mercoledì 9 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Bonus Affitto 2023: dal Comune di Milano, 9mila euro per le famiglie

Di ImmoBillion
6 Giugno 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
128
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Bonus affitti per il sostegno ai genitori
  • 2 Come usufruire del bonus affitto 2023 per le famiglie
  • 3 Le criticità degli affitti a Milano

Che Milano sia una delle città più costose d’Italia, è un dato di fatto, specie per quanto riguarda il settore immobiliare. I costi per le case in affitto a Milano sono spesso proibitivi, e l’alta richiesta di appartamenti (soprattutto nelle zone centrali) si scontra con un’offerta molto limitata. Per cercare di ovviare il problema ed aiutare le famiglie, il Comune di Milano ha introdotto un bonus affitto 2023, denominato “Sostegno Affitto Genitori 2023”. Il programma offre, infatti, un supporto finanziario per gli affitti nel libero mercato alle famiglie con almeno un genitore di età inferiore ai 35 anni.

Per poter usufruire del sostegno, le famiglie devono avere: 

  • un reddito totale non superiore a 30.000 euro;
  • almeno un membro della famiglia di età inferiore ai 35 anni;
  • accolto un nuovo membro attraverso la nascita o l’adozione a partire dal 1° gennaio 2023. 

L’obiettivo di questo bonus affitto 2023 è rendere l’alloggio a Milano più accessibile alle giovani famiglie che gestiscono le responsabilità genitoriali con affitti costosi.

Bonus affitti per il sostegno ai genitori

Il Comune di Milano ha chiarito che il programma “sostegno affitto genitori 2023” prevede che il proprietario dell’abitazione in affitto riceva un contributo economico massimo totale di 9.000 euro, suddiviso in tre anni.

Secondo quanto indicato nella comunicazione, questo bonus affitti non ha una data di scadenza precisa. I finanziamenti saranno assegnati alle richieste valutate positivamente in base all’ordine cronologico in cui sono state ricevute, fino a quando le risorse disponibili saranno esaurite. Il budget assegnato a questa iniziativa è di 3.316.000 euro.

Come usufruire del bonus affitto 2023 per le famiglie

Per essere ammessi al contributo, le famiglie devono rispettare i seguenti requisiti:

  • essere in possesso di un contratto di affitto stipulato sul mercato libero oppure risiedere in alloggi assegnati o definiti come servizi abitativi sociali;
  • avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare inferiore o uguale a 30.000 euro;
  • non possedere un alloggio adeguato nella regione Lombardia;
  • non avere legami di parentela fino al terzo grado con il proprietario dell’alloggio.

Ricordiamo inoltre che: 

  • uno dei genitori deve essere sotto i 35 anni;
  • un componente del nucleo familiare deve essere nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2023.

L’Assessore alla Casa, Pierfrancesco Maran, ha evidenziato che questa iniziativa rappresenta un sostegno concreto per molti nuclei familiari che affittano a Milano. Si tratta del contributo più elevato in Italia a favore della natalità. L’obiettivo è assistere le famiglie nelle spese e nella pianificazione dei primi anni di vita dei loro figli.

Le richieste per accedere al contributo possono essere inoltrate tramite “Milano Abitare”, l’Agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano. È possibile presentare la richiesta inviando una mail certificata (PEC) all’indirizzo affittogenitori23@pec.it oppure consegnandola di persona presso gli uffici ubicati in Villa Scheibler, situata in via Felice Orsini 21.

Le criticità degli affitti a Milano

Dopo le grida di battaglia degli studenti in tutta Italia, partite dal contenzioso delle tende del Politecnico di Milano, l’alto costo delle abitazioni per universitari, classe media e lavoratori si è trasformato in una tematica di portata nazionale. 

Sebbene si tratti di un problema generalizzato, la questione delle case in affitto a Milano rimane particolarmente critica . Per questo il Comune e la Città Metropolitana , hanno previsto che si terranno ogni mercoledì fino alla fine di giugno. L’obiettivo di è di esaminare e affrontare il problema delle abitazioni a Milano, con particolare attenzione alle esigenze di studenti, classe media e lavoratori. Gli incontri istituzionali offrono una possibilità di collaborazione per risolvere il problema del costo delle case a Milano e migliorare la situazione abitativa per tutti i cittadini interessati attraverso soluzioni sostenibili.

Ti può Interessare anche...

Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Tassi di interesse: per la Bce saranno alti finché necessario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Salva Casa: nuove regole sulle tolleranze edilizie per sbloccare il potenziale degli immobili
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025
  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email