venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Cessione del credito 2023 per i bonus casa: l’allarme dell’Ance

Di ImmoBillion
11 Febbraio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
61
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Situazione attuale e stime future
  • 2 L’analisi Eurostat per la cessione del credito 2023 sui bonus edilizi

Le notizie che arrivano dal fronte della cessione del credito 2023 per i bonus casa non sono affatto rincuoranti. Anzi, quello lanciato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) è un vero e proprio allarme. 15 miliardi di crediti fiscali risultano bloccati, mettendo a rischio il fallimento di 25mila imprese e potenzialmente causando 130mila disoccupati nel settore delle costruzioni. Inoltre, come sottolinea l’Eurostat, se non si imporranno dei limiti, si finirà per generare solo ulteriore debito pubblico, esacerbando una situazione già complicata. 

Situazione attuale e stime future

Come riportato da Il Sole 24 Ore, l’Ance ha fatto delle stime preoccupanti sulla cessione del credito. È quindi fondamentale che il governo intervenga quanto prima per favorire lo sblocco dei crediti e prevenire conseguenze disastrose. 

Quali sarebbero queste conseguenze? Secondo i calcoli dell’Ance, un miliardo di crediti bloccati porterà all’interruzione di circa 6mila cantieri. Questo mette a rischio almeno 1.700 imprese del settore costruzioni e potrebbe causare la perdita di circa 9mila posti di lavoro. Se si considera che ad oggi ci sono 15 miliardi di crediti fiscali bloccati, le conseguenze potrebbero essere devastanti. 25mila imprese a rischio di fallimento ed un aumento di 130mila disoccupati nel settore delle costruzioni.

La situazione è quindi allarmante, come testimoniano le storie che giungono dalle varie regioni. Il Sole 24 Ore riporta infatti la situazione di:

  • banche e intermediari finanziari senza più capacità fiscale;
  • committenti che non hanno più denaro per pagare i lavori;
  • imprese che non riescono a saldare i fornitori;
  • famiglie che stanno attraversando difficoltà; 
  • condomini che non sanno come comportarsi.

L’analisi Eurostat per la cessione del credito 2023 sui bonus edilizi

 In questo contesto si inserisce l’Eurostat, che ha rilasciato l’aggiornamento del “Manuale sul disavanzo e sul debito pubblico”. In questo documento, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea ha sottolineato che la cessione dei crediti fiscali senza limiti viene classificata come debito pubblico. Se invece  la cedibilità è limitata, viene considerata come un credito non pagabile, ovvero come una riduzione delle entrate tributarie.

Come riportato dal quotidiano Italia Oggi, la spesa e la relativa passività del governo devono essere registrate all’inizio, quando il credito d’imposta diventa esigibile. Secondo Eurostat, il credito d’imposta è considerato esigibile quando c’è un’alta probabilità che in futuro venga interamente utilizzato, e di conseguenza il governo subisce una perdita di risorse equivalenti.

Eurostat ha poi spiegato che se il credito d’imposta può essere ceduto a terze parti, allora deve essere considerato un credito d’imposta pagabile e registrato nei conti nazionali come attività del contribuente e passività del governo. 

Se la trasferibilità è limitata ad un certo numero di soggetti, è possibile che il credito d’imposta rimanga inutilizzato. Di conseguenza, aumenta la probabilità che i crediti maturati non possano essere utilizzati dai contribuenti e che non generino ulteriore debito pubblico.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Bonus Edilizi
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Investimenti immobiliari: l’estremo oriente sarà la nuova frontiera del real estate?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email