venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Bankitalia: previsioni negative degli agenti immobiliari sul mercato delle abitazioni

Di ImmoBillion
10 Marzo 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
361
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Qual è l’andamento del mercato immobiliare in Italia?
  • 2 Indagine Bankitalia: prezzi immobiliari 2023
  • 3 Prezzi degli affitti in crescita

È stato pubblicato il Sondaggio congiunturale di Bankitalia sul mercato immobiliare residenziale, relativo al IV trimestre del 2022. Secondo le rilevazioni, per la prima volta dalla metà del 2021, le valutazioni di diminuzione dei prezzi delle case hanno superato leggermente quelle di aumento. Tuttavia, la maggioranza degli operatori (quasi due terzi) si aspetta che i prezzi rimangano stabili. Inoltre, le attese di un calo delle quotazioni nel trimestre attuale sono risultate più diffuse.

L’indagine è stata condotta tra il 9 gennaio e il 3 febbraio 2023 su 1446 agenti immobiliari. Anche se la percentuale di agenzie che hanno venduto almeno un’abitazione abbia raggiunto un nuovo massimo dal 2009, i nuovi incarichi per vendere sono in diminuzione. Inoltre, sebbene in misura inferiore rispetto al trimestre precedente, i giudizi sulla riduzione del numero di potenziali acquirenti continuano a prevalere su quelli di aumento. Da notare anche che i tempi di vendita e lo sconto medio sul prezzo richiesto dal venditore sono leggermente aumentati.

Qual è l’andamento del mercato immobiliare in Italia?

Sul trimestre corrente, le agenzie hanno attese sfavorevoli per il proprio mercato di riferimento. Il saldo tra attese di miglioramento e peggioramento si è infatti portato a -25,6, in calo quindi rispetto al -28,1 della precedente indagine. Il pessimismo ha la meglio anche nei confronti del mercato nazionale e su un orizzonte biennale. Le attese di diminuzione dei nuovi incarichi per vendere nel trimestre in corso continuano inoltre a prevalere su quelle di aumento, sebbene in modo più contenuto rispetto alla rilevazione precedente, con una differenza di 14,3 punti percentuali.

Indagine Bankitalia: prezzi immobiliari 2023

Anche se la maggioranza degli operatori prevede stabilità dei prezzi immobiliari, nel quarto trimestre del 2022 questa percentuale è diminuita (dal 67,7% al 64,9%). Inoltre, il saldo tra i giudizi di aumento e di riduzione dei prezzi è diventato negativo per la prima volta dal secondo trimestre del 2021. Il valore registrato è infatti di -0,9 punti percentuali, in contrapposizione rispetto ai 4,3 del trimestre precedente.

Qual è il motivo principale per la cessazione di un incarico di vendita? Per la maggioranza degli agenti, la causa è il valore delle offerte ritenuto troppo basso dal venditore o i prezzi richiesti troppo elevati dai compratori. Inoltre, la percentuale di coloro che riferiscono difficoltà nel reperimento del mutuo da parte degli acquirenti è aumentata del 3,3% rispetto alla precedente rilevazione, raggiungendo il valore più alto dalla fine del 2015, pari al 28,2%.

Le previsioni indicano una netta prevalenza di attese di diminuzione dei prezzi di vendita, con un saldo negativo in aumento di -15,0 punti percentuali. Inoltre, secondo l’indagine, gli agenti si aspettano un tasso di inflazione al consumo del 7,8% nei prossimi 12 mesi. Circa due terzi degli operatori sono della stessa opinione e prevedono un impatto negativo sui prezzi di vendita delle abitazioni e sulla domanda. 

Prezzi degli affitti in crescita

Il sondaggio di Bankitalia riporta che nel IV trimestre, circa il 77% degli operatori ha dichiarato di aver affittato almeno un immobile, mantenendo una percentuale stabile. Il 36,3% degli operatori prevede un aumento dei canoni di locazione, con un saldo maggiore rispetto alla precedente rilevazione ( 31,9%). Anche le attese per i canoni di locazione per il trimestre in corso sono in aumento, con un saldo pari a 34,5 punti, rispetto ai precedenti 21,8 punti percentuali.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Seconda casa: è davvero l’investimento giusto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email