martedì 1 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mercato Immobiliare USA, le mosse di Trump che possono cambiare il mercato

Di ImmoBillion
12 Novembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
45
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Nel 2016, gli immobili di alcuni lussuosi condomini di Manhattan con il nome “Trump” sulla targhetta vantavano un valore al metro quadro più alto della media di zona. Tuttavia, nel 2023, i prezzi di queste stesse abitazioni sono scesi sotto i 16.000 dollari al metro quadro, contro i 18.000 della media cittadina. Secondo un’inchiesta del New York Times, gli edifici che hanno rimosso il nome dell’ex presidente hanno rapidamente riallineato i loro prezzi al mercato. Con Trump nuovamente al centro della scena politica, il mercato immobiliare USA è tornato sotto i riflettori.

Un programma economico che punta su riduzioni fiscali e protezionismo

Il programma repubblicano su cui ha basato la vittoria include riduzioni fiscali per aziende e privati e nessun incremento sulle tasse di plusvalenza, con una politica a favore di settori come i combustibili fossili e alcuni comparti tech. Gli analisti, però, mettono in guardia: una linea economica così espansiva potrebbe stimolare l’inflazione, portando la Fed a congelare i tassi, con effetti a catena sull’Europa e, di conseguenza, sul mercato immobiliare, soprattutto quello residenziale, sostenuto dai mutui a basso costo. Il mercato immobiliare USA potrebbe subire ulteriori cambiamenti se la Fed decidesse di intervenire per contenere l’inflazione, un fattore che potrebbe influire anche sui mercati globali.

Una nuova spinta per l’edilizia nel mercato Immobiliare USA?

Trump ha anche in programma di affrontare la carenza di abitazioni negli USA, una problematica su cui sia lui che Kamala Harris hanno concordato. Tuttavia, mentre il programma democratico puntava su soluzioni dettagliate, quello repubblicano si concentra sull’espansione edilizia, anche su terreni federali, semplificando le normative. Queste azioni potrebbero avere impatti significativi sul mercato Immobiliare USA, specialmente nelle zone dove si concentrano tali progetti di costruzione.

Fannie Mae e Freddie Mac: privatizzazione in vista?

Un’altra questione riguarda Fannie Mae e Freddie Mac, società che facilitano l’accesso ai mutui per le fasce meno abbienti. L’obiettivo repubblicano di privatizzarle potrebbe rendere l’acquisto della prima casa più difficile per i meno abbienti, avvertono gli esperti. Un cambiamento di questa portata potrebbe rimodellare anche il mercato immobiliare USA, toccando fasce diverse della popolazione.

Il Tax Cuts and Jobs Act e le Opportunity Zones

Il Tax Cuts and Jobs Act del 2017, introdotto da Trump, ha avuto un impatto significativo sul mercato immobiliare, aumentando le esenzioni fiscali e favorendo le società immobiliari con sgravi fiscali. Ha anche istituito le “Opportunity Zones,” aree economiche depresse dove gli investitori possono ottenere vantaggi fiscali, incoraggiando così investimenti a lungo termine.

Immobiliare USA ed europeo: prospettive tra opportunità e incertezze

In Europa, il settore immobiliare appare promettente, con una crescita concentrata su asset residenziali e hospitality, sebbene rimanga strettamente influenzato dalle politiche monetarie della BCE. Secondo il “Rapporto sull’abitare 2024” di Nomisma, molte famiglie italiane esprimono interesse per l’acquisto di una casa, ma solo una parte di queste è effettivamente in grado di concretizzare l’acquisto, soprattutto per via dei tassi d’interesse sui mutui.

Possibili effetti sull’inflazione e sui mutui fissi italiani

La possibile crescita dell’inflazione negli Stati Uniti potrebbe portare la Fed a frenare i tagli sui tassi, il che avrebbe ripercussioni sui mercati europei e, a cascata, sui tassi dei mutui italiani, specialmente quelli a tasso fisso. Già ora, i rendimenti dei titoli obbligazionari europei mostrano segnali di rialzo, rispecchiando il trend americano, un fenomeno che potrebbe aumentare ulteriormente i tassi sui mutui per le famiglie italiane.

Insomma, la nuova era Trump porta con sé una serie di opportunità e rischi per il mercato immobiliare, che dovrà navigare in un contesto di incertezza e cambiamenti a livello sia nazionale che internazionale.

Ti può Interessare anche...

Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: #ImmobiliareUSA
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Rappresentazione del rapporto Abitare 2024 con la vista di una città italiana moderna con edifici residenziali e un individuo che guarda verso gli appartamenti, simbolo delle sfide abitative

Rapporto Abitare 2024: un quadro complesso del mercato immobiliare italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025
  • Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email