domenica 1 Ottobre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Condominio

Assemblea Straordinaria di Condominio: guida completa al Quorum di Convocazione

Di ImmoBillion
11 Luglio 2023
in Condominio
Tempo di Lettura: 4 min
A A
202
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Cos’è un Quorum?
  • 2 Quorum per la Riunione Straordinaria di Condominio
  • 3 Temi Trattati nell’Assemblea Straordinaria di Condominio
  • 4 Come si calcola il Quorum dell’Assemblea Straordinaria Condominiale
  • 5 Tabella di Quorum per l’Assemblea Straordinaria Condominiale
  • 6 Rispetto del Quorum durante la Riunione Straordinaria di Condominio

L’assemblea straordinaria del condominio è fondamentale per prendere decisioni importanti che influenzano la vita condominiale. Uno dei fattori chiave per garantire la validità di queste riunioni è il raggiungimento del quorum giusto. In questo guida completa, esploreremo tutto ciò che riguarda il quorum per le assemblee straordinarie di condominio, dai temi trattati ai calcoli del quorum, alle maggioranze necessarie per la validità delle decisioni.

Cos’è un Quorum?

Il quorum, un termine acquisito dal corrispondente termine latino che significa “dei quali”, si riferisce al numero o alla percentuale necessaria di presenze e di singoli membri aventi diritto di voto affinché l’assemblea possa essere regolarmente costituita. Esso è essenziale per attribuire validità a una decisione presa in sede di riunione collegiale. Nel contesto delle riunioni di condominio, possiamo distinguere tra quorum costitutivi e quorum deliberativi.

  • Il quorum costitutivo rappresenta il numero minimo di condomini necessari per la regolare costituzione dell’assemblea. Questo numero, noto anche come numero legale, varia a seconda che la riunione sia in prima o seconda convocazione.
  • Il quorum deliberativo, invece, si riferisce al numero minimo di voti favorevoli necessari per l’approvazione di una proposta. Questo numero varia a seconda del tema della deliberazione.

Quorum per la Riunione Straordinaria di Condominio

Nel contesto delle riunioni straordinarie del condominio, sia i quorum costitutivi che quelli deliberativi giocano un ruolo fondamentale. Ecco come si applicano.

  • Il quorum costitutivo per l’assemblea straordinaria del condominio è definito dall’articolo 1136 del codice civile. In prima convocazione, è necessaria la presenza di condomini che rappresentino i due terzi del valore dell’intero edificio e la maggioranza dei partecipanti al condominio. In seconda convocazione, invece, è sufficiente la presenza di condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell’intero edificio e un terzo dei partecipanti al condominio.
  • Il quorum deliberativo per l’assemblea straordinaria del condominio varia a seconda del tema della deliberazione. In generale, le decisioni devono essere approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio.

Temi Trattati nell’Assemblea Straordinaria di Condominio

Di solito queste riunioni di condominio si richiedono per affrontare questioni di particolare importanza o urgenza:

  • interventi di manutenzione straordinaria o innovazioni,
  • nomina o revoca dell’amministratore,
  • approvazione del bilancio condominiale,
  • decisioni legali che influenzano l’intero condominio.

Come si calcola il Quorum dell’Assemblea Straordinaria Condominiale

Il calcolo del quorum per le assemblea straordinaria condominiale si basa sui millesimi di proprietà di ciascun condomino. Questi millesimi rappresentano la quota di proprietà di ciascun condomino rispetto al valore totale dell’edificio. Per determinare se si è raggiunto il quorum necessario, si sommano i millesimi dei condomini presenti o rappresentati in assemblea.

Maggioranze Necessarie per la Validità delle Decisioni

Le decisioni prese durante le riunioni straordinarie del condominio devono essere approvate da una maggioranza dei condomini presenti. Tuttavia, questa maggioranza varia a seconda del tipo di decisione che si sta prendendo.

  • Per decisioni di routine, come l’approvazione del bilancio condominiale, è generalmente necessaria una maggioranza semplice dei presenti che rappresenti almeno un terzo del valore dell’edificio.
  • Per decisioni più importanti, come interventi di manutenzione straordinaria o innovazioni, può essere richiesta una maggioranza qualificata dei presenti che rappresenti almeno i due terzi del valore dell’edificio.
assemblea straordinaria di condominio la maggioranza dei voti

Tabella di Quorum per l’Assemblea Straordinaria Condominiale

La tabella di quorum per le riunioni straordinarie del condominio può essere utile per capire rapidamente i requisiti di quorum per vari tipi di decisioni. Questa tabella dovrebbe includere le maggioranze necessarie per la validità delle decisioni in prima e seconda convocazione, così come le maggioranze necessarie per l’approvazione di varie tipologie di decisioni.

Rispetto del Quorum durante la Riunione Straordinaria di Condominio

Durante le riunioni straordinarie del condominio, è fondamentale rispettare il quorum necessario per garantire la validità delle decisioni prese. Se non si raggiunge il quorum necessario, l’assemblea non può essere regolarmente costituita e le decisioni prese possono essere impugnate.

Il raggiungimento del quorum nelle assemblee condominiali è fondamentale per garantire che le decisioni prese siano legalmente valide. Se il quorum non viene raggiunto, le decisioni prese potrebbero essere impugnate in tribunale, causando potenziali ritardi e costi legali per il condominio.

Questa quota minima gioca un ruolo chiave nel garantire il corretto funzionamento delle riunioni straordinarie del condominio. È importante che sia gli amministratori di condominio che i condomini comprendano come funziona il quorum e quali sono i requisiti per il suo raggiungimento. Solo rispettando il quorum si possono prendere decisioni legalmente valide che rispettino i diritti di tutti i condomini.

Ti può Interessare anche...

superbonus 90%

Superbonus 90%: Polemiche all’orizzonte con l’Arrivo dei Contributi a Fondo Perduto

1 Settembre 2023
Cessione del Credito Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

Cessione del Credito: Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

23 Agosto 2023
moroso. Chi paga le spese condominiali?

Condomino Moroso? La Verita su Chi Deve Davvero Pagare le Spese Condominali nel 2023!

11 Agosto 2023
Ritardo lavori nel condominio

Condominio: come funziona il risarcimento in caso di ritardi dei lavori?

22 Giugno 2023
Cani in condominio regole di condotta

Cani in condominio: la nuova legge impone regole rigide per i nostri amici animali

26 Aprile 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Diritti e Doveri
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
progettazione giardino e spazi aperti

Progettazione Giardino: Guida Definitiva per Creare un'Oasi all'Aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version