaria elevata;
  • valore delle attività in calo.

Sebbene gli istituti di credito nordici siano ben capitalizzati, nel 2024 ci sarà il picco dei rifinanziamenti dovuti alle scadenze e ai rimborsi degli strumenti ibridi emessi nel corso degli ultimi anni. Senza cessioni di asset ingenti e potenzialmente difficili, le società probabilmente si rivolgeranno a debito con scadenze più brevi e debito garantito. Tuttavia l’uso eccessivo di tali strumenti potrebbe indebolire l’affidabilità creditizia degli emittenti. Ciò potrebbe comportare nuove crisi di liquidità su determinati strumenti. Pertanto, l’episodio di Blackstone potrebbe non essere un evento isolato.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post

Immobili green: preoccupazioni a Torino, dove un edificio su due è da rifare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email