lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Bonus affitto 2023: come presentare la domanda per richiederlo

Di ImmoBillion
13 Aprile 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
455
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Che cos’è il Bonus Affitto?
  • 2 Bonus Affitto per i giovani under 31
  • 3 Come presentare la domanda per richiedere il Bonus Affitto
  • 4 Bonus Affitto 2023: requisiti per ottenerlo
  • 5 Bonus Affitto 2023: cosa sono i contributi non cumulabili?

Che cos’è il Bonus Affitto?

Il bonus affitto, del 2023, è una misura di sostegno al reddito che viene erogata dallo Stato Italiano a coloro che, famiglie e giovani under 31, hanno difficoltà a sostenere le spese per la casa. Questo bonus è stato introdotto nel 2014 e da allora è stato rinnovato annualmente con diverse modalità e criteri di accesso. Nel 2023 è prevista la proroga per questa agevolazione fiscale, con alcune novità rispetto agli anni precedenti.

Bonus Affitto per i giovani under 31

La legge di Bilancio 2022 prevede che i giovani di età tra i 20 i 31 anni (non compiuti) possono accedere al bonus affitti e ottenere una detrazione del 20%, o una quota fissa di 991,60 euro con un massimo di 2000 euro, per i primi quattro anni di locazione di un’unità immobiliare che sia riconosciuta come abitazione principale. L’unico requisito richiesto è che il reddito complessivo sia inferiore a 15.493,71 euro.

Come presentare la domanda per richiedere il Bonus Affitto

È possibile richiedere il bonus affitti tramite domanda nella dichiarazione dei redditi. Inserendo tale richiesta nel modello 730, è infatti possibile recuperare una parte dell’affitto pagato, con importi che variano da 150 euro a quasi mille euro nel 2021 e che sono stati aumentati a 2.000 euro nel 2022.

Il limite massimo al risparmio che si può ottenere dipende dal rimborso del 19% dell’IRPEF. Tuttavia, è importante notare che non tutti i redditi dei lavoratori italiani sono soggetti a questa tassa. Ad esempio, i lavoratori autonomi che operano in regime forfettario sono esenti dall’IRPEF, il che significa che non possono detrarre il 19% delle spese sostenute.

Bonus Affitto 2023: requisiti per ottenerlo

Ad esempio, gli inquilini con basso reddito e un contratto di locazione “quattro più quattro” sotto la legge 431/1998 possono richiedere una detrazione fiscale di 300 euro se il loro reddito complessivo è inferiore a 15.493,71 euro, o di 150 euro se il reddito supera questa cifra. Tuttavia, se il reddito è inferiore a 30.987,41 euro, non è possibile richiedere alcun tipo di detrazione fiscale.

Le persone che hanno trasferito la residenza possono ottenere una detrazione per i primi tre anni del canone di locazione. 

Ovviamente l’importo della detrazione dipende dal reddito complessivo:

  • se il reddito è inferiore a 15.493,71 euro, la detrazione è di 21,60 euro;
  • se il reddito è compreso tra la soglia minima e i 30.987,41 euro, la detrazione è di 495,80 euro;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana, o di una cittadinanza di un paese facente parte dell’unione europea;
  • i soggetti nati al di fuori dell’unione europea devono essere in possesso del permesso di soggiorno per una durata maggiore di un anno, o un permesso di soggiorno UE di lungo periodo.

Bonus Affitto 2023: cosa sono i contributi non cumulabili?

È importante sottolineare che le detrazioni fiscali non possono essere accumulate. Questo significa che i contribuenti possono scegliere solo quelle che sono più convenienti per loro. Quindi, non sempre è possibile beneficiare di tutti i bonus disponibili per l’affitto nel 2023.

Condividi questo articolo con amici e parenti ai quali pensi possano interessare queste agevolazioni

Hai altre domande? Puoi usare la sezione commenti qui sotto per porcele.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
affitti brevi dichiarazione agenzia delle entrate

Affitti brevi: come si dichiara il reddito e quando si considera impresa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email