sabato 5 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Come aumentano i prezzi del mercato immobiliare a Milano oggi?

Di Luca Carta
12 Novembre 2022
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
176
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Milano, il mercato immobiliare ha una crescita record nei primi 6 mesi del 2022
  • 2 Milano: salgono i prezzi in particolare in zona nord
  • 3 Mercato immobiliare Milano: le zone migliori
  • 4 Come sta andando il mercato immobiliare a Milano?

Oggi, il mercato immobiliare di Milano, residenziale soprattutto, continua a salire con un aumento dei prezzi al metro quadro delle abitazioni, specialmente in aree specifiche: rispetto al 2021 è stato infatti registrato il +17,4% nella zona nord e il  +2,7% a San Babila. Una crescita che riguarda anche altre città Italiane come Roma, dove gli aumenti si attestano sotto il 5%, e Torino che ha registrato una crescita dell’1%.

I dati sono frutto dell’analisi di Coldwell Banker (network immobiliare internazionale fondato nel 1906 negli Stati Uniti, con oltre 3.000 agenzie in 41 Paesi nel mondo e oltre 100.000 agenti) che, in relazione alle stime Istat, riporta che nel secondo trimestre del 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni, acquistate per fini abitativi o per investimento hanno avuto un aumento del 2,3% rispetto al trimestre precedente, e del 5,2% in rapporto allo stesso periodo del 2021 (da +4,5% nel primo trimestre 2022).

L’incremento dei prezzi riguarda in particolare le abitazioni nuove (+ 12,1%), decretando un’ulteriore accelerazione rispetto al +5,0% del primo trimestre. Salgono anche i prezzi dell’usato: +3,8% (dal +4,4% del primo trimestre).

Milano, il mercato immobiliare ha una crescita record nei primi 6 mesi del 2022

Non c’è da stupirsi se, tra le grandi città, il primato vada ancora una volta a Milano, con un aumento dell’8,3%: + 16,9% per le abitazioni nuove, +6,4% per abitazioni usate. 

Facendo un confronto con il 2015, anno base dell’indice, i prezzi delle case a Milano sono saliti del 27,7%, a Roma del 15,2% e a Torino dello 0,8%.

Se prendiamo invece in considerazione i dati nazionali, il prezzo medio degli immobili residenziali risulta inferiore rispetto a quello del 2010 (-16% quelle esistenti, -8% il nuovo). Dinamica che, secondo l’Istat, mostra un mercato immobiliare residenziale ancora in espansione tra aprile e giugno di quest’anno, nonostante le tensioni internazionali e le difficoltà derivanti dalla crescita dell’inflazione.

Milano: salgono i prezzi in particolare in zona nord

Volendo analizzare in maniera più dettagliata la situazione dei prezzi nel capoluogo lombardo, la “Rilevazione dei prezzi degli immobili della città metropolitana di Milano”, realizzata da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, riporta che nel primo semestre 2022, le abitazioni hanno raggiunto un valore medio di 6.167 euro al mq (+5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).

  • centro città 10.672 euro al mq;
  • settore nord 4.944 euro al mq; 
  • settore est 5.139 euro al mq;
  • settore sud 4.437 euro al mq;
  • settore ovest a 5.645  euro al mq.

In salita sono quindi soprattutto i prezzi nella zona nord Milano: + 10,8% rispetto al +5,7% medio in città. In particolare salgono Padova – Palmanova con 3.600 rispetto a 2.925 del primo semestre 2021 (+ 23,1%); Lagosta – Stazione Garibaldi con 6.150 rispetto a 5.200 (+18,3%); Salomone – Bonfadini con 3.200 euro al mq nel primo semestre rispetto a 2.725 (+17,4%); Fulvio Testi – Cà Granda con 3.825 rispetto a 3.275 (+16,8%).

Mercato immobiliare Milano: le zone migliori

Le zone definite di lusso, crescono in media del 3%, e nel primo semestre 2022 troviamo:

  1.  Spiga – Montenapoleone: 13.300 euro/mq, rispetto a 12.950 del primo semestre 2021 (+2,7%); 
  2. Vittorio Emanuele – S.Babila: 12.650 rispetto a 12.425, (+1,8%);
  3. Diaz – Duomo – Scala: 12.200 rispetto a 11.875 (+2,7%);
  4. Parco Castello: 11.550 rispetto agli 11 mila dell’anno precedente  (+5%); 
  5. Brera: 11.250 rispetto a 10.725 (+4,9%); 
  6. Cairoli – Cordusio: 10.900 rispetto a 10.625 (+2,6%); 
  7. Venezia – Monforte: 9.850 rispetto a 9.425 (+ 4,5%).

Come sta andando il mercato immobiliare a Milano?

“Da gennaio a giugno 2022 le transazioni dei nostri agenti sul mercato di Milano sono cresciute del 31%, con un prezzo medio di compravendita di 467.869 euro, superiore del 39% rispetto alla media dei prezzi del residenziale. Il mercato regge nonostante l’inflazione proprio perché in un momento di instabilità come quello attuale l’investimento immobiliare è quello che offre maggiori garanzie. È vero che si pagano spese accessorie e imposte, ma i prezzi immobiliari stanno salendo e soprattutto in alcune località di turismo, mare o montagna, mantengono il loro valore al di là delle oscillazioni. Quindi acquistare una seconda casa (o terza, o quarta…) appare oggi, ancora di più, un buon investimento” commenta Roberto Gigio, presidente di Coldwell Banker.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Case di Lusso
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post
Aumento Mutui

Mutui: ecco quanto pesano i rialzi per le famiglie italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email