domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Il nuovo sogno immobiliare americano? l’Italia

Di Luca Carta
20 Ottobre 2022
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
89
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

È passato poco più di un secolo da quando, fra lacrime e abbracci, centinaia di migliaia di italiani si sono lasciati alle spalle le loro case, le famiglie, gli amici e tutto ciò che conoscevano per intraprendere un lungo ed estenuante viaggio verso la terra delle grandi promesse dove, speravano, sarebbero riusciti a realizzare il “sogno americano”. Ed è quasi impensabile che oggi, nel bel mezzo del 2022, la rotta si sia invertita e che siano gli statunitensi a volersi trasferire oltreoceano.

A riportare la notizia è la rivista americana Bloomberg, secondo la quale sempre più investitori americani si stanno trasferendo in Europa a fare investimenti immobiliari, spinti dal rincaro generale e dal costo della vita sempre più proibitivo, dai prezzi delle case gonfiati, dall’aumento del dollaro e da un profondo rancore politico in patria.

Tra i mercati immobiliari più gettonati vi sono Portogallo, Spagna, Grecia, Francia e Italia e, come sottolinea la Sotheby’s International Realty (noto marchio immobiliare di lusso), è proprio in queste ultime due che si registra la domanda statunitense più alta degli ultimi tre anni. Mentre nel primo trimestre del 2021 gli americani rappresentavano il 5% delle entrate italiane di Sotheby’s, nello stesso periodo di quest’anno è già stata superata la soglia del 12%.

Perché si preferiscono gli investimenti in Italia?

Alla base di questo bisogno di cambiamento non c’è solamente la voglia di inseguire “la dolce vita” o il desiderio di trasferirsi in una delle destinazioni più popolari e amate (secondo l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, oltre 35.000 americani studiano in Italia ogni anno) ma anche i crescenti tassi di criminalità in alcune città Usa, le divisioni politiche e la ricerca di uno stile di vita più tranquillo. Il tutto sostenuto da un euro deprezzato rispetto al dollaro USA, giunto per la prima volta in oltre 20 anni, alla parità.

Sono questi infatti i fattori che, insieme all’evoluzione del mondo del lavoro che sta diventando sempre più smart, stanno spingendo sempre più giovani ad abbracciare l’idea di trasferirsi nel Bel Paese. Non più quindi solo ricchi e pensionati (tradizionalmente i primi acquirenti americani di immobili in Europa) ma anche giovani che non potrebbero mai permettersi una casa nel loro Paese.

L’articolo di Bloomberg riporta poi le storie di due cittadine americane, Stephanie Synclair e Cathlyn Kirk, che hanno acquistato casa a Mussomeli, un piccolo borgo siciliano della provincia di Caltanissetta. Qui non solo il Comune è riuscito a mettere in piedi una promozione multimediale che si è rivelata vincente ma, grazie a ITS ITALY – life style company che ha progetti di rigenerazione in oltre 60 Comuni italiani – in meno di 2 anni, ha riportato oltre 20 transazioni e quasi tutte di giovani famiglie o single.

Per Stephanie Synclair, 40 anni di Atlanta, l’acquisto di una casa in Italia è stato un sogno che si è avverato questo aprile. Negli States pagava 3mila dollari al mese per affittare una casa con quattro camere da letto per sé e suo figlio e, nonostante avesse 300mila dollari in contanti e a portata di mano, non poteva permettersi di acquistare una casa.

“Non avrei mai cercato di acquistare in Italia se il mercato negli Stati Uniti non fosse stato così folle”, ha riportato alla rivista.

Stessa cosa è capitata a Cathlyn Kirk, 47 anni di Miami che ha scelto di acquistare una casa in Italia con l’idea di trasferirsi quando andrà in pensione anticipata a 50 anni.

Certo come è prevedibile, trasferirsi in un altro Paese non è mai facile, specie se si lavora da remoto per un’azienda americana. Il Visto richiede requisiti specifici e la gestione della situazione fiscale può non essere facile. Per questo motivo, al fine di affrontare alcuni di questi problemi e agevolare l’acquisto di immobili da parte della clientela d’oltreoceano, entro la fine dell’anno l’Italia inizierà ad offrire un visto specifico per il lavoro a distanza.

E, con tutta probabilità, quella percentuale che ora è al 12% sembra destinata a crescere rapidamente.

Che sia l’inizio di una vera inversione di rotta che vedrà sempre più americani attraversare l’Atlantico per trasferirsi in Italia? Solo il tempo ci darà tutte le risposte.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post
Mercato immobiliare

Real Estate Data Hub: nel primo semestre prezzi delle case in crescita e calo dei tempi di vendita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email