lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Uffici: Milano al centro della sfida per edifici più sostenibili

Di ImmoBillion
5 Dicembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
16
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il rischio di obsolescenza degli uffici entro il 2030

Entro il 2030, l’obsolescenza degli uffici minaccia di trasformare l’86% degli spazi a Milano in edifici non conformi agli standard energetici e ambientali. L’analisi di Cushman & Wakefield evidenzia come l’intero panorama europeo sia sotto pressione per adeguarsi alle nuove normative ESG immobili e migliorare l’efficienza energetica uffici.

Milano si trova al centro di questa crisi, con una crescita lenta del patrimonio immobiliare moderno e una domanda crescente di uffici sostenibili in grado di soddisfare le esigenze del mercato e degli investitori.

Efficienza energetica uffici: una priorità per Milano

La sfida di Milano si concentra sulla necessità di aumentare la quota di edifici che rispettano gli standard di efficienza energetica uffici richiesti dalle direttive europee. Attualmente, le aree centrali come Porta Nuova e CityLife dominano il mercato con tassi di disponibilità inferiori al 3%. Tuttavia, la maggior parte degli edifici fuori dai cluster premium soffre di un tasso di sfitto vicino al 20%, evidenziando la necessità di una massiccia riqualificazione del patrimonio immobiliare.

Riqualificazione patrimonio immobiliare: una strategia necessaria

Per evitare il declino del patrimonio esistente, è cruciale investire in riqualificazione del patrimonio immobiliare, trasformando gli edifici obsoleti in spazi innovativi e sostenibili. Soluzioni come la conversione degli spazi in residenze studentesche, senior housing o co-living stanno guadagnando terreno, rispondendo alla domanda di nuovi modelli abitativi. Questo approccio non solo migliora la sostenibilità del settore immobiliare, ma offre anche nuove opportunità di utilizzo per edifici altrimenti inutilizzati.

Obsolescenza uffici 2030: il panorama europeo

Il problema dell’obsolescenza uffici 2030 non riguarda solo Milano. In città come Barcellona, Stoccolma e Parigi, oltre l’80% degli uffici rischia di diventare obsoleto entro la stessa data. La conformità alle normative ESG immobili rappresenta una sfida comune, con costi elevati legati alla ristrutturazione o sostituzione degli edifici. Tuttavia, adeguarsi agli standard è indispensabile per attrarre investitori e garantire il valore degli immobili.

Ecco di seguito la classifica degli uffici a rischio obsolescenza in Europa (entro il 2030):

  • Milano: 86%
  • Barcellona e Stoccolma: 81%
  • Parigi: 80%
  • Madrid e Amsterdam: 77%
  • Londra: 76%
  • Bruxelles e Francoforte: 70%
  • Berlino: 65%
  • Lisbona e Dublino: 64%
  • Monaco: 60%
  • Praga: 47%
  • Budapest: 43%
  • Varsavia: 40%

La necessità di agire è ormai ineludibile: la riqualificazione degli spazi non rappresenta solo una sfida, ma un’opportunità per plasmare città più moderne e sostenibili.

Uffici sostenibili Milano: un’opportunità per il futuro

Nonostante i rischi, la domanda di uffici sostenibili a Milano continua a crescere, segnalando un’opportunità per trasformare il mercato immobiliare cittadino. Gli investimenti in edifici moderni e conformi agli standard di efficienza energetica uffici non solo migliorano la qualità della vita urbana, ma rafforzano anche la competitività di Milano a livello europeo.

Conclusione

La transizione verso un patrimonio immobiliare più sostenibile è una sfida che Milano e molte altre città europee non possono più rimandare. Investire in riqualificazione del patrimonio immobiliare e promuovere politiche che favoriscano la creazione di uffici sostenibili rappresentano non solo una risposta alle normative ESG immobili, ma anche una visione strategica per il futuro.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: uffici
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Illimity Banca: Reception e area lounge nella sede, con focus sul design moderno

Illimity in Crisi: Azioni e Bond Sotto Pressione. Cosa Sta Succedendo alla Banca di Corrado Passera?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email