venerdì 29 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Crediti deteriorati: Intrum e Sagitta SGR ampliano il fondo UTP Italia di 520 milioni di euro

Di Enrico Ranzato
22 Maggio 2023
in Crediti Deteriorati
Tempo di Lettura: 3 min
A A
20
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Intrum Italy e Zenith Service hanno perfezionato accordi per il conferimento al fondo UTP Italia di due portafogli di crediti deteriorati UTP derivanti da mutui e finanziamenti pmi. Il valore complessivo si attesta infatti a 520 milioni di euro, facendo salire le masse gestite a circa 700 milioni di euro.

La partecipazione di 40 banche del Gruppo BCC Iccrea ha quindi permesso di allargare la rosa di investitori dei portafogli conferiti, portando il totale a 5 tra i maggiori gruppi bancari d’Italia. Questo conferma ancora una volta la natura granulare del fondo, il quale conta oggi più di 15mila debitori con un’esposizione media di circa 45mila euro.

UTP Italia è un fondo innovativo nato dalla collaborazione tra Intrum Italy, Sagitta SGR e Zenith Service. Lanciato a novembre 2022, il fondo combina nello specifico la cartolarizzazione con un Fondo di Investimenti Alternativo multi comparto riservato a investitori professionali, specializzato nella gestione di crediti Unlikely To Pay granulari. Questi crediti derivano principalmente da mutui e finanziamenti erogati a PMI e famiglie.

Intrum in Italia: supporto a banche e famiglie

“Il nostro ruolo di player primario nel settore finanziario italiano acquisisce maggiore rilevanza nell’attuale scenario macroeconomico che vede il recente rialzo dell’inflazione con il conseguente impatto negativo sul potere di acquisto delle famiglie. In questo contesto, Intrum si pone in maniera complementare e a supporto sia delle famiglie che del sistema bancario, grazie a una gestione proattiva dei clienti. Inoltre il setup attuale fornisce ulteriori possibilità di conferimento, che potranno accrescere la già considerevole size del fondo – quasi 700 milioni di euro apportati da 44 istituti di credito – Tutto questo favorendo la sostenibilità finanziaria di circa 12.000 famiglie che avranno al loro fianco un partner etico e moderno”, le parole di Alberto Marone, amministratore delegato di Intrum in Italia e Managing Director dei mercati Middle Europe.

Sagitta SGR: caratteristiche vincenti per i crediti deteriorati

A queste si va ad aggiungere il commento di Claudio Nardone, Amministratore Delegato di Sagitta SGR ha commentato. “Il Fondo UTP Italia, di cui Sagitta è gestore, sta ricevendo un elevato apprezzamento da parte del sistema bancario italiano, segno che si tratta di uno strumento che ben risponde alle esigenze del mercato sempre più focalizzato sui crediti UTP e che dovrà affrontare a breve anche il tema dei crediti in Stage 2. Le caratteristiche del nostro fondo, multi asset e multi-originator, con un approccio “back to bonis”, si stanno rivelando vincenti e auspichiamo possano essere determinanti nelle scelte strategiche di altre realtà bancarie nei prossimi mesi”.

La posizione di Zenith Service

“Siamo lieti di far parte di una squadra che ha creato uno strumento con caratteristiche uniche, in cui la cartolarizzazione di crediti UTP, gestita da Zenith Service in qualità di Master Servicer, ha fatto la differenza grazie a una struttura organizzativa e a una piattaforma tecnologica preparate a gestire questa tipologia di operazioni, occupandosi dell’acquisto dei crediti oggetto di cartolarizzazione, della creazione e della gestione della società veicolo (SPV) e dello svolgimento delle attività regolamentari” la conclusione di Umberto Rasori, Amministratore Delegato di Zenith Service.

Ti può Interessare anche...

crediti npl e tassa extra profitti banche e il peso dell'economia

Crediti NPL e tassa extra profitti delle banche: gli effetti sull’economia italiana

26 Agosto 2023
crediti npl banche e debitori

Crediti NPL: la nuova svolta che mette d’accordo banche e debitori

8 Agosto 2023
crediti leasing utp guber bank

Guber Bank acquisisce il portfolio di credito in leasing di UTP per 70 milioni di euro: ecco i dettagli

18 Luglio 2023
NPL-Cherry-bank

NPL: per Cherry Bank, nuova acquisizione da 37 milioni

3 Luglio 2023
cartolarizzazioni NPL secondo Moody's

Cartolarizzazioni NPL: col caro tassi più rischio e meno performance

16 Giugno 2023

Crediti deteriorati: accordo tra Banca Ifis e Gruppo Mediobanca

25 Maggio 2023
Crediti deteriorati necessitano di specializzazione

Crediti deteriorati: è tempo di una maggiore specializzazione

16 Maggio 2023
Npe

Npe: in Italia, mercato da più di 350 miliardi

12 Maggio 2023
Crediti Utp Bper Banca

Crediti Utp: Bper cede 470 milioni di crediti deteriorati a fondi Elliot 

29 Aprile 2023

Crediti Npl: la classifica delle banche italiane con il maggiore e minore numero di sofferenze 

27 Aprile 2023
Visualizza Più Articoli
investi nel crowdfunding immobillion
Enrico Ranzato

Enrico Ranzato

Chief Operating Officer & Sales Director, è Co-Fondatore di Immobillion. Dal 2003 ricopre il ruolo di agente, responsabile e titolare per un gruppo di intermediazione immobiliare con sede in Veneto. Dopo quasi dieci anni di esperienza, si specializza nella gestione e vendita di complessi immobiliari derivanti da fallimenti, operando in tutto il nord-Italia. Occupa ruoli di crescente responsabilità nel settore delle vendite, specializzandosi nelle operazioni di tipo Saldo a Stralcio e nell’acquisizione di portafogli di crediti deteriorati.

Next Post

Mercato immobiliare Torino: + 5,9% nelle compravendite e prezzi in crescita dell’1,5%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version