lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari in breve: 16 settembre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Di ImmoBillion
16 Settembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 5 min
A A
45
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Benvenuti alla rassegna settimanale delle notizie più calde dal mercato immobiliare italiano (e non solo) dell’ImmoBillion Post! Dopo qualche settimana di pausa, eccoci nuovamente pronti a selezionare e fornirvi le notizie immobiliari più rilevanti del settore. 

Attraverso le nostre notizie immobiliari settimanali cercheremo di offrirvi un accesso esclusivo alle informazioni più cruciali e strategiche del momento per aiutarvi a navigare nel mercato immobiliare con sicurezza e lungimiranza. 

Che siate investitori, professionisti del real estate, o semplicemente appassionati del mondo immobiliare, questo è il vostro punto di riferimento per restare informati e aggiornati.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle notizie immobiliari top della settimana!

Italia prima in Europa per la crescita del mercato immobiliare

L’Italia si posizionerà come leader in Europa nella crescita del mercato immobiliare nel biennio 2024-2025. L’incremento del fatturato nel 2025 sarà del 3,4% nel 2024 e del 5,7%. Secondo l'”European Outlook 2025″ di Scenari Immobiliari, il settore residenziale spingerà la ripresa grazie alla forte domanda e alla discesa dei tassi d’interesse. Si prevede un aumento del 3,1% dei prezzi di vendita a livello nazionale, con Milano, Venezia e Roma che registreranno le crescite più significative.

Crediti deteriorati, è allarme: incassi giù del 20% nei primi sei mesi

Nel primo semestre del 2024, gli incassi legati ai crediti deteriorati in Italia sono diminuiti del 20%. La causa è la riduzione dei recuperi stragiudiziali e delle cessioni di note di cartolarizzazione. La contrazione è attribuita alla debolezza economica, alle complesse procedure di recupero e alla crescente avversione al rischio degli investitori. Questa situazione potrebbe compromettere la stabilità finanziaria e limitare la capacità delle banche di sostenere la crescita economica.

Direttiva SMD: i contributi pervenuti allo schema di decreto attuativo

Il MEF ha pubblicato i contributi pervenuti durante la consultazione sullo schema di decreto attuativo della Direttiva (UE) 2021/2167 (SMD), che regola i mercati secondari dei crediti deteriorati (NPL). La Direttiva mira a liberalizzare la cessione dei crediti NPL e a rafforzare le garanzie per i debitori ceduti. Per fare ciò introdurrà un regime di autorizzazione per i gestori di crediti e regole di protezione per i debitori. I contributi includono proposte di modifica al testo prima della pubblicazione definitiva in Gazzetta Ufficiale.

doValue cresce in Grecia: gestirà immobili per un valore di 200 milioni di euro

doValue Greece Real Estate Services ha firmato un contratto con una delle principali banche greche per gestire circa 2.000 immobili del valore di 200 milioni di euro, consolidando la sua presenza nel mercato immobiliare greco. Questo accordo fa parte della strategia di diversificazione del gruppo, puntando a incrementare i ricavi da attività non legate al servicing NPL. Il titolo doValue ha registrato una forte crescita a Piazza Affari dopo un anno di perdite significative.

Truffa online, chiede soldi per case in affitto inesistenti: smascherata finta agente immobiliare

Una finta agente immobiliare è stata smascherata per aver truffato diverse persone con annunci di affitto di case inesistenti a Mestre. Come esca, utilizzava foto rubate da siti web immobiliari. La truffatrice, già denunciata in passato, chiedeva caparre per appartamenti che non esistevano, scomparendo poi nel nulla. Un potenziale inquilino ha scoperto la truffa in tempo e ha evitato di perdere il denaro, condividendo la sua esperienza per avvertire altre persone.

Banco BPM cede asset immobiliari non strumentali per 295 milioni di euro

Banco BPM ha deciso di cedere un portafoglio di oltre 330 immobili non strumentali del valore di 295 milioni di euro attraverso un’operazione di cartolarizzazione (Progetto Square). Questa cessione, parte del piano industriale 2024-26, mira a ridurre del 50% il patrimonio non strumentale della banca. L’operazione, gestita da Phoenix Asset Management e SPF Investment Management e sarà completata in più tranches a partire dalla fine del 2024. Comporterà un impatto economico stimato di circa 18 milioni di euro nel terzo trimestre.

Immobili, vende la villa da 79 milioni con uno sconto. Ma fa causa all’agenzia quando si accorge che l’acquirente è Jeff Bezos

Il venditore di una villa a Indian Creek, Miami, ha fatto causa all’agenzia immobiliare Douglas Elliman dopo aver scoperto che l’acquirente, Jeff Bezos, aveva acquistato la proprietà con uno sconto di 6 milioni di dollari. L’agenzia non ha informato il venditore dell’identità di Bezos, inducendolo a credere che l’offerta fosse da un altro acquirente. Kryss, il venditore, sostiene che avrebbe gestito diversamente la trattativa se avesse saputo dell’interesse di Bezos ad acquistare la casa per ampliarla con le sue altre proprietà nell’area.

Trinità dei Monti “è della Francia”, la querelle Roma-Parigi

La Scalinata di Trinità dei Monti è al centro di una disputa tra Roma e Parigi dopo che la Corte dei Conti francese ha criticato la gestione delle chiese francesi a Roma e rivendicato la proprietà di Trinità dei Monti per la Francia. Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, ha reagito ironicamente, proponendo di fare una ricognizione delle opere italiane al Louvre. Le chiese francesi a Roma sono amministrate dai ‘Pieux établissements de la France à Rome’, sotto l’autorità dell’ambasciata francese presso la Santa Sede, in base ad accordi storici bilaterali risalenti al 1790.

Ance, incertezza su regole edilizia pesa su imprese e famiglie

L’Ance ha evidenziato che l’incertezza sulle regole urbanistiche ed edilizie sta avendo effetti negativi sul mercato immobiliare italiano, rallentando le politiche di rigenerazione urbana e creando difficoltà per imprese, professionisti e famiglie. Durante un’audizione alla Camera, l’Ance ha espresso supporto per la proposta di legge “salva Milano”, che mira a fornire chiarezza normativa e a risolvere le interpretazioni divergenti, offrendo una soluzione di breve termine alla problematica attuale.

L’Ue all’Italia: “Acceleri su ristrutturazione delle case”

La Commissione Europea ha esortato l’Italia ad aumentare il ritmo e l’intensità delle ristrutturazioni degli edifici, soprattutto quelli con le peggiori prestazioni energetiche, per migliorare l’efficienza del parco immobiliare. Nel 2023, il 4,1% degli italiani ha avuto difficoltà a pagare le bollette e il 9,5% non è riuscito a mantenere la casa calda in inverno, evidenziando l’urgenza di intervenire per ridurre le ripercussioni sociali della scarsa efficienza energetica.

 La nuda proprietà piace, cresce in controtendenza al mercato

La nuda proprietà sta guadagnando popolarità in Italia, crescendo dell’1,7% tra il 2022 e il 2023, nonostante il calo generale del 9,7% delle compravendite immobiliari. Questo segmento, in controtendenza, attira sia venditori, che ottengono liquidità immediata, sia acquirenti, che acquistano immobili a prezzi vantaggiosi. L’incremento è particolarmente forte nei capoluoghi di provincia, specialmente nel Nord-Est e nelle Isole, dove le vendite sono aumentate di oltre il 9%, segnalando un successo recente e una strategia attrattiva nel contesto di mercato attuale.

E con questo si conclude la nostra rassegna settimanale delle notizie immobiliari più calde dal mercato. Per non perdere nemmeno un aggiornamento sulle tendenze, le opportunità e le sfide del settore, continuate a seguirci su ibpost.it. 

Restate con noi per essere sempre un passo avanti nel mondo del real estate, e non perdetevi le prossime Notizie Immobiliari Settimanali.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Operai in cantiere edile con casco e abbigliamento di sicurezza, gestione professionale e focus sulla sicurezza del lavoro e sulla patente a punti per cantieri

Patente Cantieri Edili: aggiornamenti e attesa del Decreto Ministeriale sulla possibile proroga 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email