venerdì 18 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Immobiliare: il mercato italiano rischia davvero di implodere?

Di ImmoBillion
17 Maggio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 2 min
A A
262
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Caro vita, inflazione crescente, aumento costante dei tassi con l’obiettivo di contenerla, ma che finisce solo per aumentare il peso sulle spalle delle famiglie italiane. Sono solo alcune delle sfide che, come uno tsunami,  si sono scagliate negli ultimi mesi sul mercato immobiliare. Un mercato che, si sa, finisce sempre per essere la cartina tornasole dello stato di salute dell’economia del Paese.

Alla luce di tutto questo, la domanda sorge spontanea: quali sono i reali effetti che questa situazione sta avendo sul real estate italiano? Siamo forse ad un passo dal baratro? 

Sebbene le aspettative siano di una imminente correzione dei prezzi delle case, la situazione è tutt’altro che preoccupante. Per il Fondo Monetario Internazionale (FMI), infatti, sulla base di vari fattori come l’ indebitamento delle famiglie, la quantità di mutui a tasso variabile, la variazione dei prezzi e dei tassi, ecc., il comparto immobiliare italiano risulta essere tra i più “sicuri” d’Europa.  

A riportare la notizia è il report “Immobiliare, tra crescita e inflazione”, presentato da Bnl/Bnp Paribas durante l’11° edizione dell’Osservatorio immobiliare di Bnl. L’obiettivo del report è quello di fornire una panoramica sui Paesi, gli andamenti congiunturali e le aspettative per il mercato immobiliare. 

Stando ai risultati, sebbene dal 2019  i prezzi delle case in Italia siano aumentati, le quotazioni reali tra la fine del 2019 e il terzo trimestre del 2022 sono state negative. Ben diversa invece la situazione in Germania e nell’area euro, dove le quotazioni  sono state ampiamente positive.

In riferimento alle quotazioni delle abitazioni nell’area euro, Simona Costagli del Bnl Economy Research ha osservato che i prezzi degli immobili erano in media il 43% più alti nel quarto trimestre del 2022 rispetto al 2015. Tuttavia, la Germania ha visto un calo del 5% rispetto al trimestre precedente, il più grande dall’inizio della serie storica. Spostando l’attenzione unicamente sullo scorso anno, anche in Germania c’è una divergenza evidente tra l’andamento dei prezzi immobiliari e quello dei prezzi in generale. In Italia i prezzi delle case sono invece saliti del 2,8%, con solo un leggero calo del mercato dell’usato (-0,6%) e aumenti del 2,7% per le nuove costruzioni. Quanto invece alle previsioni per il 2023 “l’aspettativa è di prezzi fermi, anche se l’incidenza delle compravendite con mutuo sul totale delle persone fisiche è passato dal 51,9% del I trimestre 2022 al 42,8% del 4° trimestre dello stesso anno”.

Sembra inoltre che il tallone d’Achille dell’immobiliare italiano sia un patrimonio immobiliare datato, che fatica ad adeguarsi a ciò che il mercato richiede oggi. Non solo per adeguarsi alla normativa europea sulle case green ma anche per  far fronte alle necessità degli acquirenti.

Come conclude infatti Costagli, “il 60% del nostro patrimonio è vetusto, ha oltre 45 anni ed è spesso in cattivo stato di conservazione. Ciò rende gli edifici inefficienti dal lato del risparmio energetico e, nei prossimi anni, maggiormente esposti a una perdita significativa di valore” .

Ti può Interessare anche...

Mutui e mercato immobiliare in Italia rappresentati da una casa rossa tra abitazioni grigie

Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità

17 Luglio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Desenzano, vista su Porto Vecchio

Lago di Garda: a Desenzano qualità al massimo, anche quando si tratta di luci rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità
  • Bonus Ristrutturazioni 2025: come ottenere la detrazione del 50% e non perdere l’occasione
  • Immobili e IVA: il caso Alfa S.r.l. e le regole (spesso ignorate) sulla detrazione fiscale

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email