lunedì 12 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Comprare casa: ecco dove è possibile spendere meno di 20mila euro

Di ImmoBillion
4 Aprile 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
133
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Prezzi delle case in crescita
  • 2 Le zone più care in cui comprare casa
  • 3 Dove comprare casa spendendo meno

A dispetto della crisi economica, i prezzi delle case sul mercato immobiliare italiano hanno subito un forte aumento. Al punto che, per quanto per gli italiani sia importante possedere una casa di proprietà, per molti sta diventando un sogno irrealizzabile. Soprattutto per i giovani. Ma, nonostante le prospettive tutt’altro che rosee, ci sono zone  in Italia in cui comprare casa può risultare meno costoso rispetto alla media nazionale.

Prezzi delle case in crescita

Stando alle rilevazioni Istat, infatti, nel quarto trimestre 2022 il mercato immobiliare italiano ha visto un aumento del 3,8% sui prezzi delle case. Una variazione record, mai così alta dal 2010, anno in cui l’Istituto di statistica ha cominciato a monitorare l’indice dei prezzi degli immobili residenziali.

Durante lo scorso anno, infatti,  il valore delle case nuove ha registrato in media una crescita del 6,1%. Per quelle già esistenti, l’incremento è stato invece del 3,4%. 

Le stime evidenziano che nel quarto trimestre 2022 non vi sono state variazioni dell’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, l’indice è aumentato del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre nel terzo trimestre 2022 l’aumento era stato del 2,9%.

Secondo il rapporto dell’Istituto di statistica, la crescita annuale dell’indice dei prezzi delle abitazioni è stata influenzata sia dal valore degli immobili di nuova costruzione (+4,6%, in aumento rispetto al +2,9% del trimestre precedente), sia da quelli già esistenti, che registrano un aumento del 2,4%, in lieve calo rispetto al terzo trimestre 2022 quando erano saliti del +2,9%.

Nel quarto trimestre 2022 i volumi delle compravendite nel settore residenziale sono diminuiti del 2,1% rispetto al precedente. Tuttavia, secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, la continua crescita del prezzo delle case in Italia non sembra fermarsi.

Le zone più care in cui comprare casa

La situazione attuale del mercato immobiliare italiano rende quindi rischioso l’acquisto di una casa, a differenza dell’affitto che sembra essere una scelta più sicura. Il difficile accesso al mutuo rende infatti complicato per molte famiglie l’acquisto di un’abitazione, situazione che si complica ulteriormente per le persone single. 

In alcune città italiane, comprese quelle di provincia, trovare opportunità di acquisto a prezzi accessibili può infatti rivelarsi un’impresa quasi impossibile. A maggior ragione nelle grandi città e nei capoluoghi. Ma ci sono anche alcune zone come Polignano a Mare, Monopoli, Alberobello in Puglia, Matera in Basilicata e le Cinque Terre in Liguria, dove i prezzi delle case possono essere pari o superiori a quelli di città come Bari, Potenza e Genova.

Dove comprare casa spendendo meno

Fortunatamente ci sono alcune eccezioni al trend di aumento dei prezzi delle case in Italia. Infatti, in alcuni piccoli borghi, per contrastare lo spopolamento, molte amministrazioni hanno deciso di mettere in vendita le case a un euro. Le uniche condizione richieste sono che vengano ristrutturate e che il proprietario vi sposti la residenza. Tuttavia, queste iniziative possono variare: ad esempio, a Presicce Acquarica, nel Salento, l’amministrazione locale offre un finanziamento fino a 30mila euro.

Queste opportunità non sono presenti solo nei piccoli borghi. È infatti possibile trovare occasioni anche in centri abitati più grandi, dove le case costano meno di 20mila euro. Tra le regioni con maggiori opportunità c’è il Piemonte, in particolare nella provincia di Biella, dove i comuni di Mosso e Sagliano Micca offrono immobili a prezzi molto convenienti.

In questi comuni, il prezzo medio al metro quadro non supera i 528 euro. Più precisamente, a Mosso il prezzo è di 365 euro al metro quadro, mentre a Sagliano Micca è di 406 euro al metro quadro. Anche nella provincia di Lecce si trovano prezzi convenienti, come nel comune di Trepuzzi, dove il prezzo al metro quadro è di 421 euro, o a Salice Salentino, dove il valore è di 411 euro al metro quadro.

Ti può Interessare anche...

Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
nuove case green 2023

Bonus Casa Green 2023: come funzionano gli incentivi e chi può accedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025
  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email