lunedì 7 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare

Tassi di interesse: per la Bce saranno alti finché necessario

Di ImmoBillion
6 Giugno 2023
in Finanza Immobiliare
Tempo di Lettura: 2 min
A A
18
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

L’aumento dei tassi di interesse da parte della Bce (Banca Centrale Europea) è uno dei temi caldi dell’economia europea e mondiale. Negli ultimi anni, la Bce ha mantenuto i tassi di interesse a livelli estremamente bassi per stimolare la crescita economica e combattere la deflazione. Tuttavia, con l’attuale situazione, caratterizzata da una crescita costante dell’inflazione, la Bce ha deciso di iniziare ad aumentare gradualmente i tassi di interesse. Una crescita che, ad oggi, non si è ancora tuttavia arrestata. Questo ha importanti implicazioni per i mutui, i prestiti bancari, il valore dell’euro e altri aspetti dell’economia europea. 

Gli aumenti dei tassi di interesse “si stanno trasmettendo con forza alle condizioni di finanziamento delle imprese e delle famiglie, come si evince dall’aumento dei tassi di prestito e dal calo dei volumi di credito. Allo stesso tempo, cominciano a manifestarsi tutti gli effetti delle misure di politica monetaria”. Sono le parole della presidente della Bce, Christine Lagarde in audizione alla commissione economica del Parlamento Ue e riportate da Milano Finanza. 

“Le decisioni future garantiranno che i tassi siano portati a livelli sufficientemente restrittivi per ottenere un tempestivo ritorno dell’inflazione all’obiettivo di medio termine del 2% e saranno mantenuti a tali livelli per tutto il tempo necessario”, ha aggiunto Langarde. “Continueremo a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare il livello e la durata appropriati della restrizione. In particolare, le decisioni sui tassi continueranno a basarsi sulla valutazione delle prospettive di inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza della trasmissione della politica monetaria”.

Per quanto riguarda l’andamento dell’inflazione, la presidente della Bce, Christine Lagarde, ritiene che “gli indicatori delle pressioni inflazionistiche sottostanti rimangono elevati. Sebbene alcuni mostrino segni di moderazione, non vi sono chiare indicazioni che l’inflazione sottostante abbia raggiunto il picco”.

Ti può Interessare anche...

Gavel di legno accanto a un modello di casa e a un contratto annullato per nullità mutuo

Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi

1 Luglio 2025
Tre professionisti discutono dati finanziari in ufficio, concetto di Master Servicer e investimenti in NPL

Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

26 Giugno 2025
Sacchi di denaro con simbolo euro davanti a grattacieli e palazzi istituzionali, simbolo della crescita delle cartolarizzazioni immobiliari in Italia

Cartolarizzazioni Immobiliari: Boom di Investimenti e Nuove Prospettive per il Mercato Italiano

24 Giugno 2025
Modellino di casa in legno con chiavi e banconote in euro su documenti fiscali - IMU 2025

IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

12 Giugno 2025
Modellino di casa, pile di monete crescenti e calcolatrice su sfondo verde: concetto di mutui casa e risparmio nel 2025

Mutui Casa 2025: Cresce l’Interesse per il Green e Riparte il Mercato Immobiliare

5 Giugno 2025
Grafico delle transazioni mensili e annuali del Mercato NPE 2024 con occhiali e documenti finanziari su scrivania

Mercato NPE 2024: Transazioni in crescita, mentre i volumi rallentano

29 Maggio 2025
Moneta da un euro, casa in miniatura e bandiera UE con simbolo percentuale – concetto di taglio tassi BCE giugno 2025

Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti

15 Maggio 2025
Bilancia della giustizia e martelletto su scrivania legale, simbolo del mutuo solutorio e della sentenza 5841/2025

Mutuo solutorio: una svolta per il sistema creditizio dopo la sentenza n.5841 della Cassazione

29 Aprile 2025
Grafico con monete in euro e freccia rossa ascendente che rappresenta il costo del rischio delle banche europee in crescita nel 2025

Costo del Rischio Banche Europee: perché nel 2025 salirà e quali istituti sono più esposti

24 Aprile 2025
Miniatura di una casa su giornale finanziario con penna e simbolo percentuale in legno sullo sfondo per rappresentare i mutui 2025

Mutui 2025: il tasso variabile si prepara al sorpasso entro l’estate

17 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Contratti di locazione e tassazione

Contratti di locazione e tassazione: tutto ciò che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025
  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email