lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari in breve: 22 luglio 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Di ImmoBillion
22 Luglio 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
80
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Benvenuti alla rassegna settimanale delle notizie più calde dal mercato immobiliare italiano (e non solo) dell’ImmoBillion Post! Ogni settimana, selezioniamo con cura le notizie immobiliari più rilevanti per offrirvi un panorama completo e aggiornato delle tendenze, delle opportunità e delle sfide che stanno plasmando il settore. Tutto questo in pochissime righe.

Attraverso le nostre Weekly News cercheremo di offrirvi un accesso esclusivo alle informazioni più cruciali e strategiche del momento per aiutarvi a navigare nel mercato immobiliare con sicurezza e lungimiranza. 

Che siate investitori, professionisti del real estate, o semplicemente appassionati del mondo immobiliare, questo è il vostro punto di riferimento per restare informati e aggiornati.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle notizie top della settimana!

Mutui in discesa a giugno, ma torna a salire la raccolta bancaria.

Il tasso medio sui nuovi mutui ipotecari alle famiglie da parte delle banche è diminuito a giugno al 3,56%, allentando leggermente la pressione sulle famiglie. Tuttavia, si osserva un aumento della raccolta bancaria, segnale di un possibile cambio di rotta nei prossimi mesi.

Decreto Salva Casa: via libera agli emendamenti su micro appartamenti e pergole.

Il Senato ha approvato il decreto Salva Casa con modifiche che riguardano anche i micro appartamenti e le pergole. In particolare, sono state introdotte nuove regole per la realizzazione dei micro appartamenti, con l’obiettivo di garantirne la sicurezza e l’abitabilità.

Catasto, due nuovi servizi per gli utenti della piattaforma Sister.

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili due nuovi servizi per i cittadini sulla piattaforma Sister del Catasto: visura telematica e estratto di mappa. Questi nuovi servizi semplificano l’accesso alle informazioni catastali e favoriscono la trasparenza del mercato immobiliare.

Mercato immobiliare: prezzi stabili a Milano, in calo a Roma e Bologna.

Secondo l’analisi di Nomisma, i prezzi delle case a Milano sono stabili nel secondo trimestre del 2024, con una leggera flessione rispetto al primo trimestre. Al contrario, si registra un calo dei prezzi a Roma e Bologna, che mostrano un andamento in controtendenza rispetto al capoluogo lombardo.

Bonus Superbonus 110%, proroga al 31 dicembre 2024 per le villette unifamiliari.

Il governo ha deciso di prorogare al 31 dicembre 2024 la possibilità di usufruire del bonus Superbonus 110% per le villette unifamiliari. Questa proroga rappresenta un’importante opportunità per chi sta valutando di ristrutturare la propria casa con interventi di efficientamento energetico.

Investimenti immobiliari: gli NPL restano un’opportunità per chi ha liquidità.

Nonostante l’aumento dell’inflazione, gli NPL (crediti deteriorati) rimangono un’interessante opportunità di investimento per gli investitori con liquidità. Tuttavia, è importante valutare attentamente i rischi associati a questo tipo di investimento, che potrebbero essere influenzati dall’andamento del mercato e dalle condizioni economiche generali.

Affitti brevi: via libera in centro storico a Firenze dopo il Tar.

Il Consiglio di Stato ha dato il via libera agli affitti brevi nel centro storico di Firenze, annullando il regolamento comunale che li limitava. Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sul mercato immobiliare fiorentino, con un aumento dell’offerta di appartamenti per affitti brevi e una possibile rivalutazione dei prezzi.

Verso la stretta sui mutui a tasso variabile: cosa cambia per le famiglie.

Il governo sta valutando l’ipotesi di introdurre misure per limitare l’erogazione di mutui a tasso variabile, al fine di tutelare le famiglie dall’aumento dei tassi di interesse. Questa stretta potrebbe avere un impatto sul mercato immobiliare, con un possibile calo della domanda di mutui e una conseguente decelerazione delle compravendite.

Case a 3 euro in Sicilia: pronto il bando per il 2024.

La Regione Siciliana ha pubblicato il bando per l’assegnazione di case a 3 euro nelle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Si tratta di un’iniziativa volta a favorire l’accesso alla casa da parte di famiglie a basso reddito, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’esclusione sociale.

Mercato immobiliare: trend in crescita per le case green. 

La domanda di case green è in aumento in Italia, trainata dall’attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Questa tendenza è favorita anche dalle politiche governative che incentivano la riqualificazione energetica degli edifici e la costruzione di nuove case con elevati standard di efficienza.

NPL: cedute sofferenze per 10,8 miliardi nel primo semestre 2024.

Un dato incoraggiante emerge dal rapporto di Bankitalia: nel primo semestre del 2024 le banche italiane hanno ceduto crediti deteriorati (NPL) per un valore complessivo di 10,8 miliardi di euro, con una riduzione del 12,5% rispetto al primo semestre del 2023. Questo calo rappresenta, infatti, un passo avanti nella direzione del miglioramento della qualità del credito e del rafforzamento del sistema bancario italiano.

NPL: all’asta 4 mila immobili a prezzi scontati in Sardegna.

Interessante opportunità per gli investitori immobiliari: un fondo specializzato ha messo all’asta 4 mila immobili a prezzi scontati in Sardegna. Tra i beni in asta figurano case, appartamenti e terreni, provenienti da crediti deteriorati (NPL) acquisiti dalle banche. Questa iniziativa rappresenta, quindi, un’occasione per acquisire immobili a prezzi vantaggiosi, potenzialmente ristrutturarli e rivenderli sul mercato.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: affitti breviInvestimenti immobiliariSuperbonus 110%
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
NPL, grafico del mercato in Italia con simboli di crescita, denaro e frecce verso l'alto che rappresentano progresso e opportunità.

NPL, nuove regole per il mercato dei crediti deteriorati: approvato il decreto legislativo UE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email