lunedì 7 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

Di ImmoBillion
7 Luglio 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 9 min
A A
0
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Resta aggiornato sulle ultime novità del mercato immobiliare italiano con il nostro report settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti.

🏠 Sommario delle Notizie Immobiliari della Settimana:

  • Forum dell’Abitare 2025: il mercato casa cambia volto tra innovazione e nuove esigenze
  • Dubai lancia il First-Time Home Buyer Programme: incentivi storici per chi compra casa
  • EFPA lancia la certificazione RES: focus su investimenti immobiliari per consulenti
  • Mercato immobiliare USA 2025: le tendenze chiave tra super-ricchi, affitti fermi e nuova edilizia
  • Smart City, nasce il RESMART Index: nuovo standard per valutare l’intelligenza urbana
  • Lago Maggiore: ruderi da 50mila euro che diventano ville da sogno da 2 milioni
  • Italia meta dei milionari: attratti da flat tax e qualità della vita
  • Ex Fonderie Bastianelli: cantiere fermo a San Lorenzo finisce all’asta per oltre 6 milioni
  • Banca Ifis conquista Illimity: adesioni all’84%, ma senza premio extra
  • La Sicilia entra nel circuito Forbes Global Properties: nuova vetrina per il lusso internazionale
  • Kering tra debiti e rilancio: de Meo al timone, Gucci in crisi e focus su Valentino
  • Ubs AM: Real estate in ripresa, focus su logistica, data center e living
  • Come usare la finanza per riqualificare il patrimonio edilizio
  • Nel labirinto dell’ABB: il caso MPS e le anomalie del collocamento
  • Adrian Cheng lascia anche il consiglio di New World Development
  • CityLife, il lusso milanese fa storia a sé: case da oltre 4 milioni
  • Genova rilancia il mattone: domanda in crescita, ma l’offerta va rinnovata

Benvenuti all’appuntamento settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti selezionate da ImmoBillion Post! In questa rassegna, vi portiamo le notizie immobiliari più significative che stanno plasmando il mercato italiano, e non solo.

Che siate investitori alla ricerca delle migliori opportunità, professionisti del real estate o proprietari interessati alle dinamiche del mercato, la nostra selezione di notizie immobiliari vi offre una panoramica essenziale delle novità più impattanti della settimana.

💡 Scopri subito le notizie immobiliari che stanno influenzando il mercato questa settimana!

Forum dell’Abitare 2025: il mercato casa cambia volto tra innovazione e nuove esigenze

Il Quarto Forum dell’Abitare di Scenari Immobiliari conferma la centralità del residenziale nel cambiamento urbano e sociale. Domanda in crescita, offerta da rinnovare e forte attenzione a Milano e Roma. Nel 2025 previsti 770.000 acquisti (+7%) e un fatturato di settore in aumento oltre l’8%. Servono strategie condivise per abitazioni più sostenibili e accessibili.

Dubai lancia il First-Time Home Buyer Programme: incentivi storici per chi compra casa

Con il nuovo First-Time Home Buyer Programme, Dubai introduce agevolazioni su misura per emiratini ed espatriati che acquistano la prima casa. L’iniziativa prevede accesso prioritario a nuovi lanci, prezzi scontati e mutui personalizzati, ed è parte della strategia Dubai 2033 per raddoppiare il PIL e rendere il mercato immobiliare più inclusivo e sostenibile.

EFPA lancia la certificazione RES: focus su investimenti immobiliari per consulenti

EFPA Italia presenta la nuova certificazione Real Estate Specialist – RES, pensata per rafforzare le competenze dei consulenti finanziari nel settore immobiliare. Annunciata al Salone del Risparmio, la qualifica risponde alla crescente domanda di consulenza specializzata su investimenti alternativi. Le prime sessioni d’esame partiranno nel 2026.

Mercato immobiliare USA 2025: le tendenze chiave tra super-ricchi, affitti fermi e nuova edilizia

Negli Stati Uniti cresce la polarizzazione nel real estate: i super-ricchi continuano a investire in contanti, mentre gli altri frenano per via dei tassi alti. A New York restano sfitti migliaia di appartamenti a canone calmierato, mentre le nuove costruzioni residenziali sono ai minimi da cinque anni. Tra le tendenze emergenti, il revenge saving, nuovi materiali ecologici come il Superwood e l’arrivo dello psicologo “in-house” nei complessi di lusso.

Smart City, nasce il RESMART Index: nuovo standard per valutare l’intelligenza urbana

Presentato a Milano il RESMART Index, il nuovo strumento di certificazione per progetti immobiliari intelligenti e sostenibili. Ideato da Planet Smart City con ARUP Italia e certificato da ASACERT, valuta non solo tecnologia e energia, ma anche impatto sociale e benessere della comunità. Avviati anche i corsi per formare i nuovi RESMART Index Expert.

Lago Maggiore: ruderi da 50mila euro che diventano ville da sogno da 2 milioni

Sul Lago Maggiore cresce il mercato immobiliare di lusso, con stranieri pronti a trasformare ruderi in ville da sogno, immerse nella natura e con vista lago. I prezzi partono da 50.000 euro, ma le ristrutturazioni richiedono investimenti elevati. Tra le località più richieste: Arona, Stresa, Meina e Verbania.

Italia meta dei milionari: attratti da flat tax e qualità della vita

Nel 2025, circa 3.600 milionari si trasferiranno in Italia, rendendola la terza destinazione al mondo per i Paperoni, dopo Emirati e USA. A incentivarli è il regime fiscale agevolato (la “norma CR7”) che prevede una flat tax di 200mila euro sui redditi esteri. Secondo Henley & Partners, l’Italia è oggi più conveniente persino di Monaco. Il fenomeno solleva dibattiti tra sostenitori dell’indotto economico e critici della concorrenza fiscale tra Stati.

Ex Fonderie Bastianelli: cantiere fermo a San Lorenzo finisce all’asta per oltre 6 milioni

Il progetto “I Giardini di San Lorenzo”, sorto sulle ex Fonderie Bastianelli, è finito all’asta dopo la liquidazione della Sabelli Trading Srl. Solo una delle tre palazzine previste è stata completata; le altre restano incompiute, con criticità tecniche e autorizzative. L’offerta minima per rilevare l’intero complesso è di 6,09 milioni di euro.

Banca Ifis conquista Illimity: adesioni all’84%, ma senza premio extra

Banca Ifis ha concluso con successo l’OPAS su Illimity, ottenendo l’adesione dell’84,09% del capitale, superando la soglia minima del 60% ma non il 90% che avrebbe attivato un premio aggiuntivo del 5%. Il supporto è cresciuto dopo il miglioramento dell’offerta economica e lo scioglimento del patto guidato da Passera. Ora parte l’integrazione tra i due istituti, altamente complementari nei rispettivi modelli di business, con obiettivo fusione e sinergie operative.

La Sicilia entra nel circuito Forbes Global Properties: nuova vetrina per il lusso internazionale

Rizzotti Advisors è stata nominata exclusive member di Forbes Global Properties per tutta la Sicilia, aprendo le porte del luxury real estate isolano al mercato globale. L’iniziativa punta a valorizzare territori come Taormina, Noto e le isole minori, attraendo investitori di fascia alta con servizi su misura e standard internazionali.

Kering tra debiti e rilancio: de Meo al timone, Gucci in crisi e focus su Valentino

Kering affida a Luca de Meo il compito di rilanciare il gruppo, gravato da un debito di 10,5 miliardi e dal crollo delle vendite di Gucci (-24%). In arrivo i debutti creativi di Demna, Piccioli e Trotter per rivitalizzare i brand. Il titolo è salito del 18%, ma la pressione resta alta. Intanto si vendono asset per finanziare l’acquisizione totale di Valentino.

Ubs AM: Real estate in ripresa, focus su logistica, data center e living

Dopo forti ribassi dal 2022, le valutazioni del real estate mostrano segnali di ripresa, consolidati nel 2025. Secondo Giacomo Cristofori (Ubs AM), l’allentamento dei costi di finanziamento e la scarsità di nuovi sviluppi favoriranno la crescita dei canoni di locazione. I segmenti core da monitorare sono logistica, data center e living, spinti da trend strutturali. Il residenziale resta il più resiliente, specie nei mercati del Nord Europa.

Come usare la finanza per riqualificare il patrimonio edilizio

La riqualificazione energetica degli edifici è essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici UE, ma servono regole stabili e strategie integrate. Dopo il superbonus, il sistema italiano appare frammentato e privo di visione a lungo termine. Fondamentale combinare incentivi pubblici e finanziamenti privati, con strumenti come garanzie, provviste agevolate e credito agevolato. Rete Irene propone anche un modello europeo simile alle TLTRO per sostenere interventi strutturali e attrarre capitali. fino qui

Nel labirinto dell’ABB: il caso MPS e le anomalie del collocamento

La terza vendita accelerata (ABB) delle azioni MPS da parte del Tesoro ha suscitato polemiche per il premio del 5% rispetto al prezzo di borsa riconosciuto a pochi investitori selezionati. A differenza delle due precedenti operazioni, la terza è stata affidata solo a Banca Akros e non ha seguito le consuete pratiche di trasparenza e concorrenza. La vendita ha permesso a Caltagirone e Delfin di ottenere quote significative a condizioni favorevoli. La magistratura dovrà ora valutare se il processo ha violato le regole UE sugli aiuti di Stato.

Adrian Cheng lascia anche il consiglio di New World Development

Adrian Cheng si è dimesso dal ruolo di direttore non esecutivo di New World Development, colosso immobiliare di Hong Kong fondato dalla sua famiglia. Dopo l’uscita da CEO lo scorso settembre, Cheng si ritira per dedicarsi a impegni personali e servizi pubblici, mantenendo la guida del suo brand K11. La società, in fase di ristrutturazione dopo forti perdite, ha annunciato un maxi rifinanziamento da oltre 11 miliardi di euro per rilanciarsi.

CityLife, il lusso milanese fa storia a sé: case da oltre 4 milioni

Il quartiere CityLife di Milano si conferma un microcosmo immobiliare esclusivo: nel 2024 solo 24 unità vendute a una media di quasi 11.000 €/mq, ma alcune richieste arrivano fino a 13.000 €/mq. Un attico da 173 mq è in vendita a 4,2 milioni (o in affitto a 9.000 euro/mese). Prezzi fuori scala giustificano la creazione di una microzona ad hoc da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Genova rilancia il mattone: domanda in crescita, ma l’offerta va rinnovata

Nel primo semestre 2025 il mercato immobiliare di Genova mostra segnali di ripresa, con domanda vivace per immobili ristrutturati ed efficienti. Forte anche l’interesse per le seconde case in Liguria e per le locazioni turistiche, mentre il nuovo collegamento Milano–Genova promette di rafforzare ulteriormente l’attrattività della città.

Queste sono state le principali notizie immobiliari della settimana che hanno caratterizzato il mercato italiano e internazionale.

Conclusioni e Prospettive Future

Il panorama immobiliare globale continua a evolversi tra trasformazioni urbane, innovazioni tecnologiche e spinte demografiche che ridefiniscono le esigenze abitative. Dall’Italia a Dubai, passando per gli Stati Uniti e le nuove frontiere dell’abitare smart, emerge un filo conduttore comune: l’urgenza di adattarsi a un mercato sempre più selettivo, attento alla sostenibilità, alla qualità della vita e alla personalizzazione dell’offerta.

Le opportunità non mancano, ma richiedono una lettura attenta dei segnali di mercato e una visione strategica a medio-lungo termine. Che si tratti di investimenti in logistica e data center, di iniziative pubbliche per la prima casa o di certificazioni per professionisti del settore, il real estate si conferma uno snodo cruciale per l’economia e per il benessere delle comunità.

📱 Resta Sempre Aggiornato sulle Notizie Immobiliari

ImmoBillion Post continuerà a monitorare l’evoluzione del mercato con i nostri aggiornamenti settimanali. Non perdere il prossimo appuntamento con le notizie immobiliari più rilevanti del panorama italiano e internazionale, continua a seguirci su ibpost.it.

#notiziemmobiliari #mercatoimmobiliare #realestateItalia #immobiliare2025

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025
  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email