venerdì 19 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Case Green 2030: perché si venderanno con tempi record

Di ImmoBillion
30 Aprile 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
3k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Tutta l’Italia si sta interessando su come rendere le Case Green entro il 2030 per poi, un domani, poter vendere la propria abitazione senza incorrere in sanzioni, multe. Sebbene una famiglia su cinque nuclei familiari italiani abbia effettuato lavori di ristrutturazione negli ultimi tre anni, usufruendo dei bonus fiscali, le nuove politiche dell’Unione Europea sull’efficienza energetica degli edifici e sulle case green hanno colto di sorpresa molti proprietari immobiliari italiani. La richiesta dell’UE di portare gli edifici residenziali italiani alla classe D ha lasciato molti operatori del settore edilizio perplessi e preoccupati. Specie perché molti di loro non conoscono nemmeno la classe energetica dei propri immobili. 

Nonostante ciò, la richiesta di case ad alta efficienza energetica rimane elevata e la ristrutturazione sostenibile rappresenta il principale strumento per soddisfare questa domanda. Inoltre, gli immobili ad alta efficienza energetica hanno una maggiore attrattiva sul mercato, con tempi di vendita ridotti dell’11,5% rispetto a quelli meno efficienti (classi energetiche A-C contro quelle più datate ed energivore, secondo i dati di Dove.it).

Anche se una ristrutturazione completa può essere invasiva, ci sono numerosi interventi che possono portare numerosi vantaggi e cambiare la percezione dell’immobile da vendere. 

Case Green 2030: 5 consigli per rendere più eco-friendly la casa

Isolamento del tetto

Uno dei primi elementi che contribuisce ai consumi energetici elevati è il tetto. In caso di case datate, il tetto potrebbe rappresentare la maggior causa di dispersione del calore in inverno e del fresco in estate. Coibentare il tetto permette di aumentare la sua capacità di isolamento e per realizzarlo è consigliato l’utilizzo di materiali eco-friendly. Alcuni architetti hanno anche sviluppato dei tetti erbosi, noti come “tetti verdi”, che possono migliorare l’isolamento termico dell’abitazione e contribuire a rendere l’aria circostante più pulita. In questo modo, è possibile ottimizzare il potenziale dell’immobile e renderlo più attraente per i potenziali acquirenti.

Rendere la casa eco-sostenibile, grazie all’energia rinnovabile

Un modo per rendere le case più green è ridurre al minimo il consumo di energia non rinnovabile. Oggi, le fonti di energia rinnovabile sono sempre più accessibili e rappresentano un’importante opportunità per la transizione energetica. Installare tecnologie come pannelli solari, impianti eolici, geotermici e a biomasse, può non solo aiutare ad abbassare le bollette, ma anche generare energia in eccesso che può essere rivenduta alla rete o immagazzinata per l’utilizzo futuro. Inoltre, questi impianti possono essere utilizzati non solo per la produzione di energia elettrica, ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria. Anche l’utilizzo di sistemi di domotica può contribuire a ridurre i consumi energetici, aiutando a controllare naturalmente tutti i dispositivi presenti in casa. In questo modo, la casa diventa non solo più sostenibile, ma anche più economica e tecnologicamente avanzata.

Migliorare la qualità dell’ambiente interno

Per aumentare la sostenibilità della tua casa, è importante migliorare la qualità dell’ambiente interno ed eliminare gli spifferi. L’isolamento termico è un elemento fondamentale di qualsiasi ristrutturazione ecologica, poiché fino al 40% della perdita di calore di una casa può essere attribuita alla mancanza di isolamento. Le finestre rappresentano uno dei principali punti deboli in termini di dispersione del calore, responsabili del 10-15% della dispersione termica di una casa. Sostituire le vecchie finestre con vetri doppi o tripli può migliorare significativamente l’isolamento termico. In alternativa, le finestre di nuova generazione in alluminio a taglio termico rappresentano un’ottima soluzione per un isolamento ancora più efficace. Se non è possibile sostituire finestre e porte, è importante sigillare accuratamente le fessure e qualsiasi altra area dove ci siano spifferi per ridurre la perdita di calore.

Collezionare l’acqua piovana

L’acqua è una risorsa preziosa che dobbiamo imparare a gestire in modo sostenibile. Una soluzione semplice ed efficace per risparmiare acqua è quella di raccogliere l’acqua piovana che cade sul tetto dell’abitazione. Questa acqua può essere utilizzata per molteplici attività domestiche, come l’irrigazione delle piante o il lavaggio dei pavimenti. Per rendere il sistema di raccolta e utilizzo dell’acqua piovana ancora più efficiente, si può pensare di installare un impianto di irrigazione delle piante che utilizzi esclusivamente acqua piovana. In alternativa, per ridurre i consumi idrici, si può optare per la realizzazione di impianti di riciclo dell’acqua.

Utilizzo di materiali naturali per le case green del 2030

La scelta di materiali eco-sostenibili non è importante solo durante una ristrutturazione straordinaria, ma anche nelle manutenzioni più semplici. È necessario selezionare materiali che rispettino l’ambiente in termini di impatto ambientale e che non siano dannosi per la salute delle persone che abitano l’abitazione. Ad esempio, si può utilizzare una vernice atossica composta da oli e resine vegetali per ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, le vernici possono essere utilizzate con il legno ecocompatibile. Un altro esempio è quello delle carte da parati sostenibili che includono rivestimenti naturali realizzati con materiali come iuta, cotone e lana. La scelta di materiali sostenibili durante le manutenzioni quotidiane contribuisce a rendere l’abitazione più eco-sostenibile e salubre per chi ci abita.

Ti può Interessare anche...

Miniatura di casa accanto a pila di monete con cappello accademico, simbolo di inflazione affitti 2025

Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)

12 Agosto 2025
Cervello digitale con circuiti connessi a grattacieli virtuali: simbolo di innovazione immobiliare e AI

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

7 Agosto 2025
Affitti Milano, panorama con tetti in cotto e grattacieli moderni sotto un cielo azzurro

Affitti Milano: l’inizio di una nuova era nel mercato immobiliare?

5 Agosto 2025
Modellino di casa, calcolatrice e giornale su scrivania: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 luglio al 4 agosto 2025

4 Agosto 2025
Comprare casa a Milano: panorama al tramonto con Duomo e skyline moderno di CityLife e Porta Nuova

Comprare casa a Milano oggi conviene ancora? Prezzi, quartieri emergenti e verità sull’inchiesta urbanistica

29 Luglio 2025
Scrivania con giornale “Real Estate News”, laptop aperto e documenti: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 luglio 2025

28 Luglio 2025
Skyline orizzontale di Milano con grattacieli e natura urbana, rappresentazione del mercato immobiliare di Milano

Milano al bivio: crescita immobiliare, tensioni sociali e la sfida del valore sostenibile

22 Luglio 2025
Scrivania ordinata con giornale aperto su notizie immobiliari, modellini di case, occhiali e laptop

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

21 Luglio 2025
Mutui e mercato immobiliare in Italia rappresentati da una casa rossa tra abitazioni grigie

Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità

17 Luglio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Ambiente
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Immobili green: per 6 manager su 10, valore in aumento del 20%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • La casa è davvero un investimento?
  • Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)
  • Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email