domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

Di ImmoBillion
22 Agosto 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
1.9k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il Patrimonio Immobiliare del Vaticano si rivela come un affascinante mosaico di oltre 4,000 proprietà, gran parte delle quali eleggono la loro dimora nella maestosità di Roma. Normale se si crea tensione tra la ricchezza accumulata e la missione di condividere e servire la povertà.

Ma andiamo avanti perché c’è altro, poiché spiccano anche residenze in luoghi come Francia, Svizzera e Regno Unito. Questo intricato scenario abbraccia una varietà di destinazioni, dalle dimore residenziali ai locali commerciali, dai garage alle biblioteche, dai conventi alle catacombe, dalle stalle alle cabine elettriche. Una sinfonia di patrimonio che rivive attraverso il più recente rapporto finanziario dell’Apsa, l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, per l’anno 2022. Un anno in cui le acque finanziarie hanno subito l’influenza di varie incognite, tra cui il conflitto in Ucraina e l’incremento dei prezzi energetici.

Eppure, anche in mezzo a questa tempesta, emerge una luce di speranza. Una luce che, nel vasto panorama immobiliare, si irradia dal comparto degli edifici e delle strutture. Sebbene una contrazione abbia colpito il settore mobiliare, il patrimonio immobiliare del Vaticano ha mantenuto la sua stabilità, in parte persino bilanciando la situazione. Questo risultato è frutto delle nuove direttive, un frutto maturo della visione di Papa Francesco. L’Apsa sta abbracciando cambiamenti coraggiosi, rompendo con l’era in cui “la casa nel Vaticano” rappresentava un privilegio assoluto. Oggi, le porte dell’ufficio apostolico stanno rivelando una nuova realtà, segnata dal freno agli affitti gratuiti, dal rimpicciolimento degli spazi eccessivi degli uffici e dall’eliminazione degli immobili sfitti a causa della mancanza di manutenzione.

Un aspetto rilevante di questa metamorfosi è emerso nei locali una volta desolati, ora riqualificati e offerti al mercato attraverso un massiccio sforzo di ristrutturazione. Una nuova era di consapevolezza sta prendendo forma, rendendo la cura e l’utilizzo responsabile delle risorse un segno tangibile della fede e dell’impegno della Chiesa.

Quanti immobili possiede il Vaticano?

Ogni immobile, come una perla preziosa, rivela la sua storia. Questa fotografia aggiornata della proprietà vaticana è composta da 4,072 unità, abbracciando un’affascinante superficie commerciale di 1.47 milioni di metri quadrati. L’arte immobiliare di questa vasta collezione si dipana su un mosaico territoriale. Il 92% delle proprietà è situato nella Provincia di Roma, con il rimanente 8% sparpagliato tra le provincie di Viterbo, Rieti e Frosinone, nonché altri luoghi d’interesse come Padova e Assisi.

Il 19% degli immobili balla al ritmo del mercato libero, il 12% in armonia con un canone agevolato, mentre il 69% partecipa al balletto con canoni nulli. Ma la più recente melodia finanziaria rivela un aumento delle entrate, una sinfonia di incassi che tornano alla normalità, risvegliandosi dal torpore della pandemia.

In passato, per sostenere le attività commerciali ospitate in locali della Santa Sede, l’Apsa aveva offerto sconti sui canoni, che si aggiravano tra il 30% e il 50%, con dilazioni di pagamento fino al 30%. E alla fine di questa epica performance finanziaria, emergono i capitoli delle tasse: un tributo di 6,05 milioni di euro per Imu e 2,91 milioni di euro per Ires sono stati offerti all’Italia nel 2022, una nota di responsabilità e contributo.

Monsignor Nunzio Galantino, Presidente dell’Apsa, afferma: “La trasparenza dei numeri, dei risultati ottenuti e delle procedure stabilite è uno degli strumenti a nostra disposizione per allontanare, almeno da chi è privo di pregiudizi, ogni infondato sospetto sul patrimonio della Chiesa, la sua amministrazione e il rispetto degli obblighi di giustizia, come il pagamento delle imposte dovute e di altri tributi.”

In questo intricato labirinto di mattoni e cemento, la Chiesa prosegue il suo cammino, guidata da un nuovo spirito di responsabilità e cambiamento. Un patrimonio che si trasforma, riflettendo il profondo impegno verso un futuro di consapevolezza, giustizia e speranza.

Intrigante come un’ombra in un affresco antico, la controversia si fa spazio tra i mattoni di questo scenario.

Emerge una domanda curiosa:
come può una istituzione che predica la povertà e l’umiltà possedere un così vasto patrimonio immobiliare?

Dopo aver risposto alla domanda su quanti immobili ha la Chiesa, questa dicotomia, carica di interrogativi, alimenta una discussione che ci sfida a scrutare oltre l’apparenza. Oltre a seguire il cammino di fede, ci spinge a considerare il ruolo della ricchezza materiale nell’opera della Chiesa. Che tu sia fedele devoto o osservatore curioso, questa conversazione merita di essere ascoltata e condivisa.

Condividi il tuo pensiero nei commenti e contribuisci a questa discussione avvincente sul patrimonio immobiliare del Vaticano.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Cessione del Credito Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

Cessione del Credito: Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email