giovedì 3 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Mercato NPL: crollo nei recuperi di crediti deteriorati, incassi in caduta del 20% nel primo semestre

Di ImmoBIllion
29 Agosto 2024
in Crediti Deteriorati, Finanza Immobiliare
Tempo di Lettura: 2 min
A A
194
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Negli ultimi anni, il mercato italiano degli NPL ha subito una trasformazione significativa, con conseguenze rilevanti per servicer e investitori. Le nuove dinamiche di recupero e la diminuzione delle cessioni da parte delle banche hanno contribuito a un netto calo degli incassi, che nel primo semestre di quest’anno hanno registrato una flessione del 20% rispetto allo stesso periodo del 2022 e del 2023.

Analisi di Scope Ratings sul mercato degli NPL

I dati più recenti forniti da Scope Ratings, l’agenzia di rating leader in Europa nel settore del credito, offrono un’istantanea preoccupante. Nonostante un aumento delle riscossioni del 23% su base mensile a giugno, raggiungendo i 255 milioni di euro, il dato risulta comunque inferiore del 31% rispetto a giugno degli anni precedenti. Questo calo nel mercato degli NPL si è verificato nonostante il numero di transazioni abbia raggiunto livelli record negli ultimi anni.

Scope attribuisce questa contrazione degli incassi principalmente a due fattori. In primo luogo, vi è stata una riduzione nei recuperi da accordi stragiudiziali, che sono diminuiti di 90 milioni di euro, pari al 28% rispetto all’anno precedente. Questo fenomeno ha colpito in particolare le cartolarizzazioni più datate, lanciate prima della pandemia, che con il tempo tendono a generare sempre meno ricavi. In secondo luogo, le cessioni di note di cartolarizzazione sono scese di 66 milioni di euro, segnando un calo del 62% rispetto al 2023. I proventi derivanti da procedimenti giudiziari, invece, sono rimasti sostanzialmente stabili, con una lieve diminuzione di 17 milioni di euro (-3%).

Conferme da PwC

L’analisi di Scope non è un caso isolato. Anche PwC, nel suo ultimo rapporto sul mercato italiano dei crediti deteriorati, conferma un cambiamento significativo nel settore. Dopo un massiccio processo di riduzione del debito avviato nel 2017, i volumi delle transazioni di crediti deteriorati si sono ridotti, stabilizzandosi intorno ai 21 miliardi di euro nel 2023, tornando così ai livelli pre-2017. Nel primo trimestre del 2024, il numero di transazioni relative alla cessione di esposizioni deteriorate ha toccato il minimo degli ultimi anni.

Questo mutato contesto di mercato ha favorito un’ondata di consolidamento tra i principali servicer. L’integrazione tra Gardant e DoValue, annunciata a fine giugno, e l’acquisizione di Prelios da parte del gruppo Ion di Andrea Pignataro, sono segnali evidenti di una ristrutturazione del settore. Questi accordi non solo daranno vita ai due maggiori gruppi nel mercato italiano, ma creeranno anche operatori con la scala e le competenze necessarie per affrontare le sfide future. Al contrario, alcune realtà, come Illimity, hanno deciso di abbandonare il segmento, liberando capitale per concentrarsi su altre aree strategiche come special situations, finanza strutturata e factoring.

Il mercato degli NPL in Italia sta attraversando un periodo di transizione complesso, caratterizzato da sfide ma anche da nuove opportunità per gli operatori che sapranno adattarsi a questo scenario in evoluzione.

Ti può Interessare anche...

Gavel di legno accanto a un modello di casa e a un contratto annullato per nullità mutuo

Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi

1 Luglio 2025
Tre professionisti discutono dati finanziari in ufficio, concetto di Master Servicer e investimenti in NPL

Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

26 Giugno 2025
Sacchi di denaro con simbolo euro davanti a grattacieli e palazzi istituzionali, simbolo della crescita delle cartolarizzazioni immobiliari in Italia

Cartolarizzazioni Immobiliari: Boom di Investimenti e Nuove Prospettive per il Mercato Italiano

24 Giugno 2025
Modellino di casa in legno con chiavi e banconote in euro su documenti fiscali - IMU 2025

IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

12 Giugno 2025
Modellino di casa, pile di monete crescenti e calcolatrice su sfondo verde: concetto di mutui casa e risparmio nel 2025

Mutui Casa 2025: Cresce l’Interesse per il Green e Riparte il Mercato Immobiliare

5 Giugno 2025
Grafico delle transazioni mensili e annuali del Mercato NPE 2024 con occhiali e documenti finanziari su scrivania

Mercato NPE 2024: Transazioni in crescita, mentre i volumi rallentano

29 Maggio 2025
Moneta da un euro, casa in miniatura e bandiera UE con simbolo percentuale – concetto di taglio tassi BCE giugno 2025

Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti

15 Maggio 2025
Bilancia della giustizia e martelletto su scrivania legale, simbolo del mutuo solutorio e della sentenza 5841/2025

Mutuo solutorio: una svolta per il sistema creditizio dopo la sentenza n.5841 della Cassazione

29 Aprile 2025
Grafico con monete in euro e freccia rossa ascendente che rappresenta il costo del rischio delle banche europee in crescita nel 2025

Costo del Rischio Banche Europee: perché nel 2025 salirà e quali istituti sono più esposti

24 Aprile 2025
Miniatura di una casa su giornale finanziario con penna e simbolo percentuale in legno sullo sfondo per rappresentare i mutui 2025

Mutui 2025: il tasso variabile si prepara al sorpasso entro l’estate

17 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: NPL
ImmoBIllion

ImmoBIllion

Chief Marketing Officer, è Co-Fondatore di ImmoBillionDal 2016 è co-fondatore di diverse società operanti nel real estate e focalizzate sul Saldo a Stralcio come Stralciando S.r.l. e ImmoBillion S.r.l., oggi confluite in ImmoBillion. William Cappa ha maturato negli anni un consolidato know-how nel marketing, nelle vendite, nel brand positioning, oltre che in strategie innovative di sviluppo e gestione aziendale.

Next Post
ontrasto tra una Problema delle case vuote, con l'immagine di una casa abbandonata e un edificio moderno abitato, con simboli di decadenza come una chiave arrugginita, finestra sbarrata e cartello 'Vendesi', atmosfera di abbandono e palette di colori freddi e scuri, automobili moderne

Case vuote: in Italia quasi un terzo delle abitazioni è disabitata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025
  • Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email