domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare

Stangata mutui: per le famiglie cresce il rischio di sovraindebitamento

Di ImmoBillion
1 Giugno 2023
in Finanza Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
138
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Quella dei mutui è stata – e continua ad essere – una vera e propria stangata per le famiglie. Dopo il settimo aumento consecutivo dei tassi dei mutui, il peso sulle spalle degli italiani sta diventando sempre più insostenibile. A maggior ragione per coloro che, al momento della stipula, hanno deciso di optare per un mutuo a tasso variabile e che se anche oggi optassero per la surroga con tasso fisso, farebbero comunque fatica a sostenere la rata. Infatti, i tassi di interesse che negli scorsi anni erano rimasti stabili o negativi sono risaliti significativamente, raggiungendo il 3,75% a marzo 2023. Sebbene dopo l’ultima riunione BCE sembrava che la politica di crescita dei tassi non sarebbe continuata, pare che gli aumenti continueranno almeno fino a luglio.

E quali sono le conseguenze di tutta questa situazione? Che le famiglie, già provate dall’inflazione e del carovita non riescono più a far fronte alle rate, rimanendo imprigionate nel vortice del sovraindebitamento.

Si tratta di un periodo economicamente difficile, tanto che Eurispes ha recentemente riferito del crescente pessimismo degli italiani. Molte famiglie stanno oggi lottando per far fronte alle spese dell’affitto, delle bollette e del mutuo. Secondo le statistiche, tre italiani su dieci trovano difficoltà a pagare le spese mediche e solo uno su quattro riesce a risparmiare. Le spese maggiori e più difficili da affrontare sono quelle legate a:

  • affitto (48,4%);
  • bollette e utenze (37,9%; +3,5% rispetto al 2022);
  • mutuo (37,5%).

Un problema più grande di quanto si possa immaginare e che può colpire tutti, dall’amico d’infanzia all’insegnante dei nostri figli, dal panettiere al vicino di casa, dai nostri parenti più stretti fino a noi stessi. Non a caso negli ultimi tempi le richieste di aiuto da parte di chi non riesce a rispettare le scadenze sono aumentate in maniera esponenziale.

A denunciare la situazione è l’associazione dei consumatori “Codici” che, attraverso la voce del suo Segretario nazionale, Ivano Giacomelli, evidenzia quanto la situazione del sovraindebitamento delle famiglie italiane causata dalla stangata dei mutui sia un problema che non può (e non deve) essere sottovalutato.

“È una questione di primaria importanza, perché molte famiglie hanno un mutuo a tasso variabile ed ora devono fare i conti con aumenti importanti e pesanti delle rate. Si spiega anche così un altro aumento, ancora più preoccupante, quello delle richieste di aiuto. I rincari di questo periodo non hanno risparmiato il carrello della spesa, tant’è che studi recenti evidenziano un aumento degli acquisti presso i discount alimentari. Si cerca di risparmiare dove è possibile, ma non sempre questo è sufficiente ed è così che, ricollegandosi al discorso precedente, l’aumento delle rate del mutuo diventa la classica goccia che fa traboccare il vaso. La situazione è allarmante. Il sovraindebitamento è un pericolo concreto”.

Non manca inoltre di sottolineare un altro pericolo concreto: quando il peso dei debiti diventa insostenibile, si rischia di finire nelle mani degli usurai. 

“Una minaccia reale, a cui bisogna fare attenzione. Gli strumenti di aiuto sono altri, come la Legge 3/2012. È fondamentale restare nella legalità ed è quello che ripetiamo con i nostri esperti, a disposizione presso gli Sportelli dell’associazione per fornire tutta l’assistenza necessaria per trovare una soluzione a casi difficili, causati, come detto, anche dall’aumento delle rate del mutuo”.

Le segnalazioni stanno già arrivando numerose e a peggiorare la situazione vi è il recente aumento dei prezzi dei beni di prima necessità. Come evidenzia Codici, dopo la stangata dei mutui le famiglie stanno cercando di affrontare la situazione facendo rinunce, riducendo le spese per i regali ed optando per negozi più economici e discount. Tuttavia sembra che questo non sia sufficiente e che la situazione sia più allarmante di quanto si creda.

Ti può Interessare anche...

Bilancia della giustizia e martelletto su scrivania legale, simbolo del mutuo solutorio e della sentenza 5841/2025

Mutuo solutorio: una svolta per il sistema creditizio dopo la sentenza n.5841 della Cassazione

29 Aprile 2025
Grafico con monete in euro e freccia rossa ascendente che rappresenta il costo del rischio delle banche europee in crescita nel 2025

Costo del Rischio Banche Europee: perché nel 2025 salirà e quali istituti sono più esposti

24 Aprile 2025
Miniatura di una casa su giornale finanziario con penna e simbolo percentuale in legno sullo sfondo per rappresentare i mutui 2025

Mutui 2025: il tasso variabile si prepara al sorpasso entro l’estate

17 Aprile 2025
Visualizzazione concettuale della cartolarizzazione dei crediti fiscali in Italia con grafici finanziari, euro e vista su Roma

Cartolarizzazioni dei Crediti Fiscali: una Nuova Frontiera per il Mercato NPL in Italia

25 Marzo 2025
Grafico finanziario in calo, documenti di crediti deteriorati e uomo preoccupato che analizza i dati in un ufficio finanziario.

Crediti deteriorati: che fine ha fatto la legge sul saldo e stralcio al 20%?

18 Marzo 2025
Grafico sui mutui 2025 con case, tassi di interesse in calo e skyline moderno

Mutui 2025: il crollo dei tassi è davvero un’opportunità o nasconde insidie?

6 Marzo 2025
rafico finanziario con trend di mercato NPL, documenti economici e skyline urbano, rappresentando competitività e strategie di recupero.

Mercato NPL: Prezzi e Performance dei Portafogli Secured e Unsecured

13 Febbraio 2025
Illustrazione del successo dell'Italia nella riduzione degli NPE, con grafici di crescita e un edificio simbolico con bandiera italiana.

NPE: Nel quadro Europeo l’Italia si distingue nella Riduzione dei Crediti Deteriorati 

28 Gennaio 2025
Immagine rappresentativa di cartolarizzazioni immobiliari con edifici moderni, grafici finanziari e simboli di liquidità.

Cartolarizzazioni immobiliari: una leva strategica per il mercato italiano

23 Gennaio 2025
Grafico in calo simbolico davanti a una banca italiana moderna, rappresentazione della riduzione del credito deteriorato con elementi digitali.

Credito Deteriorato: Scenari e Previsioni per il 2024-2026

16 Gennaio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Mutui
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Novità Superbonus: cessioni ancora bloccate, in gioco 30 miliardi di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email