domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mercato Immobiliare Verona: prezzi e compravendite in crescita

Di ImmoBillion
10 Giugno 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 5 min
A A
151
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Mercato immobiliare a Verona Centro
  • 2 Andamento del mercato in zona Veronetta
  • 3 Borgo Milano – Stadio – Navigatori
  • 4 Mercato immobiliare di Verona, nella macro-area di Borgo Roma – Golosine
  • 5 Situazione immobiliare a Borgo Venezia

Aumentano le quotazioni del mercato immobiliare di Verona, che nella seconda parte del 2022 registra un incremento dell’1,9%. Nel 2022 sono state compravendute 3.936 abitazioni residenziali, con un aumento del +4% rispetto al 2021. È quanto emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla città scaligera. 

Le quotazioni del mercato immobiliare a Verona stanno aumentando, con un incremento del 1,9% nella seconda metà del 2022. Nel corso del 2022, sono state vendute 3.936 abitazioni residenziali, registrando un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. Queste informazioni emergono da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla città di Verona.

Mercato immobiliare nel centro storico di Verona

Mercato immobiliare a Verona Centro

Le zone centrali della città stanno registrando un aumento del 2,4% dei prezzi delle case. Tuttavia, sebbene nel centro storico i prezzi siano in crescita, da ottobre 2022 si assiste ad un rallentamento. La domanda è frenata dai prezzi elevati richiesti dai proprietari, dai costi di ristrutturazione elevati e dalle incertezze generali. Ci sono molte case vacanza o B&B che saturano il mercato delle locazioni residenziali, rendendo difficile trovare immobili in affitto. In particolare, è difficile trovare case in affitto di piccole dimensioni in grado linea con le nuove esigenze emerse dopo il Covid. 

Rimane invece alta la richiesta di immobili signorili con vista panoramica, box e spazi esterni. Tuttavia l’offerta è scarsa e, nelle zone di piazza delle Erbe e piazza Duomo, i prezzi possono raggiungere i 5000 euro al mq. 

Ad oggi è più facile trovare tagli superiori ai trilocali, ma i prezzi richiesti dai proprietari sono elevati. Sono in corso diversi interventi di riqualificazione delle facciate di alcuni palazzi e diverse catene alberghiere sono alla ricerca di soluzioni da acquistare per poi realizzare un cambio d’uso.

Zona Veronetta, andamento mercato immobiliare

Andamento del mercato in zona Veronetta

Il mercato immobiliare di Veronetta sta vivendo un momento di notevole crescita, con un aumento del 6,4% delle quotazioni. Questo fenomeno è dovuto ad una forte domanda di case, sia per l’uso personale che per la creazione di strutture ricettive come B&B e case vacanza, rispetto ad un’offerta in diminuzione. Le proprietà più costose sono quelle situate in edifici storici, caratterizzate da affreschi e travi a vista. I valori oscillano tra i 3300 e i 3900 euro al mq, soprattutto nelle zone prestigiose. Tuttavia, anche le proprietà meno signorili ma panoramiche, con vista sull’Adige, sono molto ricercate e possono superare i 4000 euro al mq. Le proprietà più recenti risalgono agli anni ’60, con prezzi che si attestano intorno ai 2200-2400 euro al mq. 

Alta la domanda per gli affitti, con canoni che vanno dai 600 euro mensili per un bilocale arredato ai 700-800 euro per un trilocale. Inoltre, sono in corso lavori per la costruzione di edifici antisismici in classe A nell’area delle ex caserme, con prezzi di 4000 euro al mq.

Borgo Milano, valori immobiliari in crescita del 2,1%

Borgo Milano – Stadio – Navigatori

I valori immobiliari nell’area di Borgo Milano – Stadio – Navigatori stanno aumentando del 2,1%. Lo Stadio è uno dei quartieri in recupero che attira le richieste di famiglie che cercano abitazioni più ampie o più recenti a prezzi accessibili. La domanda si concentra su trilocali dal valore compreso tra 60 e 140 mila euro, particolarmente apprezzati se dotati di riscaldamento autonomo. Ci sono anche richieste per immobili destinati a casa vacanza o B&B. Gli appartamenti in buone condizioni costruiti negli anni ’60 e ’70 si trovano a 900-1000 euro al mq. La più richiesta rimane comunque la zona di via Albere, che offre soluzioni degli anni ’90 a 1400-1500 euro al mq. In quest’area, sono in corso lavori di costruzione di nuovi appartamenti che si scambiano a prezzi medi di 2400 euro al mq. Recentemente, è stato inaugurato un importante centro sportivo con campi da tennis e una piscina.

Mercato immobiliare di Verona, nella macro-area di Borgo Roma – Golosine

Nella macroarea di Borgo Roma – Golosine, le case hanno visto un aumento del 4,6% dei prezzi, con particolare attenzione per il quartiere Santa Lucia. Gli acquirenti di abitazione principale, in particolare giovani coppie sotto i 36 anni, stanno mostrando un forte interesse. In questa zonali investitori richiedono in particolare bilocali e soluzioni in buono stato. Chi cerca la prima casa sceglie invece trilocali e quadrilocali, anche se quest’ultima tipologia è poco presente sul mercato. 

L’area residenziale di Brigate continua ad essere tra le più ambite, con case indipendenti e appartamenti degli anni ’60-’70 che vengono valutati intorno ai 1500 euro al mq se da ristrutturare. Nel quartiere Fiumi, gli immobili degli anni ’80-’90 in buone condizioni costano circa 1800 euro al mq. La zona centrale del quartiere, che si sviluppa intorno a via Mantovana e piazza dei Caduti, è caratterizzata da palazzine degli anni ’60 e ’70 che vengono valutate intorno ai 1200 euro al mq se da ristrutturare. Il mercato delle locazioni registra una buona domanda ma una bassa offerta a causa della pratica diffusa di locazioni turistiche.

Valori immobiliari al +1,8% a Borgo Venezia

Situazione immobiliare a Borgo Venezia

Nella macro-area di Borgo Venezia, i valori immobiliari sono aumentati dell’1,8%. Tuttavia, i prezzi sono rimasti stabili nel quartiere di San Michele Extra, mentre in zona Madonna di Campagna sono leggermente aumentati. Quest’ultima zona è ben collegata al centro e offre sia appartamenti in condomini che soluzioni indipendenti e semindipendenti. Qui è possibile acquistare una villetta a schiera per circa 300mila euro, mentre la media dei prezzi al mq è di circa 1.600 euro. La zona più richiesta di San Michele Extra è quella di Borgo Frugose, con soluzioni residenziali quotate intorno a 1.400 euro al mq. Anche l’area dei Molini è richiesta per la sua posizione decentrata e più vicina alla campagna veronese, dove sono state realizzate soluzioni indipendenti e bifamiliari a un prezzo medio di circa 1.200 euro al mq. 

La maggior parte degli acquirenti cerca una casa per viverci, ma ci sono anche investitori che comprano per metterle in affitto, vista l’alta domanda da parte dei lavoratori fuori sede. In media, il canone mensile per un bilocale è di circa 500 euro, mentre la domanda si concentra su abitazioni con tre camere da letto e due bagni in buone condizioni. La zona confina con il comune di San Martino Buonalbergo, dove spesso si rivolgono coloro che non riescono ad acquistare in questa zona o che cercano soluzioni di nuova costruzione.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Conti correnti: al via la stretta anti-evasori con controlli sempre più serrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email