venerdì 25 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Mercato NPE: il primo trimestre 2025 segna un’impennata di operazioni. Ecco cosa sta cambiando davvero

Di ImmoBillion
24 Luglio 2025
in Crediti Deteriorati
Tempo di Lettura: 3 min
A A
4
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il mercato NPE apre il 2025 con una marcia in più. A certificarlo sono i dati aggiornati dell’Osservatorio Nazionale NPE Market di Credit Village, che confermano ciò che molti operatori del settore avevano già intuito: il segmento dei crediti deteriorati è tornato a muoversi con energia, lasciandosi alle spalle la prudenza degli anni precedenti. E non si tratta solo di numeri: dietro l’impennata di operazioni si nasconde una trasformazione profonda delle logiche di mercato.

Mercato NPE: operazioni in forte crescita e un segnale chiaro al settore

Tra gennaio e marzo 2025, sono state registrate 110 transazioni NPE, contro le 67 del primo trimestre 2024 e le 72 del 2023. Un balzo in avanti che non può passare inosservato: +64% su base annua. Il mercato non solo è vivo, ma si mostra più fiducioso e reattivo, spinto da una nuova consapevolezza strategica e da un clima di maggiore apertura agli investimenti.

Primario in accelerazione, secondario sotto osservazione

A dominare la scena è il mercato primario, che da solo conta 72 operazioni, mentre il secondario si ferma a 38. Un divario che diventa ancora più significativo se si considera il contesto normativo in evoluzione. La recente introduzione della Secondary Market Directive (SMD), pensata per favorire la liquidità nel mercato secondario, ha in realtà prodotto l’effetto opposto: incertezza, rallentamenti e un freno operativo soprattutto per le società di recupero crediti autorizzate ex art. 115 TULPS, che oggi attendono chiarimenti fondamentali per proseguire le attività con sicurezza.

Il risultato? Un mercato che si muove, sì, ma con traiettorie nuove e con dinamiche ancora da decifrare.

Mercato NPE: crescono i deal, ma i volumi restano contenuti

Se il numero di operazioni è in forte espansione, i volumi complessivi restano su livelli moderati. Il valore delle transazioni si attesta a 2,4 miliardi di euro, leggermente sopra i 2,2 miliardi del 2024, ma sotto i 3 miliardi toccati nel primo trimestre 2023. Un dato coerente con il progressivo “alleggerimento” dei bilanci bancari, che ormai contengono un volume di NPE molto più gestibile rispetto al passato.

Ma c’è di più: cresce la quantità, ma si riduce la taglia media dei deal. Oltre il 40% delle operazioni riguarda posizioni single name, spesso legate ad asset immobiliari o corporate. Una conferma ulteriore che il focus si sta spostando sempre più sulla qualità delle operazioni, e non solo sulla loro dimensione.

Immobiliare protagonista: la cartolarizzazione si fa strada

E proprio il comparto immobiliare si rivela uno dei grandi protagonisti di questo nuovo scenario. L’utilizzo della cartolarizzazione immobiliare è in costante crescita e viene scelto sempre più spesso come strumento per ottimizzare la gestione e la dismissione degli asset. Un segnale forte, che parla di un mercato più maturo, orientato all’efficienza e in cerca di soluzioni flessibili per valorizzare al meglio ogni singolo credito.

Uno scenario in evoluzione che premia la strategia

Il mercato NPE sta attraversando una fase di trasformazione che non riguarda solo i numeri, ma soprattutto le modalità operative e le prospettive future. L’aumento delle operazioni, la diffusione di strumenti come la cartolarizzazione immobiliare e la riorganizzazione degli equilibri tra mercato primario e secondario suggeriscono una verità semplice ma cruciale: chi saprà leggere per tempo le nuove dinamiche sarà pronto a cogliere le migliori opportunità.

Per gli investitori istituzionali e per gli operatori del settore, questo è il momento di rivedere le proprie strategie, valorizzare il know-how tecnico e puntare su soluzioni strutturate, in un contesto dove agilità e visione faranno la differenza.

Il mercato si muove. E chi sa dove guardare, è già un passo avanti.

Ti può Interessare anche...

Grafico delle transazioni mensili e annuali del Mercato NPE 2024 con occhiali e documenti finanziari su scrivania

Mercato NPE 2024: Transazioni in crescita, mentre i volumi rallentano

29 Maggio 2025
Visualizzazione concettuale della cartolarizzazione dei crediti fiscali in Italia con grafici finanziari, euro e vista su Roma

Cartolarizzazioni dei Crediti Fiscali: una Nuova Frontiera per il Mercato NPL in Italia

25 Marzo 2025
Grafico finanziario in calo, documenti di crediti deteriorati e uomo preoccupato che analizza i dati in un ufficio finanziario.

Crediti deteriorati: che fine ha fatto la legge sul saldo e stralcio al 20%?

18 Marzo 2025
rafico finanziario con trend di mercato NPL, documenti economici e skyline urbano, rappresentando competitività e strategie di recupero.

Mercato NPL: Prezzi e Performance dei Portafogli Secured e Unsecured

13 Febbraio 2025
Illustrazione del successo dell'Italia nella riduzione degli NPE, con grafici di crescita e un edificio simbolico con bandiera italiana.

NPE: Nel quadro Europeo l’Italia si distingue nella Riduzione dei Crediti Deteriorati 

28 Gennaio 2025
Grafico in calo simbolico davanti a una banca italiana moderna, rappresentazione della riduzione del credito deteriorato con elementi digitali.

Credito Deteriorato: Scenari e Previsioni per il 2024-2026

16 Gennaio 2025
Immagine professionale di gestione del credito in Italia con documenti finanziari, grafici e mappa dell’Italia sullo sfondo

La gestione credito in Italia: opportunità tra aggregazione e specializzazione

9 Gennaio 2025
Analista finanziario esamina grafici NPL con previsioni per il mercato italiano nel 2025

NPL: Previsioni e Prospettive per il Mercato Italiano nel 2025

2 Gennaio 2025
Conferenza NPL Meeting 2024 con discussione su credito deteriorato e inclusione sociale

NPL Meeting 2024: Il Futuro del Credito Deteriorato Tra Sostenibilità Sociale e Riforme Normative

3 Ottobre 2024
Mercato NPL rappresentato con un grafico finanziario in calo su sfondo di città stilizzata, simboli astratti e toni blu-grigi.

Mercato NPL: crollo nei recuperi di crediti deteriorati, incassi in caduta del 20% nel primo semestre

29 Agosto 2024
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Mercato NPE: il primo trimestre 2025 segna un’impennata di operazioni. Ecco cosa sta cambiando davvero
  • Milano al bivio: crescita immobiliare, tensioni sociali e la sfida del valore sostenibile
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email