sabato 10 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Immobiliare: la crisi in Germania può sfociare in una crisi del credito?

Di ImmoBillion
1 Luglio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
353
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

È ormai evidente che il mercato immobiliare tedesco stia subendo un declino preoccupante, unico in Europa, se non addirittura in tutto il mondo industrializzato. La Global Property Guide riporta che a maggio, il prezzo dei beni immobiliari in Germania è diminuito del 8,51% in termini nominali. Questo corrisponde ad una diminuzione del 14,61% in termini reali. 

Una situazione che è stata confermata dal sito Europace, soprattutto per quanto riguarda i prezzi delle proprietà immobiliari già costruite. Al contrario, quelli relativi alle nuove proprietà immobiliari rimangono stabili e alti.

Come mai l’immobiliare di nuova costruzione non viene colpito dal declino? Semplicemente perché questo settore, in Germania, riceve incentivi pubblici legati alle politiche green. Si tratta di un piccolo bonus, in effetti molto modesto, ma che comunque favorisce le abitazioni nuove che soddisfano determinati criteri ambientali (isolamento, pompe di calore, ecc.) rispetto alle proprietà esistenti, molte delle quali richiedono ristrutturazioni per adeguarsi a questi nuovi standard.

Questa situazione non sembra positiva né per il mercato né per il comparto creditizio. E di certo la crescita dei tassi di interesse non aiuta. La decisione della BCE di continuare ad aumentarli per combattere l’inflazione, sta, infatti, avendo un forte impatto sul settore immobiliare.

Durante il primo trimestre del 2023, si è inoltre riscontrato un incremento dei fallimenti rispetto all’anno precedente. Tuttavia, tale aumento non dovrebbe destare eccessiva preoccupazione, in quanto è conseguenza della parziale sospensione delle procedure durante la pandemia da Covid-19. È come se i fallimenti stessero tornando ai livelli precedenti all’epidemia.

Tuttavia questi dati, notiamo colpiscono pesantemente l’immobiliare e il settore dei servizi. La prima posizione per i fallimenti è occupata dalla ristorazione, con un aumento del 56,7%, seguito dal commercio all’ingrosso, con un +45,6%. Tuttavia, al terzo posto c’è il settore immobiliare con un aumento del 34,3%, che indica una crisi persistente in questo settore. 

Attualmente, la situazione tedesca può essere riassunta in questo modo:

  • l’aumento dei tassi di interesse comporta due conseguenze. In primo luogo, una diminuzione degli investimenti immobiliari, con una conseguente diminuzione dei flussi di cassa per le banche. In secondo luogo, un aumento delle insolvenze, che comporta perdite per il settore creditizio;
  • gli immobili hanno un valore inferiore rispetto alle stime iniziali;
  • nonostante ciò, il mercato immobiliare non risulta favorevole e i prezzi stanno calando;
  • sempre più famiglie si trovano nell’impossibilità di far fronte ai propri mutui, decidendo di vendere i propri immobili a un prezzo inferiore al valore di mercato e di non onorare il debito contratto.

Se i prezzi degli immobili continueranno a diminuire e se si verificheranno ancora tassi di interesse elevati, c’è un rischio molto alto che la crisi immobiliare si trasformi in una crisi del credito. Questo è il motivo per cui la Germania ha accettato la riforma del MES: forse spera che qualcun altro paghi per la propria crisi.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Immobiliare di Lusso: sul podio Cortina D'Ampezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email