venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Npl: 2022 anno record per Officine CST, triplicati i volumi di investimento

Di Enrico Ranzato
1 Febbraio 2023
in Crediti Deteriorati
Tempo di Lettura: 2 min
A A
100
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il business di Officine CST, servicer e piattaforma di investimento con Cerberus Capital Management come azionista principale, sta continuando a crescere. La divisione degli investimenti, rafforzata nel corso del 2022, ha permesso di acquistare crediti deteriorati (Npl) per un valore di 90 milioni di euro. Tre volte in più rispetto all’anno precedente. 

La società opera come investitore qualificato in SPV dal 2018 e negli ultimi cinque anni ha continuato a crescere. Ad oggi, il totale dei crediti tra “in bonis” e “distressed” è di 190 milioni di euro, su un valore lordo di oltre 800 milioni.

Questo aumento di dimensioni colloca Officine CST tra i maggiori operatori italiani nel distressed credit.

Il 2022 è stato caratterizzato da 14 transazioni e la creazione di altri due veicoli di investimento, con l’entrata di nuovi co-investitori bancari. In crescita anche il volume degli introiti da investimenti diretti che ha superato i 45 milioni, con un aumento del 30% rispetto al 2021.

Anche l’intermediazione sulle piattaforme fintech di crediti commerciali, dove operano investitori esterni su crediti che stanno performando bene. Nel corso del 2022 ha infatti superato i 150 milioni di euro.

Ricordiamo che nel 2020, la società ha acquistato attraverso veicoli di cartolarizzazione 160 milioni di euro di Npl. In particolar modo verso le pubbliche amministrazioni, procedure concorsuali e altri crediti commerciali. Inoltre, ha gestito oltre 200 milioni di fatture commerciali emesse da PMI tramite le sue piattaforme fintech.

Tra i clienti di Officine troviamo alcune delle maggiori utilities, Telco e istituzioni finanziarie italiane. Ma anche molte PMI, soprattutto tra i fornitori della pubblica amministrazione, dove diventa sempre più complesso trovare soluzioni nel sistema bancario tradizionale.“La crisi energetica, l’inflazione e l’aumento dei tassi operato delle Banche Centrali hanno radicalmente mutato lo scenario di mercato. Officine CST si è confermata un’azienda a-ciclica, che sa trovare opportunità anche nei momenti più complessi. Vediamo un contesto interessante nel nostro business nei prossimi mesi e abbiamo le capacità per coglierlo al meglio, come abbiamo dimostrato nel 2022”, il commento di Paolo Gesa, ceo di Officine CST.

Ti può Interessare anche...

Grafico delle transazioni mensili e annuali del Mercato NPE 2024 con occhiali e documenti finanziari su scrivania

Mercato NPE 2024: Transazioni in crescita, mentre i volumi rallentano

29 Maggio 2025
Visualizzazione concettuale della cartolarizzazione dei crediti fiscali in Italia con grafici finanziari, euro e vista su Roma

Cartolarizzazioni dei Crediti Fiscali: una Nuova Frontiera per il Mercato NPL in Italia

25 Marzo 2025
Grafico finanziario in calo, documenti di crediti deteriorati e uomo preoccupato che analizza i dati in un ufficio finanziario.

Crediti deteriorati: che fine ha fatto la legge sul saldo e stralcio al 20%?

18 Marzo 2025
rafico finanziario con trend di mercato NPL, documenti economici e skyline urbano, rappresentando competitività e strategie di recupero.

Mercato NPL: Prezzi e Performance dei Portafogli Secured e Unsecured

13 Febbraio 2025
Illustrazione del successo dell'Italia nella riduzione degli NPE, con grafici di crescita e un edificio simbolico con bandiera italiana.

NPE: Nel quadro Europeo l’Italia si distingue nella Riduzione dei Crediti Deteriorati 

28 Gennaio 2025
Grafico in calo simbolico davanti a una banca italiana moderna, rappresentazione della riduzione del credito deteriorato con elementi digitali.

Credito Deteriorato: Scenari e Previsioni per il 2024-2026

16 Gennaio 2025
Immagine professionale di gestione del credito in Italia con documenti finanziari, grafici e mappa dell’Italia sullo sfondo

La gestione credito in Italia: opportunità tra aggregazione e specializzazione

9 Gennaio 2025
Analista finanziario esamina grafici NPL con previsioni per il mercato italiano nel 2025

NPL: Previsioni e Prospettive per il Mercato Italiano nel 2025

2 Gennaio 2025
Conferenza NPL Meeting 2024 con discussione su credito deteriorato e inclusione sociale

NPL Meeting 2024: Il Futuro del Credito Deteriorato Tra Sostenibilità Sociale e Riforme Normative

3 Ottobre 2024
Mercato NPL rappresentato con un grafico finanziario in calo su sfondo di città stilizzata, simboli astratti e toni blu-grigi.

Mercato NPL: crollo nei recuperi di crediti deteriorati, incassi in caduta del 20% nel primo semestre

29 Agosto 2024
Visualizza Più Articoli
Tags: NPL
Enrico Ranzato

Enrico Ranzato

Chief Operating Officer & Sales Director, è Co-Fondatore di Immobillion. Dal 2003 ricopre il ruolo di agente, responsabile e titolare per un gruppo di intermediazione immobiliare con sede in Veneto. Dopo quasi dieci anni di esperienza, si specializza nella gestione e vendita di complessi immobiliari derivanti da fallimenti, operando in tutto il nord-Italia. Occupa ruoli di crescente responsabilità nel settore delle vendite, specializzandosi nelle operazioni di tipo Saldo a Stralcio e nell’acquisizione di portafogli di crediti deteriorati.

Next Post

NPL: da Abi-Cerved allarme sui crediti delle aziende. In crescita per la prima volta in dieci anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email