martedì 20 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Bolla Immobiliare: Le città più a rischio da Zurigo a Dubai (e perché Milano è al sicuro)

Di ImmoBillion
10 Ottobre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
207
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il panorama immobiliare globale continua a essere influenzato dai tassi di interesse elevati, con alcune città che assistono a una svalutazione del mercato, mentre altre vedono un rialzo dei prezzi. Questa dinamica, che ha colpito in modo diverso le principali metropoli mondiali, porta a una nuova mappatura delle città a rischio bolla immobiliare.

Città sotto osservazione: Zurigo e Ginevra tra le più vulnerabili

Secondo l’ultimo Bubble Risk Index stilato da UBS Real Estate, città come Zurigo e Ginevra figurano tra quelle con il più alto rischio di bolla immobiliare. A Zurigo, in particolare, i prezzi delle abitazioni sono aumentati del 25% negli ultimi cinque anni, mentre gli affitti hanno registrato una delle crescite più elevate tra le 25 città analizzate. Questo aumento è stato alimentato dalla scarsità di offerta abitativa, che ha reso il mercato immobiliare locale sempre più esclusivo. Tuttavia, la Svizzera ha beneficiato di tassi d’interesse relativamente bassi rispetto ad altre aree europee, contribuendo a mantenere la situazione relativamente stabile.

Europa: Londra e Parigi in calo, ma Madrid resiste

In Europa, città come Londra, Parigi e Stoccolma hanno invece visto una svalutazione del mercato immobiliare. A Londra, i prezzi delle case sono crollati del 25% rispetto ai picchi del 2016, mentre Parigi ha subito una flessione del 10% nel 2023. La capitale francese aveva visto una crescita significativa dei prezzi tra il 2015 e il 2020, ma l’aumento dei tassi di interesse ha innescato una correzione. Stoccolma, dopo aver registrato un aumento dei prezzi del 90% tra il 2009 e il 2021, ha visto un calo del 30% negli ultimi tre anni. Madrid, invece, ha resistito meglio agli shock finanziari grazie alla limitata disponibilità di nuove abitazioni, mantenendo i prezzi stabili e con un rischio bolla contenuto.

Milano: un’isola felice nel panorama immobiliare europeo

Milano si distingue come un caso a parte. Nonostante i prezzi delle case e degli affitti siano superiori alla media nazionale, la città lombarda continua a mantenere un rischio bolla molto basso. Rispetto ad altre grandi città europee, i prezzi sono rimasti relativamente stabili, addirittura allineati a quelli del 2018 se adeguati all’inflazione. Grazie a un sistema finanziario meno dipendente dal credito, Milano si colloca al penultimo posto nella classifica del rischio bolla, subito prima di San Paolo.

Dubai e Tokyo: rischio bolla immobiliare in aumento

Fuori dall’Europa, due città stanno attirando l’attenzione per l’elevato rischio bolla: Dubai e Tokyo. A Dubai, dopo un periodo di stabilità, i prezzi delle case sono aumentati del 40% dal 2020, accompagnati da un aumento delle transazioni. Tuttavia, il mercato potrebbe presto subire una correzione, dato che una parte significativa delle compravendite riguarda immobili non ancora costruiti, un segnale di possibili speculazioni. Tokyo, allo stesso modo, vede un aumento della preoccupazione per una potenziale bolla, alimentata da dinamiche di mercato simili.

Il caso americano: Miami e Los Angeles ad un passo dalla bolla immobiliare, New York resiste

Negli Stati Uniti, Miami si posiziona in cima alla lista delle città a rischio bolla immobiliare, seguita da Los Angeles. Il mercato immobiliare americano soffre di una crescente inaccessibilità. Tra le cause il rapporto tra le rate dei mutui e i redditi familiari che ha superato i livelli pre-crisi del 2006/2007. Fa eccezione New York, dove, nonostante le difficoltà di accesso al mercato, i prezzi delle case non hanno subito correzioni significative, mantenendosi stabili e in leggera crescita rispetto ai livelli del 2019.

In un mondo immobiliare sempre più imprevedibile, le città si trovano a fare i conti con rischi di crolli o nuove opportunità di crescita. Mentre alcune metropoli come Zurigo e Miami sono sull’orlo di una potenziale bolla immobiliare, altre come Milano continuano a dimostrarsi resilienti. La capacità di navigare tra speculazioni e stabilità economica sarà cruciale per chiunque voglia investire o semplicemente acquistare una casa. Il futuro del mercato immobiliare non è mai stato così incerto: chi saprà leggere i segnali sarà in vantaggio, ma una cosa è chiara — la prossima bolla immobiliare potrebbe esplodere quando meno ce lo aspettiamo.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Skyline moderno con icone immobiliari e grafici, ottimizzato per aggiornamenti settimanali di notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari in breve: 14 ottobre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email