venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mercato Immobiliare: il futuro tra innovazione, sostenibilità e nuovi modelli abitativi

Di ImmoBillion
25 Febbraio 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
20
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il mercato immobiliare è al centro di una trasformazione profonda, tra nuove esigenze abitative, rivoluzioni tecnologiche e la crescente necessità di soluzioni sostenibili. REFUTURE 2025: Abitare il Futuro, tenutosi ieri alla Camera dei Deputati, ha riunito istituzioni e professionisti del Real Estate per tracciare la rotta del settore nei prossimi anni. La parola d’ordine? Adattarsi al cambiamento. Possedere una casa non è più l’unica opzione, mentre locazione, rigenerazione urbana e qualità della vita diventano le nuove leve strategiche per investitori e operatori del settore.

Anche ImmoBillion ha preso parte all’incontro, seguendo con interesse il dibattito e ascoltando interventi di esperti e rappresentanti istituzionali sulle sfide e le opportunità del mercato immobiliare. L’evento ha messo in evidenza come l’abitare non sia più un concetto statico, ma in continua evoluzione, trainato da nuovi modelli di residenzialità e dall’innovazione tecnologica.

Superare il modello tradizionale di proprietà

Per decenni, la proprietà immobiliare è stata la colonna portante delle politiche abitative italiane. Tuttavia, questa visione mostra oggi i suoi limiti. Pino Bicchielli, Vicepresidente del Gruppo parlamentare Noi Moderati, ha sottolineato la necessità di un approccio più moderno, che renda la locazione un’alternativa concreta e sicura, eliminando la burocrazia e le incertezze che frenano il mercato.

“Per decenni – ha sottolineato – abbiamo costruito nel nostro Paese politiche che hanno sempre più privilegiato la proprietà immobiliare come soluzione unica  e invece oggi questa strategia ha dimostrato tutti i suoi limiti. Dobbiamo affrontare la questione della locazione con una visione nuova con una visione moderna con una visione sostenibile. Non possiamo permettere che chi vuole affittare casa trovi di fronte a sé solo incertezze e tantissime burocrazia e non possiamo lasciare che intere città si svuotino di residenti”.

Mercato immobiliare in trasformazione: il ruolo della tecnologia e della qualità della vita

Il Real Estate non può più essere considerato un comparto statico. Andrea Napoli, CEO di Locare, ha evidenziato come la casa oggi rifletta i cambiamenti della società, tra nuove esigenze di mobilità e l’impulso della tecnologia. Oltre il 60% degli under 35 vive ancora con i genitori, segno che i vecchi modelli abitativi non rispondono più alle necessità delle nuove generazioni.

“Siamo pronti a governare questa transizione o resteremo ancora ancorati a quei vecchi modelli che non rispondono più alla realtà delle cose? Siamo pronti oggi ad accettare che il mercato immobiliare non è più quello di 10 o di 20 anni fa? Siamo pronti a comprendere che il futuro dell’abitare non è fatto solo di compravendite ma di qualità della vita di tecnologia e di nuove forme di residenzialità oppure continueremo a fare come abbiamo sempre fatto cioè trattare la casa come un oggetto statico quando invece oggi è diventata il riflesso di una società in continua evoluzione?

Partiamo dai dati guardiamo ai dati per capire dove stiamo andando e la realtà dei fatti ci dice una cosa fondamentale che le nuove generazioni hanno un rapporto con la casa che è completamente diverso da quello a cui eravamo abituati noi ed i nostri genitori e abbiamo un dato devastante: oggi oltre il 60% degli under 35 vive ancora in casa con i genitori”.

Rigenerazione urbana: una strategia per città più vivibili e sostenibili

L’urbanizzazione sta espellendo residenti e lavoratori dalle città, mentre la domanda di alloggi cresce. Maurizio Lupi, Presidente di Noi Moderati, ha ribadito che la soluzione non è un’espansione edilizia senza freni, ma una rigenerazione urbana intelligente. Demolire e ricostruire, riqualificare il patrimonio esistente e attrarre investimenti privati sono le strategie già adottate con successo in altri Paesi per garantire città più vive e sostenibili.

La politica – ha detto – deve offrire una visione chiara e di lungo periodo soprattutto su un tema cruciale come l’abitazione, che non può essere ridotto a una questione ideologica o limitato alla sola edilizia popolare. Non siamo in un regime statalista e dovremmo allontanarci da questa logica, puntando invece su un modello di economia sociale di mercato in cui la ricchezza generata attira investimenti e garantisce città vive e attrattive. Oggi, molte città rischiano di espellere residenti e lavoratori, mentre la domanda di alloggi cresce e le esigenze abitative cambiano. Tuttavia, senza capitale, nessun progetto può realizzarsi. Se il territorio non può essere ulteriormente consumato, la soluzione sta nella rigenerazione urbana: demolizione e ricostruzione, un approccio già adottato con successo in altri Paesi per garantire maggiore flessibilità e rispondere alla necessità di nuove abitazioni”. 

Conclusione: il futuro del mercato immobiliare

Il futuro del settore immobiliare si gioca sulla capacità di adattarsi a un mondo che cambia rapidamente. Investire in tecnologia, ripensare il concetto di casa e puntare su riqualificazione e locazione sono i passi fondamentali per un Real Estate più dinamico e orientato al futuro.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: REFUTURE2025
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email