giovedì 16 Ottobre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mutui e mercato immobiliare in Italia: tra potenziale inespresso e nuove opportunità

Di ImmoBillion
17 Luglio 2025
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
48
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Nel cuore dell’Europa, mutui e mercato immobiliare in Italia si muovono su binari ancora distanti rispetto ai grandi player del continente. Ma oggi, in un contesto di tassi in discesa e rinnovata competitività bancaria, lo scenario nazionale è pronto per una svolta. Le condizioni favorevoli di accesso al credito e un mercato immobiliare dai prezzi ancora stabili potrebbero rivelarsi una leva strategica per investitori attenti e lungimiranti.

Il credito immobiliare in Italia cresce piano, ma promette bene

Dati alla mano, il nostro Paese mostra un ritardo strutturale nell’uso del credito immobiliare: i mutui pesano appena per il 20% del PIL, contro il 40-45% di Paesi come Germania, Francia e Olanda. Nel solo quarto trimestre del 2024, l’Italia contava 426 miliardi di euro in mutui attivi, un dato che impallidisce davanti ai 1.900 miliardi della Germania, ai 1.283 miliardi della Francia o agli 890 miliardi dell’Olanda.

Eppure, proprio questo divario rappresenta il margine più interessante: lo spazio per crescere è enorme, e le condizioni attuali del mercato offrono il terreno ideale per farlo.

Mutui e mercato immobiliare in Italia: un binomio sempre più conveniente

Se il volume dei mutui resta contenuto, l’Italia può comunque vantare un vantaggio competitivo non trascurabile: i tassi tra i più bassi d’Europa. A fine 2024, il tasso medio sui mutui italiani era del 3,11%, nettamente inferiore a quello di Paesi come Polonia (7,50%), Ungheria (6,56%), Romania (6,01%) e Regno Unito (4,54%).

Solo Spagna (3,05%) e Belgio (2,89%) hanno fatto meglio. Anche mercati forti come Germania (3,60%) e Olanda (3,52%) si posizionano sopra l’Italia. Questo significa maggiore accessibilità al credito, un punto di forza fondamentale per chi cerca di acquistare, investire o rientrare nel mercato immobiliare con condizioni vantaggiose.

Prezzi stabili = opportunità di valore per mutui e mercato immobiliare in Italia

Un altro fattore chiave? La stabilità dei prezzi degli immobili. Mentre il Portogallo ha visto i valori raddoppiare dal 2015 (indice 235), e Germania, Regno Unito e Francia hanno registrato aumenti tra il 130 e il 160, l’Italia resta su un moderato 113. Questo suggerisce due cose: una crescita più lenta, sì, ma anche una maggiore accessibilità e un rischio di bolla praticamente inesistente.

In altre parole: l’Italia è ancora un mercato di valore, dove gli immobili mantengono un rapporto prezzo/qualità più equilibrato rispetto a gran parte dell’Europa.

Il mutuo europeo: verso un mercato più integrato

Tra le novità in arrivo, l’idea di un mutuo europeo condiviso potrebbe ridefinire le regole del gioco. Maggiore armonizzazione, trasparenza e facilità di accesso tra Paesi UE rappresentano una grande opportunità soprattutto per un mercato come quello italiano, ancora in cerca della propria maturità.

Per gli investitori, significa ampliare il raggio d’azione, abbattendo le barriere tra i sistemi bancari e favorendo una mobilità finanziaria più efficiente.

Conclusione: il momento di investire è adesso

Il quadro che emerge è chiaro: mutui e mercato immobiliare in Italia rappresentano oggi un ecosistema in trasformazione, dove convenienza e potenziale di crescita si incontrano in modo unico. Le condizioni sono ideali per chi desidera investire con strategia, anticipando i prossimi movimenti del mercato.

L’Italia potrebbe non essere ancora al passo dei colossi europei, ma proprio per questo offre oggi ciò che altri mercati hanno già consumato: opportunità concrete, margini di rendimento e stabilità.

Ti può Interessare anche...

Miniatura di casa accanto a pila di monete con cappello accademico, simbolo di inflazione affitti 2025

Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)

12 Agosto 2025
Cervello digitale con circuiti connessi a grattacieli virtuali: simbolo di innovazione immobiliare e AI

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

7 Agosto 2025
Affitti Milano, panorama con tetti in cotto e grattacieli moderni sotto un cielo azzurro

Affitti Milano: l’inizio di una nuova era nel mercato immobiliare?

5 Agosto 2025
Modellino di casa, calcolatrice e giornale su scrivania: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 luglio al 4 agosto 2025

4 Agosto 2025
Comprare casa a Milano: panorama al tramonto con Duomo e skyline moderno di CityLife e Porta Nuova

Comprare casa a Milano oggi conviene ancora? Prezzi, quartieri emergenti e verità sull’inchiesta urbanistica

29 Luglio 2025
Scrivania con giornale “Real Estate News”, laptop aperto e documenti: rassegna settimanale notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 luglio 2025

28 Luglio 2025
Skyline orizzontale di Milano con grattacieli e natura urbana, rappresentazione del mercato immobiliare di Milano

Milano al bivio: crescita immobiliare, tensioni sociali e la sfida del valore sostenibile

22 Luglio 2025
Scrivania ordinata con giornale aperto su notizie immobiliari, modellini di case, occhiali e laptop

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

21 Luglio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Scrivania ordinata con giornale aperto su notizie immobiliari, modellini di case, occhiali e laptop

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • La casa è davvero un investimento?
  • Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)
  • Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email