domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Immobiliare: le follie del mercato italiano

Di ImmoBillion
11 Maggio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 5 min
A A
413
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Mercato immobiliare a Milano
  • 2 La situazione della Capitale
  • 3 Napoli, immobiliare in ripresa
  • 4 Il complicato mercato di Bologna
  • 5 La situazione abitativa di Firenze
  • 6 Immobiliare a Genova: costi degli affitti in crescita
  • 7 Bari, più locazioni brevi e poche a lungo termine
  • 8 Carenza di alloggi a Torino
  • 9 Le difficoltà dell’immobiliare di Palermo

Il mercato immobiliare in Italia sembra quasi impazzito e la prospettiva di possedere una casa sta diventando sempre più remota. Gli elevati canoni delle case in affitto e i costi crescenti delle case in vendita stanno infatti creando difficoltà per i giovani e gli adulti che vogliono acquistare un appartamento. Dopo la pandemia, il contesto urbano è infatti diventato più attraente, portando ad un aumento del 4% nel prezzo al metro quadro. Tuttavia, i salari non stanno aumentando allo stesso ritmo del costo delle proprietà, costringendo molte famiglie e lavoratori a chiedere aiuto ai loro parenti. E, di certo, i tassi di interesse dei mutui in costante crescita e la mancanza di programmi di edilizia pubblica non migliorano la situazione. 

Così, le città italiane, da nord a sud raccontano storie di difficoltà,con protagonista la ricerca di una casa, divenuta sempre più difficile e costosa.

Mercato immobiliare a Milano

A Milano sono circa 20.000 gli appartamenti sfitti e che potrebbero rappresentare un’opportunità per rispondere alla crescente richiesta di alloggi a prezzi accessibili. Una richiesta che arriva anche dai tanti giovani in protesta di fronte al Politecnico, che chiedono di affrontare il problema degli appartamenti in affitto a prezzi folli. Infatti, anche se mettere queste case vuote sul mercato non riuscirebbe a risolvere il problema, sarebbe comunque un deciso passo in avanti. 

Come spiega Vincenzo Albanese, presidente di Fimaa Milano, Lodi, Monza e Brianza (la Federazione italiana dei mediatori e degli agenti d’affari) e founder di ideeUrbane: “In città, in media, non si affitta a meno di 200 euro al metro quadro l’anno. I canoni sono cresciuti del 10% nell’ultimo anno e forse adesso si vedrà una stabilizzazione, o comunque un aumento contenuto”.

La situazione della Capitale

A Roma la situazione è addirittura peggiorativa. Da un lato, la speculazione edilizia e le follie del mercato hanno portato a ben 162 mila abitazioni vuote. Dall’altro ci sono migliaia di famiglie in attesa da anni di un alloggio popolare. E, dato che la costante crescita dei tassi di interesse non agevola i mutui per l’acquisto di una casa, molti sono costretti a ripiegare sull’affitto.

Napoli, immobiliare in ripresa

 A Napoli, il mercato immobiliare sta registrando una ripresa dopo il periodo di forte depressione causato dal Covid. Questa crescita coincide con la ripresa dei viaggi, sia in Italia che all’estero, e il conseguente aumento dei visitatori della città. Tuttavia, gli investimenti nel centro storico si stanno concentrando esclusivamente sulle case da trasformare in residenze turistiche, determinando un aumento dei prezzi degli immobili dovuto alla corsa ai B&B. Un fenomeno che, purtroppo, sta escludendo le giovani coppie che non hanno la disponibilità economica per acquistare a prezzi così elevati.

Il complicato mercato di Bologna

A Bologna, i costi delle locazioni sono aumentate del 60% rispetto al 2018. Questo significa che un terzo dello stipendio viene speso in affitto e che il 47% delle zone della città sono insostenibili per una famiglia media. A complicare ulteriormente il mercato immobiliare vi è l’aumento degli alloggi in affitto su Airbnb, che ora ammontano a oltre 4.000. Gli studenti universitari sono disperati perché non riescono a trovare alloggi, come ha spiegato uno studente fuorisede che paga 850 euro mensili per un monolocale. Nel frattempo, le richieste alle agenzie per brevi periodi da parte di professionisti sono aumentate del 10%.

A Parma, il costo medio per una stanza per uno studente è di 390 euro, secondo le ultime stime immobiliari. Nell’anno accademico 2021-22, quasi 17.000 degli 28.690 iscritti totali dell’Università di Parma erano fuori sede.

La situazione abitativa di Firenze

A Firenze, la situazione abitativa è allarmante: ci sono circa 20.000 famiglie che non riescono a trovare una casa a prezzi accessibili, né da comprare né da affittare, secondo i dati del sindacato inquilini della Cgil, il Sunia. Il costo medio di una casa in vendita supera i 4.000 euro al metro quadrato, mentre gli affitti sono aumentati del 7,2%. Inoltre, i fiorentini stanno subendo aumenti del 45% sulle rate dei mutui variabili. Attualmente ci sono circa 5.500 persone in lista per una casa popolare e 18.000 famiglie vivono in condizioni di disagio abitativo. Inoltre, ogni mese ci sono circa 150 sfratti. 

Immobiliare a Genova: costi degli affitti in crescita

Aumentano i prezzi delle case anche a Genova, ma a far registrare i maggiori incrementi sono gli affitti, che raggiungono cifre astronomiche. Questo a causa della sempre maggiore richiesta di case da destinare a locazioni brevi per turisti su piattaforme come Airbnb. Per cercare di compensare l’aumento del tasso di interesse, molti stanno optando per l’acquisto di abitazioni a costi inferiori. Tuttavia, la situazione rimane critica per chi cerca una casa a lungo termine.

Bari, più locazioni brevi e poche a lungo termine

Anche trovare una sistemazione a Bari sta diventando sempre più difficile, soprattutto dopo la pandemia. I proprietari temono di non ricevere l’affitto e quindi preferiscono concedere locazioni brevi per i turisti invece di contratti a lungo termine. Purtroppo, studenti e  famiglie stanno pagando il prezzo più alto, con affitti che superano i 400 euro mensili per una singola nelle zone centrali. La situazione è particolarmente difficile per coloro che non possono permettersi di acquistare una casa, poiché i proprietari cercano solo affittuari con un lavoro fisso. Nonostante ciò, il mercato immobiliare di Bari è in pieno fermento, con un aumento del 25,3% nelle compravendite rispetto all’anno precedente, il migliore risultato in Italia per il 2022, secondo l’Agenzia delle Entrate.

Carenza di alloggi a Torino

A Torino, circa 6.000 famiglie che soddisfano i requisiti non riescono ad ottenere una casa popolare. Circa altre 20.000 non sono invece sufficientemente povere per chiedere un alloggio all’ATC, ma neanche abbastanza ricche per permettersi un affitto ai prezzi attuali. Nonostante ciò, ci sono circa 50.000 case vuote nella città, secondo le stime dell’Associazione Piccoli Proprietari. L’assessore comunale Jacopo Rosatelli ha affermato che parlare di emergenza sarebbe fuorviante ma siamo in presenza di elementi strutturali di indebolimento del tessuto sociale. Questa carenza di alloggi sta avendo un impatto negativo anche sugli studenti universitari, con la mancanza di stanze che sta portando ad un aumento dei prezzi degli affitti e alla creazione di costosi studentati privati.

Le difficoltà dell’immobiliare di Palermo

Quasi drammatica è la situazione della Sicilia. In molti vivono in gravi condizioni abitative, mentre ci sono oltre un milione di immobili inutilizzati o occupati da persone che non ci abitano regolarmente. Nonostante i prezzi degli immobili siano scesi, le persone con redditi bassi devono ripiegare su una casa in affitto. Inoltre, sempre più turisti stanno monopolizzando il mercato degli affitti, rendendo ancora più difficile per i siciliani trovare un alloggio adeguato.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Bper: interessi netti in crescita del 92,9% e profitti pari a 290,7 milioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email