Resta aggiornato sulle ultime novità del mercato immobiliare italiano con il nostro report settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti.
🏠 Sommario delle Notizie Immobiliari della Settimana:
- Affitti sempre più cari: nuovo record nei canoni mensili
- Immobiliare, Milano non basta più: “Per la domanda di case guardiamo all’hinterland”
- Bologna, il mattone riparte: compravendite in crescita e affitti sempre più richiesti
- Turismo e immobili: nuove strategie per valorizzare città e investimenti
- La casa resta un bene rifugio: +49% in dieci anni e nuova crescita in arrivo
- Immobiliare commerciale 2025: incertezza alta, ma il reddito stabile resta centrale
- Dubai punta su Milano: Azizi svela progetti immobiliari esclusivi per investitori italiani
- Immobiliare stabile nel 2025: compravendite in lieve crescita, mutui in ripresa
- Prestiti e mutui verdi al centro della riqualificazione immobiliare in Italia
- Riccardo Fornasier nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto
- Ivanka Trump e Kushner investono oltre 1 miliardo in un’isola albanese: resort di lusso a Sazan
- Pristine Capital punta al mercato UK: accordo preliminare per portafoglio da £20 milioni
- Salvini: con il Salva Casa riparte il mercato immobiliare e si abbassano i prezzi
- Boom di richieste da acquirenti esteri: Roma, Salento e Lago di Como tra le mete più ambite
- Cherry Bank avvia cartolarizzazione da 375 milioni con J.P. Morgan
- Factoring in forte espansione: +20% per l’internazionale nel 2025
Benvenuti all’appuntamento settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti selezionate da ImmoBillion Post! In questa rassegna, vi portiamo le notizie immobiliari più significative che stanno plasmando il mercato italiano, e non solo.
Che siate investitori alla ricerca delle migliori opportunità, professionisti del real estate o proprietari interessati alle dinamiche del mercato, la nostra selezione di notizie immobiliari vi offre una panoramica essenziale delle novità più impattanti della settimana.
💡 Scopri subito le notizie immobiliari che stanno influenzando il mercato questa settimana!
Affitti sempre più cari: nuovo record nei canoni mensili
Il costo degli affitti in Italia continua a salire, con una media oltre i 9 euro al metro quadro e un aumento del 6,78% in un anno. Per un appartamento di 70 mq si superano i 600 euro al mese, con un impatto crescente sui bilanci delle famiglie.
Immobiliare, Milano non basta più: “Per la domanda di case guardiamo all’hinterland”
Secondo i dati dell’osservatorio congiunto Scenari Immobiliari–Abitare Co., la domanda abitativa a Milano si sta spostando dai quartieri centrali ai comuni dell’hinterland serviti dalla metropolitana. I prezzi elevati e la scarsa offerta di case in città spingono sempre più acquirenti verso zone limitrofe ben collegate. Comuni come Cologno Monzese, Gessate e Gorgonzola attraggono i compratori grazie a prezzi più accessibili e collegamenti rapidi con il capoluogo.
Bologna, il mattone riparte: compravendite in crescita e affitti sempre più richiesti
Nel primo trimestre 2025 il mercato immobiliare di Bologna segna un +9,3% di compravendite, con prezzi stabili e forte domanda nelle aree semicentrali. Crescono anche gli affitti, trainati da studenti, famiglie e investitori, consolidando Bologna tra i mercati più solidi d’Italia.
Turismo e immobili: nuove strategie per valorizzare città e investimenti
Il turismo sta ridisegnando il valore immobiliare urbano, spingendo investimenti in hotel, appartamenti e modelli ibridi nelle città d’arte e aree in rigenerazione. Brand come Pellicano Hotels, GMA Corporate e InvestiRE SGR guidano questa trasformazione con approcci mirati e visioni strategiche di lungo periodo.
La casa resta un bene rifugio: +49% in dieci anni e nuova crescita in arrivo
Il mercato residenziale italiano ha visto un incremento del 49% in dieci anni, raggiungendo 124 miliardi di euro nel 2024. La domanda resta elevata, ma l’offerta di qualità scarseggia, spingendo i prezzi al rialzo anche nel 2025. Milano si conferma capitale degli investimenti, mentre cresce l’interesse per nuove costruzioni e modelli abitativi flessibili.
Immobiliare commerciale 2025: incertezza alta, ma il reddito stabile resta centrale
Secondo PIMCO, nel 2025 il mercato immobiliare commerciale globale è segnato da incertezza strutturale e volatilità. In un contesto di inflazione, tensioni geopolitiche e tassi instabili, servono strategie selettive e competenze locali. Settori resilienti come student housing, logistica e data center offrono oggi le migliori prospettive di rendimento.
Dubai punta su Milano: Azizi svela progetti immobiliari esclusivi per investitori italiani
Azizi Developments presenta a Milano un evento riservato con offerte immobiliari inedite per il mercato di Dubai. Tra le novità, Azizi Milan e Azizi Venice: progetti di lusso ispirati allo stile italiano e pensati per attrarre investitori internazionali in cerca di rendimenti elevati e lifestyle d’eccellenza.
Immobiliare stabile nel 2025: compravendite in lieve crescita, mutui in ripresa
Nel terzo trimestre 2024 il mercato immobiliare italiano resta stabile: +0,1% nel comparto abitativo e -6% nell’economico su base annua. Crescono le compravendite nelle Isole e nel Nord-ovest, mentre mutui e finanziamenti ipotecari segnano un +9,8%, segnale di fiducia e ripresa nei finanziamenti immobiliari.
Prestiti e mutui verdi al centro della riqualificazione immobiliare in Italia
L’Abi rilancia il ruolo delle banche nella transizione ecologica del settore immobiliare, puntando su prestiti e mutui verdi. Un terzo degli istituti finanzia interventi sostenibili per imprese e famiglie, favorendo efficienza energetica e resilienza climatica. Cresce il dialogo su norme, incentivi e innovazione per un patrimonio edilizio più green.
Riccardo Fornasier nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto
Il trevigiano Riccardo Fornasier, 35 anni, è stato eletto presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto per il quadriennio 2025-2029. Laureato alla Bocconi, Fornasier guida realtà immobiliari e vitivinicole, con un percorso consolidato all’interno del movimento confindustriale.
Ivanka Trump e Kushner investono oltre 1 miliardo in un’isola albanese: resort di lusso a Sazan
L’ex base militare di Sazan sarà trasformata in un esclusivo resort grazie a un investimento da 1,4 miliardi di dollari firmato Trump-Kushner. Il progetto, ancora avvolto dalla riservatezza, solleva critiche ambientali ma promette di ridefinire il turismo di lusso in Albania e nei Balcani.
Pristine Capital punta al mercato UK: accordo preliminare per portafoglio da £20 milioni
Pristine Capital ha firmato un’intesa non vincolante per acquisire tre immobili a reddito nel Regno Unito, per un valore complessivo di £20 milioni. L’operazione, soggetta a due diligence e approvazioni, sarà finanziata con capitale proprio e debito, e prevede il passaggio delle azioni dalla Borsa principale all’AIM di Londra.
Salvini: con il Salva Casa riparte il mercato immobiliare e si abbassano i prezzi
Secondo il ministro Salvini, l’approvazione del decreto Salva Casa ha rilanciato il mercato immobiliare dopo semestri di rallentamento. La semplificazione normativa punta a sanare milioni di difformità, rimettere immobili sul mercato e favorire un calo dei prezzi di vendita e affitto, con ricadute positive per borghi, professionisti e famiglie.
Boom di richieste da acquirenti esteri: Roma, Salento e Lago di Como tra le mete più ambite
Nel primo semestre 2025 cresce del +32% la domanda di case in Italia da parte di stranieri, con Roma trainata dal Giubileo (+80%) e nuove mete in forte ascesa come Salento, Lunigiana e Lago di Como. Le preferenze vanno a immobili accessibili, già abitabili e in contesti autentici, spesso scelti per pensione, vacanze o cambio vita.
Cherry Bank avvia cartolarizzazione da 375 milioni con J.P. Morgan
Cherry Bank lancia una cartolarizzazione da 375 milioni su crediti alle PMI tramite il veicolo Cherry Horizon S.r.l. La tranche senior, da 260 milioni, è stata sottoscritta da J.P. Morgan, mentre la banca padovana ha mantenuto la tranche junior. Operazione revolving triennale, estendibile fino a 400 milioni.
Factoring in forte espansione: +20% per l’internazionale nel 2025
Secondo Assifact, il factoring internazionale cresce del +20% nel primo trimestre 2025, trainato dall’export e da soluzioni su misura per il commercio globale. Il settore segna +3,07% nel turnover e mantiene alta la qualità del credito, con solo il 2% di deteriorato su un volume d’affari pari al 14% del PIL.
Queste sono state le principali notizie immobiliari della settimana che hanno caratterizzato il mercato italiano e internazionale.
Conclusioni e Prospettive Future
Il quadro emerso da questa settimana evidenzia un mercato immobiliare in continua trasformazione, sospinto da dinamiche locali e globali sempre più complesse. L’aumento costante degli affitti, il rinnovato interesse per le periferie metropolitane e la crescita delle compravendite in città come Bologna segnalano un mercato residenziale in movimento, dove la domanda resta alta ma sempre più attenta a fattori di accessibilità, qualità e sostenibilità.
A livello internazionale, gli investimenti di grandi gruppi su progetti di lusso e le operazioni di cartolarizzazione e factoring indicano una forte attenzione alla redditività e alla diversificazione, anche in un contesto di volatilità e incertezza economica. La spinta verso la transizione green e l’interesse crescente degli acquirenti stranieri confermano inoltre la centralità dell’Italia nei nuovi scenari immobiliari globali.
Nel prossimo futuro, ci si attende un’evoluzione ancora più marcata verso soluzioni abitative flessibili, smart e sostenibili, accompagnata da politiche di rigenerazione urbana e innovazione finanziaria. Gli operatori più attenti sapranno cogliere le nuove opportunità che questo scenario fluido continua ad aprire, trasformando i cambiamenti in valore.
📱 Resta Sempre Aggiornato sulle Notizie Immobiliari
ImmoBillion Post continuerà a monitorare l’evoluzione del mercato con i nostri aggiornamenti settimanali. Non perdere il prossimo appuntamento con le notizie immobiliari più rilevanti del panorama italiano e internazionale, continua a seguirci su ibpost.it.
#notiziemmobiliari #mercatoimmobiliare #realestateItalia #immobiliare2025