venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Immobiliare a Milano: per un residente su 4 comprare casa è un’impresa impossibile

Di Luca Carta
2 Gennaio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
155
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Che i costi delle case a Milano siano tra i più elevati d’Italia, è un dato di fatto. E continua ad essere un problema per le famiglie, al punto che chi ha un reddito mensile netto di 1.500 euro potrebbe permettersi al massimo il mutuo per l’acquisto di un box. 

Secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 2021, circa il 25% della popolazione di Milano ha un reddito basso. In città, il 60% dei contribuenti dichiara redditi inferiori a 25.000 euro l’anno, e di questi, il 35% dichiara redditi inferiori a 15.000 euro l’anno. 

Nel 2021, il 63% delle compravendite immobiliari a Milano è avvenuto con un mutuo, con un importo medio di 234.000 euro. Secondo i dati della Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, nel 2021 il prezzo medio di vendita a Milano è stato di 5.268 euro al metro quadrato per le case nuove, di 4.122 euro per quelle usate in buone condizioni e di 3.086 euro per quelle usate da ristrutturare, escludendo i valori del centro storico che sono più alti del doppio rispetto al resto della città.

Ciò significa che con un reddito netto mensile di 1.500 euro e un mutuo al 80% con una rata mensile che rappresenta il 30% dello stipendio, è possibile acquistare un piccolo box di 18 metri quadrati sulla piazza delle case nuove, un altro piccolo box di 24 metri quadrati sul mercato delle case usate in buone condizioni o un box leggermente più grande (31 metri quadrati) sul mercato delle case usate da ristrutturare. Un monolocale viene generalmente considerato tale a partire da 35 metri quadrati.

“Milano non reggerà a lungo nell’essere la città più ambita e attrattiva d’Italia”, le parole di Alessandro Maggioni, il presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori  commentando i primi dati dello studio preliminare dell’Osservatorio Casa Affordable (Oca) che è stato presentato durante il seminario “Costi abitativi e città – OCA un osservatorio per qualificare il dibattito sull’affordability a Milano”. In sostanza, abitare a Milano non è sostenibile: “Sta diventando una città pressoché impossibile, in cui c’è un apice che può permettersi tutto e una base che fa molta fatica e si allarga”, sottolinea Maggioni.

Il deterioramento della qualità della vita a Milano è stato aggravato anche dall’aumento dei costi degli affitti, che hanno raggiunto un valore medio di 148,5 euro al metro quadrato per i nuovi contratti sul mercato transitorio e di 165 euro al metro quadrato per quelli a lungo termine. Ciò significa una media di 965 euro al mese per un appartamento di 70 metri quadrati.

Carmelo Benenti, segretario generale del Sunia Milano, ha commentato che Milano rischia di non essere più una città inclusiva e che la soluzione per il problema del costo degli affitti non può essere il social housing affidato ai privati, ma è necessario che il settore pubblico rivendichi un ruolo più attivo nell’edilizia residenziale. Secondo Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia (associazione dei proprietari immobiliari di Milano e vice presidente di Confedilizia), il problema dell’aumento dei costi degli affitti a Milano è dovuto principalmente alla carenza di offerta di case a prezzi accessibili.

“Milano è una città dinamica nella quale c’è anche uno squilibrio nell’andamento dei costi: la politica ha favorito l’accesso alle case di proprietà penalizzando le locazioni, e invece non andava fatto. Da decenni non ci sono italiani che comprano case per affittarle: Milano non è allineata con i parametri europei, dove la locazione è tra il 50 e il 60 per cento mentre qui siamo al 34”. La soluzione di Clerici sarebbe quindi: “Per abbattere i costi, delle case in vendita ma anche dei canoni d’affitto, non c’è che da raddoppiare l’offerta. È una legge di mercato”.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Mutui
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post

doValue rafforza la sua presenza in Spagna con l'acquisto di Diglo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email