mercoledì 18 Giugno
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

Di ImmoBillion
26 Maggio 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 10 min
A A
18
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Resta aggiornato sulle ultime novità del mercato immobiliare italiano con il nostro report settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti.

🏠 Sommario delle Notizie Immobiliari della Settimana:

  • Mutui in forte crescita: ad aprile 2025 +42% su base annua. Boom anche per il BNPL
  • Immobiliare: riparte il mercato residenziale in Italia, trainato da Roma. Prezzi ancora in aumento
  • Immobili green sempre più appetibili: +8% il valore nel secondo semestre 2024
  • Cortina d’Ampezzo, effetto Olimpiadi: i prezzi delle case come a Parigi
  • San Siro, il Comune segnala contaminazione ambientale proprio alla chiusura del bando
  • Milano, Tadashi Yanai acquista per oltre 300 milioni l’edificio Uniqlo in Piazza Cordusio
  • Il mercato NPE si trasforma: meno volumi, più operazioni e focus strategico
  • Bayerische Landesbank rifinanzia con 43 milioni il fondo Giove di Prelios
  • La Cina costruisce la sua fortezza tecnologica per affrontare gli Stati Uniti
  • Palazzo Michiel del Brusà: la dimora veneziana sul Canal Grande in vendita per 9 milioni
  • Asta T-Bond da record, rendimenti ai massimi e selloff globale: cosa sta succedendo sui mercati
  • Crediti deteriorati, in Italia restano solo per il 18% nei bilanci bancari
  • John Richmond e Arav Group firmano residenze di lusso negli Emirati
  • La villa di Sean Connery a Nizza torna in vendita con uno sconto da 6,5 milioni
  • Milano, Villa Ci venduta per 50 milioni: la storica residenza firmata Giò Ponti cambia proprietà

Benvenuti all’appuntamento settimanale con le notizie immobiliari più rilevanti selezionate da ImmoBillion Post! In questa rassegna, vi portiamo le notizie immobiliari più significative che stanno plasmando il mercato italiano, e non solo.

Che siate investitori alla ricerca delle migliori opportunità, professionisti del real estate o proprietari interessati alle dinamiche del mercato, la nostra selezione di notizie immobiliari vi offre una panoramica essenziale delle novità più impattanti della settimana.

💡 Scopri subito le notizie immobiliari che stanno influenzando il mercato questa settimana!

Mutui in forte crescita: ad aprile 2025 +42% su base annua. Boom anche per il BNPL

Ad aprile 2025 i mutui immobiliari segnano un’impennata del +41,97% su base annua, grazie al calo dei tassi d’interesse e all’aumento delle richieste da parte degli under 36, oggi al 35% del totale. Lo rivela il Rapporto sul Credito di Experian. In forte crescita anche il Buy Now Pay Later (+56,45% annuo), particolarmente apprezzato dai giovani e dai cittadini stranieri. Meno brillanti i prestiti finalizzati, in calo del 7,31%, mentre aumentano gli importi medi richiesti.

Immobiliare: riparte il mercato residenziale in Italia, trainato da Roma. Prezzi ancora in aumento

Nel 2024 il mercato delle compravendite di case in Italia è tornato a crescere, con 720 mila transazioni (+1,3% su base annua) per un valore complessivo di 114 miliardi di euro. A trainare il settore sono stati i tassi dei mutui più bassi e un indice di accessibilità in miglioramento. Roma registra un vero e proprio boom, mentre Milano segna un calo del 3,5% dopo anni di forte attività. I prezzi, intanto, continuano a salire: +3,2% nel 2024, con una casa media a 159 mila euro. Crescita delle compravendite più marcata nel Sud, Abruzzo in testa tra le regioni.

Immobili green sempre più appetibili: +8% il valore nel secondo semestre 2024

Gli immobili ad alta efficienza energetica continuano a guadagnare terreno sul mercato. Secondo CRIF Real Estate Services, nel secondo semestre 2024 le abitazioni in classe A e B hanno visto un incremento di valore dell’8%, mentre quelle meno performanti (classi C-G) hanno perso il 2%. Il divario medio tra le due categorie si attesta intorno ai 500 euro al metro quadro, a conferma del crescente interesse per edifici sostenibili, in linea con gli obiettivi della Direttiva europea EPBD sulla decarbonizzazione.

Cortina d’Ampezzo, effetto Olimpiadi: i prezzi delle case come a Parigi

Il mercato immobiliare di lusso nelle Dolomiti, in particolare a Cortina d’Ampezzo, ha registrato un’impennata del 50% negli ultimi dodici mesi, con quotazioni che toccano i 12.000 euro al metro quadrato, simili a quelle del centro di Parigi. L’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali del 2026 sta spingendo l’interesse per la zona, con acquirenti pronti a concludere rapidamente le trattative senza trattare sul prezzo. Gli appartamenti rappresentano l’80% dell’offerta e il tempo medio di vendita si è dimezzato rispetto al 2019. Un mercato esclusivo e in forte espansione, alimentato da una domanda sempre più selettiva e internazionale.

San Siro, il Comune segnala contaminazione ambientale proprio alla chiusura del bando

L’area dello stadio di San Siro risulta parzialmente contaminata da idrocarburi e metalli pesanti, e necessita di bonifica. La comunicazione è stata inviata dal Comune di Milano alla Città Metropolitana il 30 aprile, proprio l’ultimo giorno utile del bando per raccogliere manifestazioni d’interesse alternative al progetto di Inter e Milan. Secondo la normativa, l’onere della bonifica spetta oggi al proprietario dell’area, cioè al Comune, salvo diversa pattuizione con i club. Questo nuovo elemento potrà incidere sulla valutazione della congruità del prezzo di vendita, fissato in 72 milioni di euro, e rischia di influenzare i futuri accordi sullo sviluppo immobiliare dell’area.

Milano, Tadashi Yanai acquista per oltre 300 milioni l’edificio Uniqlo in Piazza Cordusio

Tadashi Yanai, imprenditore giapponese e fondatore del gruppo Fast Retailing (casa madre di Uniqlo), ha acquistato lo storico palazzo “Cordusio 2.0” nel cuore di Milano, attuale sede del flagship store Uniqlo. Il valore dell’operazione supera i 300 milioni di euro, segnando un importante investimento immobiliare in una delle piazze simbolo del capoluogo lombardo. L’edificio, di 15.000 mq, era stato ristrutturato da Hines, che lo aveva trasformato in uno spazio retail e direzionale di pregio. Si tratta dell’ultima di una serie di acquisizioni europee da parte di Yanai, sempre con focus su immobili strategici occupati dal brand Uniqlo.

Il mercato NPE si trasforma: meno volumi, più operazioni e focus strategico

Nel 2024 il mercato italiano dei crediti deteriorati (NPE) ha registrato un calo nei volumi scambiati (24 miliardi di euro di GBV contro i 30,9 del 2023), ma un forte incremento nel numero di operazioni concluse (504, +10% rispetto all’anno precedente). Secondo il nuovo report di Credit Village, il mercato si sta consolidando, con una crescente predominanza del secondario sul primario e una maggiore attenzione alla qualità e diversificazione degli asset. In calo i crediti secured garantiti da immobili, mentre crescono le operazioni su portafogli unsecured. Il settore, sempre più strategico per banche e investitori, si orienta a efficienza, specializzazione e valorizzazione.

Bayerische Landesbank rifinanzia con 43 milioni il fondo Giove di Prelios

Bayerische Landesbank ha concesso un finanziamento da 43 milioni di euro al fondo immobiliare “Giove”, gestito da Prelios SGR, per supportare l’acquisizione e lo sviluppo del “Giovi Logistics Park” a Silvano Pietra (PV). Il complesso logistico, progettato secondo standard ESG e in fase di certificazione LEED Platinum, si estende su oltre 83.000 mq e rappresenta un esempio di logistica sostenibile. L’operazione è conforme ai Green Loan Principles e rafforza il ruolo della finanza green nel settore immobiliare industriale.

La Cina costruisce la sua fortezza tecnologica per affrontare gli Stati Uniti

Dal 2018, la Cina ha accelerato una strategia di autosufficienza tecnologica per rispondere alla crescente pressione statunitense. Ha investito massicciamente in settori chiave come intelligenza artificiale, robotica, energia, aerospazio e semiconduttori, riducendo progressivamente la dipendenza da beni e servizi stranieri. Anche il comparto immobiliare è stato coinvolto nel processo, con un forte sostegno statale a progetti di urbanizzazione e housing strategico. Tuttavia, debolezze strutturali come l’elevato indebitamento e la crisi immobiliare interna minacciano la sostenibilità di lungo termine del modello cinese.

Palazzo Michiel del Brusà: la dimora veneziana sul Canal Grande in vendita per 9 milioni

È in vendita una delle più affascinanti residenze di Venezia: un appartamento di 360 mq su due livelli all’interno di Palazzo Michiel del Brusà, edificio cinquecentesco affacciato sul Canal Grande, con vista diretta sul Ponte di Rialto. Il prezzo richiesto è di poco inferiore ai 9 milioni di euro. La proprietà, curata nei minimi dettagli con materiali pregiati, arredi d’autore e opere d’arte, fonde armoniosamente tradizione e innovazione. L’eleganza delle decorazioni settecentesche si sposa con soluzioni architettoniche contemporanee, in una composizione scenografica e luminosa, pensata per offrire lusso, funzionalità e unicità a chi cerca una casa che è anche un’opera d’arte.

Asta T-Bond da record, rendimenti ai massimi e selloff globale: cosa sta succedendo sui mercati

L’asta dei Treasury Bond statunitensi a 20 anni ha fatto impennare i rendimenti al 5%, livello record dalla reintroduzione della scadenza nel 2020. La domanda è apparsa debole, con i primary dealers costretti ad assorbire quasi il 17% dell’offerta. I mercati temono l’impatto della nuova riforma fiscale voluta da Trump, che potrebbe aumentare il debito pubblico USA di 3.000 miliardi di dollari. La reazione è stata immediata: crollo dei titoli tecnologici, calo generalizzato delle Borse e rafforzamento della narrativa “sell US”, con un rinnovato interesse verso i mercati emergenti.

Crediti deteriorati, in Italia restano solo per il 18% nei bilanci bancari

Secondo Banca d’Italia, in Italia ci sono circa 300 miliardi di euro di crediti deteriorati (NPE), ma solo il 18% è ancora nei bilanci bancari: il resto è passato a investitori e servicer del mercato secondario. In questo contesto, Confindustria Assoimmobiliare ha promosso una proposta di modifica alla legge 130/1999 per rendere più efficienti gli strumenti di gestione e cartolarizzazione. L’obiettivo è sbloccare immobili oggi fermi, accelerare il recupero dei crediti, attrarre nuovi capitali e generare impatti positivi su economia e coesione sociale.

John Richmond e Arav Group firmano residenze di lusso negli Emirati

John Richmond e Arav Group partecipano al prestigioso progetto Mira Coral Bay, un complesso residenziale di lusso ad Al Mairid, a Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti. Il masterplan firmato dallo studio Marco Casamonti & Partners prevede 220.000 mq fronte mare con residenze di design, hotel cinque stelle e ristorazione d’eccellenza. Le residenze John Richmond saranno arredate da Formitalia e faranno parte di un’offerta che include anche altri brand come Bentley Home, Etro e Dolce&Gabbana Casa. Tra le novità, anche le esclusive Kadar Villas, dotate di interni su misura e auto di lusso.

La villa di Sean Connery a Nizza torna in vendita con uno sconto da 6,5 milioni

Villa Roc Fleuri, storica residenza di Sean Connery a Nizza, è tornata sul mercato a 23,5 milioni di euro, in netto ribasso rispetto ai 30 milioni richiesti nel 2020. Situata nell’esclusivo quartiere di Mont Boron, offre vista sul mare, accesso privato alla spiaggia, giardini terrazzati e piscina panoramica. Con una superficie di 1.125 mq distribuiti su cinque piani, comprende suite, spa, palestra, cucina professionale, alloggi per il custode e un’ulteriore villa con due appartamenti. Un’occasione rara per collezionisti del lusso e fan dell’iconico 007.

Milano, Villa Ci venduta per 50 milioni: la storica residenza firmata Giò Ponti cambia proprietà

È stata venduta per 50 milioni di euro Villa Ci, capolavoro architettonico progettato da Giò Ponti e Pier Giulio Magistretti nel 1939. Situata in via Marco de Marchi, nel cuore di Milano, la storica residenza è stata acquistata dalla famiglia Nassimiha, attiva nel settore dei diamanti, con l’intenzione di restaurarla rispettandone l’integrità architettonica. L’edificio, rimasto per anni fuori mercato e privo di vincoli della Soprintendenza, è considerato un gioiello nascosto della città, noto anche per il suo giardino interno, curato dall’ex proprietario Corrado Minucci.

Queste sono state le principali notizie immobiliari della settimana che hanno caratterizzato il mercato italiano e internazionale.

Conclusioni e Prospettive Future

Il panorama immobiliare italiano si conferma in piena trasformazione, spinto da dinamiche eterogenee ma convergenti verso una maggiore selettività, sostenibilità e internazionalizzazione. Da un lato, il boom dei mutui e l’interesse crescente per formule alternative come il BNPL segnalano una nuova vitalità nella domanda, in particolare tra i più giovani. Dall’altro, la sempre maggiore attenzione per gli immobili green e per asset iconici o strategici – da Cortina a Cordusio, da Venezia a Milano – evidenzia un mercato che premia qualità, efficienza e unicità.

Le tensioni geopolitiche e le incertezze macroeconomiche internazionali, come dimostrato dai recenti movimenti sui T-Bond, suggeriscono uno scenario futuro dove il real estate potrà giocare un ruolo difensivo, ma dovrà anche adattarsi a cicli finanziari più complessi. In Italia, la riduzione degli NPE nei bilanci bancari e il crescente ricorso a strumenti di finanza strutturata indicano una maggiore maturità del comparto, sempre più interconnesso con le logiche ESG e con capitali globali.

Nei prossimi mesi, sarà fondamentale monitorare l’evoluzione dei tassi d’interesse, le politiche urbane legate a grandi eventi (come le Olimpiadi) e le strategie di rilancio delle aree critiche, come San Siro. In un mercato che si fa sempre più competitivo, informazione e visione strategica resteranno le chiavi per cogliere le migliori opportunità e affrontare le nuove sfide del settore.

📱 Resta Sempre Aggiornato sulle Notizie Immobiliari

ImmoBillion Post continuerà a monitorare l’evoluzione del mercato con i nostri aggiornamenti settimanali. Non perdere il prossimo appuntamento con le notizie immobiliari più rilevanti del panorama italiano e internazionale, continua a seguirci su ibpost.it.

#notiziemmobiliari #mercatoimmobiliare #realestateItalia #immobiliare2025

Ti può Interessare anche...

Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025
  • IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email