giovedì 3 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Agevolazioni prima casa under 36: cosa cambia nel 2023

Di ImmoBillion
1 Marzo 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
217
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Novità e proroga delle agevolazioni prima casa under 36
  • 2 Quali sono le agevolazioni previste dal bonus?
  • 3 Quali spese copre il credito d’imposta?
  • 4 Quali requisiti servono per accedere al bonus?
  • 5 Bonus prima casa under 36: a quali immobili è applicabile?
  • 6 Come richiedere il bonus prima casa under 36?

Si è e si sta parlando tanto delle agevolazioni prima casa under 36, un incentivo fiscale volto a incoraggiare i giovani ad acquistare una casa. Il bonus under 36, introdotto dal Decreto Sostegni bis 73/2021, dipende dall’ISEE, ovvero l’indicatore economico che indica il livello di reddito del nucleo familiare. In cosa consiste? L’agevolazione comporta l’esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali e semplifica l’accesso al Fondo di Garanzia per la prima casa. L’obiettivo è promuovere l’indipendenza abitativa e si applica all’immobile considerato “prima casa” e alle sue pertinenze, come il box e le cantine.

Novità e proroga delle agevolazioni prima casa under 36

Il bonus con le agevolazioni prima casa under 36 del 2023 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 al fine di permettere ai giovani che vogliono acquistare la loro prima casa di beneficiare dell’agevolazione fiscale. Questo bonus è rivolto a coloro che sono nati a partire dal 1987, con un ISEE non superiore ai 40.000 euro.

Per quanto riguarda la durata del bonus, esso sarà valido per tutti gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023. Questo incentivo prevede una maggiorazione del 3% dell’agevolazione fiscale prevista per il bonus prima casa standard per gli acquirenti di età inferiore ai 36 anni. Inoltre, il bonus comporta l’esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali e semplifica l’accesso al Fondo di Garanzia per la prima casa.ì

Quali sono le agevolazioni previste dal bonus?

Le agevolazioni per il bonus prima casa under 36 comprendono sia l’accesso al credito che i benefici fiscali sulla tassazione applicata all’acquisto.

Per quanto riguarda l’accesso al credito, il Decreto Sostegni-bis ha introdotto agevolazioni riguardanti il Fondo di Garanzia per la prima casa, che semplifica l’accesso al fondo grazie alla presenza di requisiti meno selettivi. Inoltre, lo Stato si espone per l’80% sull’acquisto della prima casa.

Le agevolazioni fiscali riguardano invece l’esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale, nonché una riduzione del 50% sugli onorari notarili. Infine, il credito d’imposta pari all’IVA corrisposta può essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e sulle donazioni dovute.

Quali spese copre il credito d’imposta?

Per le compravendite soggette a IVA, è prevista l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale e un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta al venditore. 

Questo credito può essere utilizzato per coprire diverse spese, come:

  • le imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni, e donazioni dovute sugli atti e denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito;
  • le imposte sui redditi delle persone fisiche (IRPEF);
  • le somme dovute tramite modello F24, nel quale va indicato il codice tributo “6928”.

Inoltre, l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 è esente dall’imposta di bollo e viene agevolato anche dal Fondo di Garanzia per la prima casa.

Quali requisiti servono per accedere al bonus?

Per poter usufruire del bonus giovani per l’acquisto della prima casa è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • essere di età inferiore ai 36 anni nel momento del rogito;
  • non essere titolari dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa nel territorio;
  • non possedere un altro immobile acquistato con l’agevolazione casa;
  • avere la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile.
  •  avere un ISEE non superiore a 40.000 euro. 

Cosa succederebbe se l’Agenzia delle Entrate dovesse verificare che questi requisiti non sono stati rispettati o che le condizioni non sono più valide? In questi casi sarebbe sarà previsto il recupero delle imposte dovute con l’applicazione di interessi e sanzioni previsti dalla legge.

Bonus prima casa under 36: a quali immobili è applicabile?

Per poter accedere all’agevolazione, l’abitazione deve far parte di una delle seguenti categorie catastali:

  • abitazioni di tipo civile;
  • abitazioni di tipo economico;
  • abitazioni di tipo popolare;
  • abitazioni di tipo ultrapopolare;
  • abitazioni di tipo rurale;
  • abitazioni in villini;
  • abitazioni e alloggi tipici dei luoghi.

È fondamentale che l’immobile sia situato nel Comune di residenza del compratore, oppure il compratore deve trasferirvi la residenza entro 18 mesi. 

Come richiedere il bonus prima casa under 36?

La richiesta del bonus prima casa under 36 avviene mediante la presentazione della domanda tramite il modulo corretto direttamente alla banca o a un intermediario finanziario a cui viene richiesto il mutuo.

Inoltre il decreto Sostegni bis ha aumentato la garanzia del Fondo prima casa dal 50% all’80% della quota capitale per i giovani under 36 che richiedono un mutuo prima casa superiore all’80% del valore dell’immobile. Questa disposizione sarà valida fino al 31 marzo 2023.

Ti può Interessare anche...

Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Bonus Edilizi
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Quotazioni immobiliari dei valori omi agenzia delle entrate

Quotazioni immobiliari: la classifica dei quartieri più costosi d’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025
  • Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email