lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Truffe Immobiliari

Bonus edilizi: scoperte due maxi truffe tra Campania e Piemonte

Di ImmoBillion
24 Marzo 2023
in Truffe Immobiliari
Tempo di Lettura: 2 min
A A
178
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Truffa sul bonus edilizio a Napoli ed Avellino
  • 2 Truffa sventata ad Asti

Due ottimi tiri a segno quelli della Guardia di Finanza in collaborazione con l’Agenzie delle Entrate, che hanno portato al doppio sequestro record tra Campania e Piemonte. Un sequestro che è arrivato al termine di due inchieste su altrettante maxi-truffe che hanno sfruttato i bonus edilizi, come “Ecobonus” e “Bonus Facciate“.

La Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha infatti sequestrato più di 3 miliardi di euro di crediti d’imposta falsi, ottenuti attraverso richieste fraudolente di bonus edilizio per immobili inesistenti situati in comuni italiani inventati. La truffa è stata portata avanti attraverso una vasta rete di prestanome, tra cui senzatetto e persone decedute. 

Un doppio record, quindi, a conclusione di due indagini che hanno scoperto due maxi-truffe tra Campania e Piemonte che sfruttavano i vantaggi del bonus edilizio. 

Truffa sul bonus edilizio a Napoli ed Avellino

Nel corso della prima indagine, la GdF di Napoli e Avellino ha eseguito un sequestro preventivo di crediti d’imposta falsi pari a 1,7 miliardi. Questo rappresenta il più grande sequestro di falsi crediti d’imposta mai effettuato in Italia. L’indagine ha infatti svelato oltre duemila interventi edilizi su immobili inesistenti in Comuni fittizi, inserendo codici catastali senza corrispondenza reale e spesso con fatture assenti. L’inchiesta, nata da un’analisi di rischio dell’Agenzia delle Entrate ha coinvolto 21 persone.

Per farsi un’idea delle dimensioni dell’operazione, basta considerare che i lavori dichiarati per le detrazioni fiscali ammontavano a circa 2,8 miliardi di euro. Gli indagati, accusati di associazione a delinquere per truffa aggravata ai danni dello Stato, sono ancora oggetto di perquisizioni in diverse province italiane, tra cui Napoli, Avellino, Salerno, Milano, Lodi, Torino, Pisa, Modena e Ferrara.

Truffa sventata ad Asti

La Guardia di Finanza ha sventato ad Asti la seconda maxi-frode riguardante il bonus edilizia, del valore di circa 1,5 miliardi di euro di crediti. Qui ha arrestato dieci persone con l’accusa di associazione a delinquere, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, truffa nei confronti di Enti pubblici e riciclaggio. La truffa è stata messa in atto da un’organizzazione radicata nella provincia piemontese con connessioni in Veneto e Campania. Coinvolte circa 40 persone e 70 tra ditte e società varie.

Le indagini coordinate dalla procura di Asti hanno scoperto che tra il 2021 e il 2022 la banda ha commesso una serie di frodi emettendo false fatture per decine di milioni di euro. Queste fatture sono state utilizzate non solo per documentare al fisco lavori edili mai realizzati, ma anche per riciclare i proventi di attività illecite. Sono stati inoltre generati oltre un miliardo e mezzo di euro di crediti fiscali solo sulla carta. Grazie alla complicità di un commercialista che, con il suo collaboratore, ha utilizzato p.iva intestate a prestanome per inserire dati falsi nei cassetti fiscali.

 Le indagini continueranno per esaminare la documentazione acquisita durante le perquisizioni e per tracciare i passaggi di denaro, utilizzando, se necessario, canali di cooperazione internazionale.

Ti può Interessare anche...

Truffe Superbonus: i numeri reali della Guardia di Finanza

30 Giugno 2023
Sentenze Cassazione su cessione crediti

Cessione crediti: truffa in 5 sentenze della Cassazione

21 Giugno 2023
Sequestro della guardia di finanza ad agenzia immobiliare

Società immobiliare: maxi sequestro a Viareggio

20 Giugno 2023
Sequestrato immobile per truffa sisma bonus

Sisma Bonus: sequestrato un immobile

16 Giugno 2023
truffa superbonus 110 restituzione fondi

Truffa Superbonus: ecco chi deve restituire i soldi del 110

25 Aprile 2023

Truffa immobiliare nelle Marche ai danni di un ignaro acquirente. Accusati due cittadini di Civitanova

27 Febbraio 2023

Truffa superbonus: nelle Marche due truffe in due giorni

10 Febbraio 2023

Truffa: nuova condanna per l’ex presidente di Banca Carige, accusato anche l’ex Cda Carige

21 Gennaio 2023

Investitori vittime di truffe immobiliari per oltre un milione di euro nel Piacentino e nel Reggiano

5 Gennaio 2023

Truffe immobiliari: rubavano ville e appartamenti e li rivendevano all’insaputa dei proprietari

8 Dicembre 2022
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Previsioni mercato immobiliare

Previsioni mercato immobiliare 2023, confermato il trend di crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email