venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Gestione immobili: è possibile farlo con una società semplice?

Di ImmoBillion
21 Giugno 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
1.7k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 L’ammissibilità della gestione di immobili in una società semplice
  • 2 I vantaggi di gestire immobili mediante una società semplice

La società semplice è un tipo di organizzazione sociale che si distingue per la sua incapacità di svolgere attività commerciali. In passato, questo tipo di struttura era utilizzato principalmente per gestire attività agricole. Tuttavia, nel tempo, si è notato che il limite imposto dall’oggetto sociale di una società semplice lascia spazio a ulteriori opportunità di gestione del patrimonio. Infatti, oggi è possibile utilizzare questo tipo di organizzazione anche per la gestione di immobili e partecipazioni sociali. In altre parole, una società semplice può essere un’opzione vantaggiosa per coloro che desiderano gestire in modo collettivo sia il loro patrimonio immobiliare, sia quote e partecipazioni sociali.

L’ammissibilità della gestione di immobili in una società semplice

Secondo le argomentazioni presentate nelle massime G.A.10 e O.A.11 del Comitato dei Consigli Notarili del Triveneto, le società semplici di gestione di immobili, mobili registrati e partecipazioni sociali sono ammissibili. Questa decisione è stata basata su solide argomentazioni. 

In primo luogo, si è affermato che, nonostante l’oggetto sociale delle società semplici sia così ampio, l’interpretazione delle espressioni utilizzate in un contratto deve essere quella più consona alla natura e all’oggetto del contratto stesso, come stabilito dall’art. 1369 c.c. Inoltre, se un contratto di società semplice ha come oggetto la gestione di beni immobili e mobili registrati, esso deve essere inteso come limitato all’esercizio in comune di un’attività economica non commerciale allo scopo di dividerne gli utili. Questo emerge dal combinato disposto degli artt. 2247, 2248 e 2249 commi 1 e 2 del codice civile. Gli articoli definiscono il contratto di società, la comunione a scopo di godimento e i diversi tipi di società. In sostanza, la decisione del Comitato conferma l’importanza di una corretta interpretazione degli oggetti sociali nei contratti di società semplice.

Una società semplice non può affittare appartamenti come case vacanze, perché ciò è considerato un’attività commerciale e non rientra nei suoi scopi. Inoltre, i soci non possono utilizzare personalmente i beni conferiti alla società, in quanto questi sono destinati a un uso produttivo o economico. Tuttavia, la società può affittare stabilmente le proprietà immobiliari di cui è proprietaria, senza però offrire servizi accessori che possano far sembrare l’attività commerciale. Deve quindi limitarsi a svolgere attività che rientrino nei suoi scopi statutari e che non vadano oltre la semplice gestione dei beni conferiti dai soci.

La legge ammette la possibilità di trasformare una società commerciale in una società semplice di mera gestione. Questa scelta di sistema apre la strada alle società semplici di gestione di beni all’interno del nostro ordinamento giuridico. Inoltre, la giurisprudenza, insieme alla dottrina notarile, ha riconosciuto l’ammissibilità della società semplice di gestione del patrimonio immobiliare esercente attività non commerciale (come dimostrato dalle sentenze della Cassazione n. 126/2018, Tribunale di Roma n. 8711/2016 e Tribunale di Monza n. 737/2021). In altre parole, la legge italiana offre un ampio spazio alle società semplici di gestione di beni, compresa quella immobiliare, che non svolgono attività commerciali.

I vantaggi di gestire immobili mediante una società semplice

Optare per la gestione del patrimonio immobiliare attraverso una società semplice presenta numerosi vantaggi, specialmente in termini di flessibilità organizzativa e gestionale. 

Le società semplici sono particolarmente adatte alla gestione di immobili poiché non sono obbligate a tenere registri contabili ufficiali, a meno che non debbano rendere il conto ai soci. Inoltre, essendo estranee all’attività commerciale non sono soggette al rischio di fallimento. Questo significa che i soci non corrono il rischio di perdere i loro beni personali in caso di fallimento della società. Infine può essere costituita anche tramite una semplice scrittura privata e non richiede particolari pubblicità se non per fornire prova della proprietà dei beni.

La società semplice è quindi un importante strumento giuridico per proteggere il patrimonio familiare. A differenza della comunione ordinaria, le regole codicistiche non sono applicabili ai beni conferiti. Inoltre, i creditori personali dei soci non possono espropriare le quote societarie del socio-debitore, poiché i rapporti fra i soci si basano sull’intuitu personae. Questo significa che le quote non possono essere trasferite senza il consenso di tutti i soci o della maggioranza del capitale sociale. 

Inoltre, la regola dell’intrasmissibilità della quota, prevista dall’articolo 2284 del codice civile, impedisce la formazione di comproprietà indesiderate. Gli eredi del socio defunto hanno diritto solo alla liquidazione della quota del defunto. Questo rende la società semplice uno strumento giuridico altamente protettivo per il patrimonio familiare.

In ultimo, è importante notare che la mancanza di autonomia finanziaria nella società semplice non rappresenta un ostacolo per i benefici che si possono ottenere attraverso la società semplice immobiliare. Anche se i soci sono solidalmente e illimitatamente responsabili per i debiti della società, nel caso in cui il patrimonio non sia sufficiente, questa situazione è improbabile nel caso di attività non commerciali come la gestione di beni immobili. 

Quindi, se stai pensando di costituire una società semplice immobiliare, non devi preoccuparti troppo della responsabilità patrimoniale dei soci, a meno che non siate coinvolti in attività commerciali.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Diritti e Doveri
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Osservatorio Crif per i prestiti

Prestiti: tra le famiglie prevale la cautela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email