mercoledì 2 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Affitto o mutuo? Ecco qual è la scelta più conveniente nelle città italiane

Di ImmoBillion
27 Maggio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
89
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Milano: meglio affitto o mutuo?
  • 2 Roma e Napoli: tra affitto e mutuo è il secondo quello più conveniente
  • 3 La situazione a Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze

L’ultimo anno ha messo a dura prova il mercato immobiliare, portando sempre più persone a chiedersi quale sia la scelta migliore tra affitto o mutuo. 

L’inflazione, l’aumento dei prezzi delle case e la crescita dei mutui hanno infatti reso ben più difficoltoso per le famiglie l’acquisto di un immobile, al punto che molte si sono viste costrette a ricorrere all’affitto. Ma è davvero così in tutta Italia? In realtà no. Sebbene nell’ultimo anno la rata per un mutuo a tasso fisso a 30 anni sia più alta del 40%, l’acquisto rimane la  scelta più “conveniente”. Una regola che vale un po’ in tutta Italia, ad esclusione delle aree top di Milano.

Lo riporta un’analisi della Repubblica, che ha confrontato i prezzi al mq delle abitazioni, diminuiti del 10%, e i canoni mensili al mq per un trilocale, riportati su immobiliare.it.

La scelta di ridurre del 10% il prezzo è dovuta al fatto che, in genere, i prezzi di vendita che compaiono negli annunci sono negoziabili. Fattore che non riguarda i canoni di locazione che, nella maggioranza dei casi, non consentono margini di trattativa. Specialmente oggi, con una richiesta alle stelle ed un’offerta esigua, che non riesce assolutamente a stare al passo.

Milano: meglio affitto o mutuo?

Mettiamo sotto la lente la città di Milano e guardiamo perché le sue dinamiche sono, ancora una volta, così diverse dal resto del Paese. Ma per farlo dobbiamo parlare di numeri. Numeri che, come vedremo, confermano il vecchio adagio degli investimenti immobiliari: più un immobile vale, meno rende in percentuale. Nel centro storico milanese, dove in media un appartamento con tre camere da letto viene affittato a 2.500 euro al mese, il rendimento minimo lordo degli affitti è del 3,9%. Tuttavia, se consideriamo solo la zona che va da San Babila a via Manzoni passando per il Quadrilatero, la situazione cambia radicalmente. I prezzi di vendita sono almeno il 50% più alti della media della zona mentre l’affitto supera i 3.500 euro al mese. Il rendimento lordo maggiore si registra però a Bisceglie, con l’8,3%. 

Il dato più evidente è che la spesa minima per un trilocale supera i 1.300 euro al mese, una cifra quasi proibitiva per molte persone. Nelle aree più costose di Milano, l’affitto rimane quindi la scelta più conveniente – se così si può dire – rispetto ad una ipotetica rata del mutuo. Tra l’Arco della Pace e via Mario Pagano, infatti, consentirebbe un risparmio di 115 euro al mese. Nel resto della città, il vantaggio del mutuo diventa sempre più palese, fino a superare i 700 euro a Bisceglie.

Roma e Napoli: tra affitto e mutuo è il secondo quello più conveniente

Volgiamo ora lo sguardo sulla Capitale, dove il costo degli affitti va dai 2000 euro del Centro agli 800 euro richiesti a Lunghezza. Senza contare ovviamente l’area di Piazza di Spagna, per la quale la richiesta si attesta intorno ai 3000 euro al mese. Ma come sono i rendimenti? Le zone periferiche offrono un rendimento superiore al 7%, mentre quelle di pregio hanno un rendimento che parte dal 4%. 

Analizzando i numeri, risulta evidente che la scelta più vantaggiosa è l’acquisto. Infatti, nonostante il rincaro dei mutui, il risparmio varia tra i 100 e i 500 euro. Questo vale in particolare a San Lorenzo, un’area universitaria con alta domanda e contratti di locazione a lungo termine rari e piuttosto costosi.

A Napoli, gli affitti variano da 1.300 euro a Mergellina e Posillipo a 600 euro a Scampia. Il rendimento maggiore si ha nel Centro Storico, dove spesso le case degradate, necessitano di importanti ristrutturazioni e per questo sono vendute a basso prezzo. Qui si arriva all’8,5% lordo e ad un risparmio teorico di 590 euro al mese per chi sceglie di acquistare con un mutuo.

La situazione a Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze

Analizziamo ora la situazione di Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze.

A Torino il centro supera i 1000 euro al mese per l’affitto, mentre nelle altre zone di pregio i canoni vanno da 850 a 936 euro. A Falchera, invece, nell’estrema periferia nord della città sono sufficienti 600 euro. I rendimenti partono dal 4,5% nella zona di Gran Madre e arrivano fino al 9% a Borgo Vittoria. Qui scegliere un mutuo invece che l’affitto consente un risparmio di quasi 400 euro al mese. 

A Palermo, i canoni sono bassi ma al contempo alti rispetto al valore effettivo delle abitazioni. In linea generale il rendimento non scende mai sotto il 6% e arriva all’8,6% nel centro storico. 

A Genova, invece, nelle zone top, affitto e rata del mutuo quasi si equivalgono, mentre a Bolzaneto (quartiere più periferico) il rendimento supera il 9%. 

A Bologna e Firenze, trovare qualcosa sotto i 1000 euro sarebbe un terno al lotto. Questo perché nella prima la richiesta è alle stelle grazie agli studenti universitari mentre nella seconda a farla da padrona sono gli affitti brevi turistici.

Nel capoluogo emiliano i rendimenti vanno dal 5,6% al 7,3%, con un risparmio di 600 euro al mese con il mutuo. A Firenze, invece, la performance è tra il 5% e il 6%. Gli affitti nel centro storico possono arrivare a 2000 euro, mentre il mutuo permetterebbe di spendere 650 euro in meno al mese.

Ti può Interessare anche...

Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Smettere di pagare il mutuo: ecco i modi previsti dalla legge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025
  • Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email