martedì 19 Agosto
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)

Di ImmoBillion
12 Agosto 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
3
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

L’inflazione affitti 2025 non è solo un numero nelle statistiche: è una voce in più nel bilancio familiare di milioni di italiani. A luglio, l’Istat ha registrato un +1,7% dell’indice dei prezzi al consumo e un +1,5% dell’indice FOI, quello che regola l’adeguamento dei contratti di locazione 4+4.
Per chi rinnova il contratto, il conto è presto fatto: +13 euro al mese in media, pari a 156 euro in più all’anno. Ma nei mercati più caldi, questa cifra raddoppia o addirittura triplica.

Milano e il primato del caro-affitti

Milano non delude le previsioni: con canoni già ai vertici nazionali, l’aumento medio per un trilocale è di 28 euro al mese, cioè 336 euro l’anno.
Il nuovo canone medio? 1.878 euro/mese. Un incremento che, per chi investe, rafforza i rendimenti; per chi affitta, pesa come un’altra rata.

Questo grafico mostra l’intera classifica, permettendo di capire subito il divario tra mercati “premium” e aree meno impattate.

Inflazione affitti 2025: Venezia e Firenze inseguono

Subito dietro Milano, Venezia vede un aumento di 21 euro al mese (252 euro annui), con un canone medio che sfiora i 1.421 euro/mese.
Firenze non è da meno: +20 euro al mese, pari a 240 euro annui.
Seguono Roma, Como e Bolzano, con +19 euro mensili, e Bologna con +18 euro.

Dove l’aumento si sente meno

Cagliari e Bergamo registrano +16 euro, mentre Bari, Modena, Parma, Trento e Trieste si fermano a +13 euro.
I rialzi minimi? Carbonia, Asti e Caltanissetta, dove l’aumento resta sotto i 6 euro: un impatto quasi simbolico.

Questo grafico evidenzia il livello assoluto dei canoni dopo l’adeguamento: utile per confrontare mercati diversi e valutare strategie di investimento.

Il trilocale come termometro del mercato

La scelta di analizzare i trilocali non è casuale: rappresentano la tipologia più richiesta dalle famiglie e il miglior indicatore della domanda reale.
Nel 2024, il canone medio era di 900 euro/mese; con l’adeguamento FOI di luglio 2025, sale a 913 euro/mese. Una differenza minima in percentuale, ma che nei mercati più costosi assume un peso strategico.

Cosa significa per inquilini e investitori l’inflazione affitti 2025

L’inflazione affitti 2025 porta un doppio messaggio:

  • Per gli inquilini, pianificare diventa fondamentale, specie nelle città ad alta domanda.
  • Per i proprietari, l’adeguamento consolida i rendimenti e mantiene il valore reale del canone, soprattutto in contesti inflazionistici.

Conclusioni: l’inflazione come cartina di tornasole del mercato

I dati sull’inflazione affitti 2025 offrono molto più di un semplice aggiornamento numerico: raccontano l’evoluzione del mercato immobiliare italiano, evidenziando le aree dove la domanda è più vivace e la pressione sui canoni più intensa.
Per gli investitori, queste informazioni sono una bussola per orientare le scelte: concentrare capitali nei mercati con maggiore rivalutazione può garantire rendimenti più solidi, mentre puntare su piazze più stabili permette di minimizzare il rischio di sfitto e mantenere rapporti locativi di lungo periodo.

In un contesto in cui il costo della vita è in costante movimento, conoscere nel dettaglio le dinamiche dell’adeguamento FOI non è più un’opzione: è uno strumento essenziale per proteggere il proprio patrimonio e prendere decisioni immobiliari consapevoli.

Ti può Interessare anche...

Cervello digitale con circuiti connessi a grattacieli virtuali: simbolo di innovazione immobiliare e AI

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

7 Agosto 2025
Affitti Milano, panorama con tetti in cotto e grattacieli moderni sotto un cielo azzurro

Affitti Milano: l’inizio di una nuova era nel mercato immobiliare?

5 Agosto 2025
Modellino di casa, calcolatrice e giornale su scrivania: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 luglio al 4 agosto 2025

4 Agosto 2025
Comprare casa a Milano: panorama al tramonto con Duomo e skyline moderno di CityLife e Porta Nuova

Comprare casa a Milano oggi conviene ancora? Prezzi, quartieri emergenti e verità sull’inchiesta urbanistica

29 Luglio 2025
Scrivania con giornale “Real Estate News”, laptop aperto e documenti: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 luglio 2025

28 Luglio 2025
Skyline orizzontale di Milano con grattacieli e natura urbana, rappresentazione del mercato immobiliare di Milano

Milano al bivio: crescita immobiliare, tensioni sociali e la sfida del valore sostenibile

22 Luglio 2025
Scrivania ordinata con giornale aperto su notizie immobiliari, modellini di case, occhiali e laptop

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

21 Luglio 2025
Mutui e mercato immobiliare in Italia rappresentati da una casa rossa tra abitazioni grigie

Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità

17 Luglio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Miniatura di casa con pile di monete e grafico di crescita: concetto di investimento immobiliare

La casa è davvero un investimento?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • La casa è davvero un investimento?
  • Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)
  • Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email