venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Abuso edilizio: come mettersi in regola senza spendere nulla

Di ImmoBillion
31 Maggio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
426
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Hai commesso un piccolo abuso edilizio e sei stato scoperto dalle autorità? Non disperare, perché adesso hai l’opportunità di metterti in regola senza spendere un centesimo! Grazie al condono edilizio, puoi ottenere una tolleranza automatica senza dover pagare alcuna penale. Non perdere questa occasione unica per regolarizzare la tua situazione edilizia!

Solitamente, un’infrazione edilizia non è un fatto che si possa prendere alla leggera. Essa rappresenta una violazione piuttosto grave della legge italiana e costituisce una minaccia per la sicurezza degli occupanti del fabbricato, nonché un problema fiscale per quanto riguarda la tassazione dell’edificio in questione.

Tuttavia, il governo concede un certo grado di tolleranza per gli abusi edilizi considerati “minori”, ovvero che non superano il 2% del valore o della metratura dell’edificio. Ciò significa che per tali abusi possono essere facilmente sanati tramite una sanatoria edilizia, senza incorrere in alcuna penale.

Un’opzione possibile per la regolarizzazione automatica degli abusi edilizi riguarda quindi gli abusi cosiddetti minori. Secondo le leggi vigenti, infatti, l’abuso può essere regolarizzato automaticamente quando la non conformità riguardante altezza, distanza, volume, copertura non supera il 2% delle misure previste dal permesso di costruire, includendo anche qualsiasi altro parametro delle singole unità abitative. Il TAR di Venezia ha inoltre stabilito che per il calcolo della differenza si deve tenere conto dell’intero fabbricato.

Quando è possibile risolvere un abuso edilizio tramite la sanatoria automatica

Quella del 2% non è l’unica situazione in cui è possibile ricorrere ad una sanatoria automatica dell’abuso edilizio. 

In base alle nuove norme, un’altra delle situazioni che prevedono la sanatoria automatica riguarda le violazioni edilizie minori che sono dichiarate da un tecnico abilitato nella documentazione relativa alla vendita o alla costituzione di diritti reali. 

Un’altra situazione è, invece,  quando la violazione non contravviene alle leggi urbanistiche e edilizie e non compromette la vivibilità dell’immobile.

Sul tema degli abusi edilizi e la valutazione della lesione dei diritti fondamentali delle persone coinvolte vi è una recente sentenza della Corte di Cassazione.  Secondo la Corte, prima di procedere alla demolizione di un abuso, occorre valutare l’impatto che avrà sui diritti di abitabilità delle persone che vi risiedono. In particolare, bisogna considerare l’importanza dell’immobile per i suoi abitanti e se la demolizione lederebbe o meno i loro diritti fondamentali.

Il nuovo condono edilizio 2023 – 2024

In aggiunta ai condoni automatici per gli abusi edilizi, vi sono anche quelli speciali previsti dal governo. Un esempio è il nuovo condono edilizio che sarà introdotto tra il 2023 e il 2024. Secondo le indiscrezioni, questo condono riguarderà solo gli abusi edilizi relativi a edifici residenziali. Si potrà usufruire del nuovo condono solo se non ci sono vincoli relativi ad un titolo abitativo o se l’abuso riguarda un immobile situato in una zona particolarmente difficile dal punto di vista ambientale. 

Tuttavia, l’accesso al condono sarà limitato e ci saranno costi da sostenere. Inoltre, sarà possibile richiedere il condono solo: 

  • per gli abusi edilizi commessi prima del 31 marzo 2003;
  • se le costruzioni non violano specifiche norme urbanistiche. 

Sarà necessario presentare una richiesta e i documenti pertinenti per poter accedere al condono edilizio. In caso di rifiuto della richiesta, sarà possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute entro un termine di dieci anni.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Mutui green: la soluzione smart per ristrutturare casa e risparmiare sull'energia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email