domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Cercasi Appartamento in Affitto: un Tabù da sfatare

Di ImmoBillion
7 Luglio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
1.7k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Cercasi appartamento in affitto: principali cause della scarsità di offerte
  • 2 L’impatto sulla società e l’economia locale
  • 3 Possibili Soluzioni
  • 4 Consigli per i cercatori di appartamenti

Cercare un appartamento in affitto può essere una sfida. Molte persone si trovano a navigare in un mercato di locazioni in cui sembra non esserci mai abbastanza offerte. La situazione si è progressivamente aggravata negli ultimi anni, con una domanda crescente e un’offerta in diminuzione. Ma perché è così difficile trovare una casa in affitto? E come possiamo migliorare la situazione?

Quando si tratta di cercare un appartamento in affitto, molte persone si trovano ad affrontare una serie di sfide. La prima è semplicemente la mancanza di alloggi disponibili. Molte volte, quando un appartamento viene messo sul mercato, vi è una vera e propria “corsa all’oro”, con molte persone che si affrettano a presentare la loro candidatura. Questo può rendere il processo di ricerca estremamente stressante e faticoso.

cercasi casa in affitto

Cercasi appartamento in affitto: principali cause della scarsità di offerte

Il problema della mancanza di case in affitto può essere attribuito a una serie di fattori. Uno dei principali è l’asimmetria tra domanda e offerta. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una diminuzione del numero di case disponibili per l’affitto, mentre la domanda è rimasta alta.

Altro motivo è che molti proprietari di immobili hanno scelto di utilizzare le loro proprietà per affitti a breve termine o stagionali, piuttosto che affittarli a lungo termine. Questo ha tolto molte proprietà dal mercato immobiliare degli affitti residenziali, rendendo ancora più difficile per le persone trovare una casa in affitto.

Nel primo trimestre del 2023, l’offerta di case in locazione è calata del 28,7% rispetto al 2022. Proprietari di appartamenti sono ora di fronte a una scelta: affittare la loro proprietà a una famiglia o inserirla nel circuito degli affitti brevi, che generano più del doppio del ritorno di un affitto annuale fisso. Non sorprende che la scelta ricada sempre più su quest’ultima opzione, che risulta più redditizia e meno vincolante per la disponibilità dell’appartamento, grazie anche all’aiuto di piattaforme come Airbnb e Booking.

Tuttavia, anche per coloro che affittano a turisti, le cose stanno cambiando. Il rendimento di un appartamento in affitto, secondo un’analisi del Corriere, oscilla tra il 5% e il 7% del valore della proprietà. Questo rendimento sarebbe allettante in tempi “normali”, ma non in un periodo di alta inflazione come l’attuale, e con una tassazione che comprende la cedolare secca e l’IMU che assorbono gran parte del reddito. Solo l’IMU erode circa il 15-20% dell’affitto annuale, mentre la cedolare secca non tiene conto dell’inflazione.

L’impatto sulla società e l’economia locale

Questo squilibrio tra domanda e offerta di alloggi in affitto ha un impatto significativo sulla società e l’economia locale. Le persone che cercano una casa in affitto possono finire per spendere una grossa parte del loro stipendio solo per l’affitto, lasciandole con poco o nulla da risparmiare. Questo può avere un effetto a catena, poiché le persone con meno soldi da spendere hanno meno probabilità di contribuire all’economia locale.

Possibili Soluzioni

Ci sono diverse possibili soluzioni a questo problema.

  • Prima di tutto, si propone un aumento dell’IMU e delle tasse su proprietà inutilizzate, rendendo antieconomico mantenere un immobile vuoto fuori dal mercato immobiliare. Questa misura sarebbe particolarmente efficace nelle aree ad alta densità abitativa e con forte richiesta di affitti. Non è socialmente accettabile permettere che gli immobili rimangano vuoti per anni, soprattutto in un contesto di crisi abitativa.
  • In secondo luogo, si suggerisce una regolamentazione più rigida della tassazione sui contratti di affitto temporanei o turistici. L’attrattività di affittare un immobile per brevi periodi dovrebbe essere limitata aggiungendo obblighi burocratici, limitazioni e aumenti fiscali. Questo perché gli affitti brevi competono in modo “ingiusto” con gli hotel, che devono rispettare una serie di normative e costi che i privati che affittano per brevi periodi non devono sostenere.
  • Terzo, la creazione di alloggi e residenze universitarie per affitti calmierati è un altro punto da considerare.
  • Inoltre, è importante proteggere meno i diritti degli inquilini, fornendo ai proprietari più strumenti per recuperare eventuali somme dovute a ritardi negli affitti e danni alle proprietà. Questo permetterebbe a inquilini con referenze meno adeguate di accedere agli affitti. Attualmente, una volta che un inquilino si stabilisce in una proprietà, può causare seri problemi al proprietario, che ha pochi mezzi per riprendersi la proprietà affittata.

Infine, bisogna lavorare sulla reputazione degli inquilini. Nonostante le insolvenze, la maggior parte degli inquilini sono persone serie e solvibili. Molte agenzie gestiscono centinaia di appartamenti in affitto e, nel corso degli anni, le situazioni negative sono state l’eccezione più che la regola.

Consigli per i cercatori di appartamenti

Se stai cercando un appartamento in affitto, ci sono alcune cose che puoi fare per rendere il processo un po’ meno stressante. Prima di tutto, cerca di essere il più flessibile possibile. Potrebbe non essere possibile trovare l’appartamento perfetto nella tua zona ideale, quindi essere disposto a guardare in aree diverse potrebbe aiutarti a trovare qualcosa che si adatta alle tue esigenze. Immobiliare.it è sicuramente un ottimo sito dove cercare un appartamento in affitto nella propria zona.

La ricerca di un appartamento in affitto può essere una sfida, ma con un po’ di flessibilità e persistenza, è possibile trovare un posto che si adatta alle tue esigenze. Ricorda, la cosa più importante è non perdere la speranza.

Continua a cercare e alla fine troverai il posto giusto per te.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
affitto a riscatto come funziona

Affitto a Riscatto: l'alternativa ideale al comprare casa senza mutuo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email