venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Patente Cantieri Edili: aggiornamenti e attesa del Decreto Ministeriale sulla possibile proroga 

Di ImmoBillion
19 Settembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
136
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il 1° ottobre 2024 segna un punto critico per il settore edile con l’introduzione della patente a punti per i cantieri edili, ma le incertezze rimangono.

La data del 1° ottobre 2024 potrebbe non essere più così sicura per l’entrata in vigore della patente a punti nei cantieri edili. Le discussioni e le richieste di rinvio si intensificano, mentre gli operatori del settore attendono ancora il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) che renderà operativo il sistema.

Un sistema ancora non pronto?

Molti esperti del settore evidenziano che la patente a punti potrebbe non essere completamente pronta per l’implementazione, soprattutto per la mancanza di chiarezza su alcuni aspetti chiave, come le modalità di erogazione delle sanzioni e l’acquisizione di crediti aggiuntivi. Questi punti, fondamentali per il funzionamento del sistema, sono stati al centro delle preoccupazioni di aziende e lavoratori.

Tre emendamenti al Decreto Legge n. 113/2024, noto come “Decreto Omnibus”, attualmente in discussione presso le commissioni del Senato, propongono la proroga dei termini. Una delle proposte richiede il rinvio al 1° gennaio 2025, mentre altre due suggeriscono un differimento di sei mesi, portando così l’entrata in vigore al 1° aprile 2025.

La posizione del Ministero e delle associazioni di categoria sulla patente per i cantieri edili

Nonostante queste richieste, il Ministero del Lavoro ha recentemente ribadito che non ci sarà alcuna proroga. La data del 1° ottobre rimane confermata, in linea con quanto stabilito dall’art. 29, comma 19 del D.L. n. 19/2024, convertito con modifiche nella legge n. 56/2024.

Anche l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), per voce della presidente Federica Brancaccio, ha espresso la propria contrarietà a ulteriori rinvii. Pur riconoscendo la necessità di semplificare le procedure per le imprese, ANCE sostiene che la sicurezza nei cantieri sia una priorità imprescindibile. La presidente Brancaccio ha sottolineato come la patente a punti rappresenti un passo importante verso una maggiore qualificazione del settore, elemento cruciale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Il Decreto del MLPS: cosa prevede?

La patente a punti per i cantieri edili  è una novità introdotta con la modifica dell’art. 27 del d.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro) e impone l’obbligo per le imprese e i lavoratori autonomi attivi nei cantieri edili di possedere questo documento. Sono esenti coloro che forniscono solo materiali o prestazioni di natura intellettuale, chi possiede certificazioni equivalenti da altri Paesi o la qualificazione SOA prevista dal Codice degli Appalti.

Il decreto attuativo del MLPS delineerà i dettagli operativi del sistema, compresi i seguenti aspetti:

  • Soggetti obbligati ed esclusi dall’obbligo;
  • Modalità di presentazione della domanda;
  • Rilascio della patente;
  • Dotazione iniziale dei crediti;
  • Modalità per ottenere ulteriori crediti;
  • Sospensione e recupero dei crediti.

Il Consiglio di Stato ha già espresso pareri importanti su alcuni di questi aspetti, inclusa la necessità di pubblicare il decreto in Gazzetta Ufficiale per garantire l’operatività del sistema. Ora, l’intero comparto edile attende con attenzione gli sviluppi finali e la conferma ufficiale delle tempistiche.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: cantieri edili
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Grafica moderna con skyline urbano e icone di notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari in breve: 23 settembre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email