lunedì 21 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

Di ImmoBillion
21 Luglio 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 9 min
A A
1
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Resta aggiornato sulle ultime novità del mercato immobiliare italiano con il nostro report settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti.

🏠 Sommario delle Notizie Immobiliari della Settimana:

  • Berkshire Hathaway HomeServices apre a Cernobbio e accelera in Italia
  • CBRE: Logistica in crescita, investiti 800 milioni in Italia in sei mesi
  • Dotstay: portafoglio stabile, focus su locazioni dirette e sviluppo B2B
  • Fermi 150 cantieri a Milano: a rischio 12 miliardi di investimenti
  • Assorup: “Urbanistica a rischio corruzione, servono riforme e digitalizzazione”
  • Abitare a Milano: il boom immobiliare tra record di prezzi e rischio esclusione sociale
  • Confedilizia: boom di ruderi in Italia, +126% dal 2011
  • Osservatorio Krhome: Roma, boom per gli immobili di pregio
  • Venduta la seconda villa di Lucio Dalla alle Tremiti
  • Marinoni scrive la legge per la Regione e invia il testo a Catella
  • Milano, negozi chiusi: caro affitti o crisi di redditività?
  • doValue acquisisce coeo per 350 milioni: focus su IA e innovazione nel recupero crediti
  • Murphy raccoglie 15 milioni per rivoluzionare il recupero crediti con l’AI
  • Al via la prima cartolarizzazione di mutui in Africa Occidentale
  • Permessi di costruzione in calo in Germania: immobiliare ancora in crisi
  • Banca Ifis conquista il 92% di Illimity: verso il delisting

Benvenuti all’appuntamento settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti selezionate da ImmoBillion Post! In questa rassegna, vi portiamo le notizie immobiliari più significative che stanno plasmando il mercato italiano, e non solo.

Che siate investitori alla ricerca delle migliori opportunità, professionisti del real estate o proprietari interessati alle dinamiche del mercato, la nostra selezione di notizie immobiliari vi offre una panoramica essenziale delle novità più impattanti della settimana.

💡 Scopri subito le notizie immobiliari che stanno influenzando il mercato questa settimana!

Berkshire Hathaway HomeServices apre a Cernobbio e accelera in Italia

Il colosso immobiliare di Warren Buffett inaugura uno showroom a Cernobbio, puntando sul boom del mercato di lusso sul lago di Como. Nel 2024, oltre il 50% delle transazioni high-end è stato realizzato da ultra-ricchi. Dopo Milano e Stresa, in arrivo nuove sedi a Torino e in altre città chiave nel 2026.

CBRE: Logistica in crescita, investiti 800 milioni in Italia in sei mesi

Il settore logistico si conferma trainante nel real estate italiano: nel primo semestre 2025 gli investimenti hanno toccato gli 800 milioni di euro, in crescita rispetto al 2024. Aumentano i canoni e resta alta la domanda per immobili ESG-ready. CBRE segnala un ritorno degli investitori core e una prospettiva di sviluppo stabile.

Dotstay: portafoglio stabile, focus su locazioni dirette e sviluppo B2B

Nel secondo trimestre 2025 Dotstay mantiene stabile il portafoglio a 69 immobili, con 63 in locazione diretta e 6 in gestione. L’AD Adamo conferma la strategia orientata a rafforzare l’attività B2B e aumentare gli immobili a reddito diretto, per migliorare gli indici nel medio-lungo termine.

Fermi 150 cantieri a Milano: a rischio 12 miliardi di investimenti

L’inchiesta urbanistica blocca 150 cantieri a Milano, mettendo in stallo oltre 12 miliardi di investimenti diretti e 26 miliardi di ricadute sull’indotto. A rischio anche occupazione e incassi comunali. Colpiti circa 4.500 nuclei familiari che avevano già acquistato casa sulla carta. Il Comitato delle Famiglie sospese chiede tutele e un tavolo di confronto urgente.

Assorup: “Urbanistica a rischio corruzione, servono riforme e digitalizzazione”

Daniele Ricciardi (Assorup) denuncia i rischi di corruzione nel settore urbanistico, alla luce dell’inchiesta di Milano. Chiede una riforma normativa chiara, digitalizzazione dei procedimenti e formazione del personale. Il diritto alla casa, dice, va difeso da frodi e speculazioni. In Italia 2,2 milioni di famiglie vivono in precarietà energetica, spesso in alloggi pubblici vetusti e marginalizzati.

Abitare a Milano: il boom immobiliare tra record di prezzi e rischio esclusione sociale

Negli ultimi 10 anni Milano ha visto un’escalation dei prezzi immobiliari che l’ha resa la città più cara d’Italia, con punte oltre i 10.000 €/mq nelle zone centrali. Partito con l’Expo 2015, il trend è stato alimentato da fondi immobiliari, affitti brevi e grandi progetti di rigenerazione urbana come Porta Nuova. Ma la crescita, superiore al +60%, solleva dubbi su una possibile bolla. Oggi vivere a Milano richiede redditi elevati, mentre lavoratori con stipendi medi e studenti faticano a trovare soluzioni accessibili. Il rischio concreto è una crisi abitativa aggravata dalla carenza di alloggi popolari e studentati.

Confedilizia: boom di ruderi in Italia, +126% dal 2011

Secondo Confedilizia, in Italia si contano oggi oltre 629.000 immobili ridotti a ruderi, con un aumento del 126% dal 2011 e dell’1,5% solo nell’ultimo anno. L’associazione denuncia che molti proprietari, oppressi dall’IMU anche su immobili inagibili, scelgono di declassarli volontariamente per evitare tasse insostenibili. Il fenomeno segnala un patrimonio immobiliare sempre più abbandonato, complice anche il taglio degli incentivi per le ristrutturazioni.

Osservatorio Krhome: Roma, boom per gli immobili di pregio

Il mercato residenziale di lusso a Roma è in forte crescita: secondo Krhome Real Estate, nel 2025 i tempi di vendita si sono ridotti da sei a 3,5 mesi. La domanda, soprattutto estera (75% degli investimenti), supera l’offerta. A trainare il mercato, anche i progetti di rigenerazione urbana e la vendita off market che accelera le transazioni.

Venduta la seconda villa di Lucio Dalla alle Tremiti

La seconda villa di Lucio Dalla alle Isole Tremiti è stata venduta a una famiglia italiana tramite Guidobaldi Luxury Properties. Situata a Cala Matano, nell’isola di San Domino, l’abitazione si sviluppa su tre piani con terrazzo e parco privato, ed è legata alla composizione di brani dell’album “Luna Matano”. Il prezzo richiesto era di 1,3 milioni di euro. L’altra villa, sull’isola di San Nicola, era stata venduta nel 2024.

Marinoni scrive la legge per la Regione e invia il testo a Catella

Emergono nuovi dettagli dall’inchiesta sull’urbanistica a Milano: l’architetto Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio, avrebbe contribuito alla scrittura di una nuova legge regionale. In una chat del 5 ottobre 2024, invia all’immobiliarista Manfredi Catella un documento con appunti destinati alla Regione Lombardia, raccomandandogli di leggere il punto 5 sul rapporto pubblico-privato. Il sospetto è che i contenuti potessero favorire interessi comuni, legando scelte normative a operazioni immobiliari.

Milano, negozi chiusi: caro affitti o crisi di redditività?

Il fenomeno della chiusura dei negozi a Milano è legato meno al caro affitti di quanto si pensi: i canoni, escluse le zone top, sono simili o inferiori rispetto al 2013. Il vero nodo è la scarsa redditività: molti esercizi, in particolare nella ristorazione, non riescono a sostenere i costi fissi in rapporto al fatturato. La crescita esponenziale dei locali food ha polarizzato l’offerta commerciale, mentre in periferia i canoni risultano addirittura in calo.

doValue acquisisce coeo per 350 milioni: focus su IA e innovazione nel recupero crediti

doValue ha annunciato l’acquisizione della tedesca coeo per 350 milioni di euro, rafforzando la propria presenza in Europa e puntando sull’intelligenza artificiale per la gestione digitale dei crediti. L’operazione, parte del Piano Industriale 2024–2026, sarà finanziata con una linea bridge-to-bond da 325 milioni. Con clienti nei settori e-commerce, BNPL e digital services, coeo offrirà a doValue nuove opportunità di crescita e diversificazione.

Murphy raccoglie 15 milioni per rivoluzionare il recupero crediti con l’AI

La startup spagnola Murphy ha ottenuto 15 milioni di dollari in un round guidato da Northzone, con il supporto di Seedcamp, Lakestar ed ElevenLabs. Fondata nel 2024, la società sviluppa agenti vocali autonomi che sostituiscono i call center nel recupero crediti, comunicando su vari canali e adattando tono e linguaggio in tempo reale. Dopo il successo in settori come banking e telecomunicazioni, Murphy mira ora all’espansione internazionale, con focus sugli Stati Uniti.

Al via la prima cartolarizzazione di mutui in Africa Occidentale

Il 22 luglio debutta ZAKA, la prima cartolarizzazione di mutui residenziali nella regione UEMOA. Promossa da CRRH-UEMOA e strutturata da BOAD Titrisation, coinvolge oltre 1.700 prestiti concessi da otto istituti locali. I titoli saranno quotati alla BRVM, con la supervisione della BCEAO, e puntano a migliorare l’accesso alla casa per le fasce a medio-basso reddito. Un passo storico per il mercato finanziario dell’Africa Occidentale.

Permessi di costruzione in calo in Germania: immobiliare ancora in crisi

A maggio 2025, i permessi di costruzione per appartamenti in Germania sono diminuiti del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati dell’ufficio statistico. Il settore immobiliare, in difficoltà dal 2022, continua a perdere slancio. Nonostante un lieve aumento dell’1,9% nei primi cinque mesi dell’anno, le aspettative di ripresa sono state deluse. «Nessuno slancio», commenta Aygul Ozkan (ZIA). L’incertezza continua a frenare investimenti e progetti edilizi.

Banca Ifis conquista il 92% di Illimity: verso il delisting

Banca Ifis ha concluso con successo l’OPAS su Illimity Bank, raggiungendo il 92,488% del capitale, oltre la soglia del 90% prevista dal TUF. L’operazione, avviata a gennaio 2025, prevede ora il pagamento di un corrispettivo aggiuntivo del 5% per azione. Il pagamento sarà effettuato il 18 luglio. Dopo l’acquisto delle residue, Illimity sarà revocata da Euronext Milan.

Queste sono state le principali notizie immobiliari della settimana che hanno caratterizzato il mercato italiano e internazionale.

Conclusioni e Prospettive Future

Il quadro che emerge dalle notizie di questa settimana riflette un mercato immobiliare dinamico, ma attraversato da contrasti sempre più evidenti. Da un lato, la crescita nei segmenti del lusso – sia a Roma che sul lago di Como – e l’espansione della logistica confermano l’interesse degli investitori, soprattutto internazionali, per asset premium e ad alta redditività. Dall’altro, le criticità urbanistiche a Milano, il boom dei ruderi e la crescente esclusione abitativa mettono in luce fragilità strutturali che richiedono risposte urgenti e sistemiche.

Sul piano internazionale, l’innovazione tecnologica sta ridefinendo le regole del gioco: dall’intelligenza artificiale applicata al recupero crediti, alle prime cartolarizzazioni immobiliari in Africa Occidentale, le nuove frontiere del real estate si giocano su efficienza, accessibilità e digitalizzazione. In Europa, invece, la flessione dei permessi edilizi in Germania segnala un rallentamento che potrebbe influenzare anche i mercati confinanti.

Per il futuro, gli operatori del settore dovranno muoversi tra due direttrici parallele: da una parte, cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dai mercati in espansione; dall’altra, affrontare le sfide legate alla sostenibilità sociale e ambientale dell’abitare. Le riforme annunciate, le nuove regole di trasparenza e l’evoluzione delle esigenze abitative post-pandemia renderanno cruciale un approccio integrato e responsabile.

📱 Resta Sempre Aggiornato sulle Notizie Immobiliari

ImmoBillion Post continuerà a monitorare l’evoluzione del mercato con i nostri aggiornamenti settimanali. Non perdere il prossimo appuntamento con le notizie immobiliari più rilevanti del panorama italiano e internazionale, continua a seguirci su ibpost.it.

#notiziemmobiliari #mercatoimmobiliare #realestateItalia #immobiliare2025

Ti può Interessare anche...

Mutui e mercato immobiliare in Italia rappresentati da una casa rossa tra abitazioni grigie

Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità

17 Luglio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025
  • Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità
  • Bonus Ristrutturazioni 2025: come ottenere la detrazione del 50% e non perdere l’occasione

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email