lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari in breve: 4 novembre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Di ImmoBillion
4 Novembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 7 min
A A
27
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Benvenuti alla rassegna settimanale delle notizie più calde dal mercato immobiliare italiano (e non solo) dell’ImmoBillion Post! Ogni settimana, selezioniamo con cura le notizie immobiliari più rilevanti per offrirvi un panorama completo e aggiornato delle tendenze, delle opportunità e delle sfide che stanno plasmando il settore. Tutto questo in pochissime righe.

Attraverso le nostre Weekly News cercheremo di offrirvi un accesso esclusivo alle informazioni più cruciali e strategiche del momento per aiutarvi a navigare nel mercato immobiliare con sicurezza e lungimiranza. 

Che siate investitori, professionisti del real estate, o semplicemente appassionati del mondo immobiliare, questo è il vostro punto di riferimento per restare informati e aggiornati.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle notizie immobiliari top della settimana!

Investitori divisi sulle prospettive delle small cap quotate a Piazza Affari.

Massimo Trabattoni di Kairos ritiene che le mid e small cap italiane rappresentino una valida opportunità d’investimento nel 2025, soprattutto in un contesto di tassi in discesa, grazie a valutazioni convenienti e fondamentali solidi. Questo comparto, secondo Trabattoni, si distingue per le aziende con barriere all’ingresso elevate e bilanci resilienti, ma richiede un’attenta selezione basata su un’analisi approfondita. Tuttavia, Goldman Sachs segnala la difficoltà delle società a bassa capitalizzazione nel sovraperformare, soprattutto in Europa, dove i rendimenti obbligazionari alti pesano su alcune small cap cicliche. In Italia, la liquidità delle small cap è inferiore rispetto a quella delle mid e large cap, con le azioni più liquide come Buzzi e Fincantieri.

Il risparmio? A quasi un italiano su due piace liquido e in banca.

Tra le notizie immobiliari troviamo la situazione dei risparmi delle famiglie. Quasi la metà delle famiglie italiane risparmia, con una lieve flessione rispetto al 2023, ma chi risparmia lo fa con meno ansia. La prudenza prevale sugli investimenti, con due terzi degli italiani che preferiscono mantenere liquidità sul conto corrente, mentre il mattone, un tempo il più popolare, perde appeal. La ricerca Acri-Ipsos evidenzia che più famiglie sarebbero pronte a gestire spese improvvise, e cresce leggermente la quota di quelle che hanno consumato tutto il reddito. Sebbene la soddisfazione economica personale sia in aumento, le aspettative sull’economia italiana ed europea restano deboli, e la fiducia nell’Unione Europea si è ridotta, soprattutto tra i più anziani.

Da Milano fino a Napoli e Bari, immobiliare verso la ripresa.

Con il calo dell’inflazione e dei tassi d’interesse, il mercato immobiliare residenziale italiano mostra segnali di ripresa. Dopo un calo del 10% nel 2023, le compravendite hanno registrato un leggero incremento nel secondo trimestre del 2024 (+1,2%), con una stima di oltre 700.000 transazioni entro fine anno. Città come Roma e Firenze mostrano un trend positivo, mentre Milano è ancora penalizzata dal blocco dei cantieri. Anche città secondarie come Bari e Napoli, con prezzi più accessibili, stanno attirando acquirenti, specialmente per le seconde case. I prezzi, soprattutto delle nuove costruzioni, continuano a salire per via della scarsa offerta, con un aumento del 9,8% previsto per il 2024. Nonostante il calo dei tassi, la propensione all’acquisto rimane influenzata dal costo del denaro, con una soglia di tolleranza che varia tra il 2% per i giovani e fino al 5% per le fasce più mature.

Intesa Sanpaolo, utili in crescita a 7,2 miliardi (+17%) nei nove mesi. Il target dei profitti 2025 alzato a 9 miliardi.

Intesa Sanpaolo chiude i primi nove mesi del 2024 con un utile netto di 7,2 miliardi di euro (+17,1% rispetto allo scorso anno), e prevede di superare 8,5 miliardi per l’intero anno. Il CDA ha deliberato un acconto dividendi di 17 centesimi per azione, in pagamento il 20 novembre. Con una solida crescita dei ricavi e un indice cost/income tra i migliori in Europa, la banca conferma la sua posizione di leadership. La qualità dell’attivo è robusta, con un Common Equity Tier 1 al 13,9%. Per il 2025, il target di utile è stato rivisto a circa 9 miliardi, puntando sulla crescita organica, mentre l’attenzione alle iniziative ESG e il sostegno all’economia italiana rimangono prioritari.

Crisi immobiliare a Roma, Gualtieri: “Mancano 70mila case tra edilizia pubblica, sociale e studentati”.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha evidenziato la necessità urgente di aumentare l’offerta abitativa con 70.000 unità aggiuntive tra edilizia pubblica, sociale e studentati. Intervenendo all’assemblea di Confindustria Assoimmobiliare, ha presentato un piano di rigenerazione urbana per recuperare oltre 11 km² della città, che porterebbe in uso 4 milioni di mq di edifici, generando un valore aggiunto di 22 miliardi di euro e benefici sociali per ulteriori 40 miliardi. Con l’aggiornamento delle norme tecniche e la collaborazione pubblico-privato, Gualtieri punta a semplificare i processi per trasformare e rigenerare aree degradate, migliorando logistica, spazi pedonali e l’accessibilità dei servizi ai cittadini.

Elie Saab, in cantiere un progetto residenziale a Dubai.

Elie Saab, in collaborazione con Octa Properties e Arte Developments, lancerà il complesso residenziale di lusso “La Mer by Elie Saab” sull’isola Al Marjan di Ras Al Khaimah a Dubai. Composto da tre torri fronte mare, il progetto comprenderà 355 appartamenti di lusso, incluse ville e superattici, e sarà pronto entro il primo trimestre del 2028. Le residenze, dai 81 ai 1.345 metri quadri, saranno arredate con pezzi d’autore della collezione home di Elie Saab. Il progetto include anche una gamma di servizi esclusivi come sky gym, sky lounge, co-working, piscine e aree gioco per famiglie, offrendo uno stile di vita in stile resort.

Dietro le Olimpiadi. Cortina tra investimenti, mercato immobiliare e sostenibilità.

A Cortina d’Ampezzo, in preparazione per i Giochi Olimpici Invernali 2026, oltre 100 cantieri sono attivi per ristrutturazioni di alberghi, case e nuovi impianti sportivi, mentre i prezzi degli immobili continuano a crescere in un mercato fortemente richiesto. Tra lusso e sostenibilità, investimenti e tutela del territorio si intrecciano: il Comune ha limitato le costruzioni non destinate ai residenti e le Regole d’Ampezzo, una storica comunione territoriale, proteggono gran parte del territorio da speculazioni. Cortina, rinomata per il fascino delle Dolomiti e l’elevata qualità della vita, resta una meta ambita nonostante la complessità burocratica locale, che richiede conoscenze specifiche del sistema tavolare di origine austro-ungarica. 

Banche, la Cassa di Risparmio di Asti ridà 10 milioni ai clienti: per errore applicate commissioni troppo alte o non dovute

La Cassa di Risparmio di Asti ha corretto i propri profitti semestrali, ridotti da 29,7 a 8,5 milioni di euro a livello individuale e da 25,4 a 4,2 milioni a livello consolidato, principalmente per perdite su crediti più elevate del previsto e commissioni irregolari applicate ai clienti. Un’ispezione della Banca d’Italia ha rivelato carenze informative e l’applicazione di commissioni errate per circa 10 milioni di euro, che potrebbero dover essere restituite ai correntisti. L’istituto ha dichiarato che le rettifiche non incidono sulla sua solidità finanziaria, e nonostante la crescita dei crediti deteriorati, si attende una conferma della redditività per il secondo semestre.

Intrum, rischio default.

Il gruppo svedese Intrum, specializzato nella gestione del credito, intende avvalersi della protezione fallimentare tramite il Chapter 11 negli Stati Uniti, per ristrutturare i propri debiti pari a 58,4 miliardi di corone svedesi (circa 5,5 miliardi di dollari). Intrum, presente in Italia grazie a una partnership strategica con Intesa Sanpaolo per la gestione dei crediti deteriorati, ha risentito dell’aumento dei tassi di interesse, che ha reso insostenibile il modello di finanziamento basato su obbligazioni high yield emesse in un contesto di bassi tassi. La ristrutturazione si presenta quindi come una mossa necessaria per evitare il fallimento.

Mercato immobiliare, quali sono le città italiane più attrattive? 

L’Osservatorio Immobiliare Rexer del 2024 mostra segnali di ripresa nel mercato delle compravendite, supportati dal calo dell’inflazione, dalla riduzione dei tassi e da un clima di fiducia nei confronti degli investimenti immobiliari. Milano guida la classifica come città più attrattiva, seguita da Roma, Torino e Bologna. Fattori come digitalizzazione, velocità di compravendita, vocazione turistica e progetti di rigenerazione urbana aumentano l’appeal di molte città italiane. Inoltre, un terzo degli intervistati prevede di acquistare un immobile entro 12 mesi, con un crescente interesse verso case energeticamente efficienti e supporti tecnologici per semplificare le transazioni.

“Gli immobili sono il motore della crescita”. Milanesi già pronti al cambio di passo.

In Italia serviranno 3,65 milioni di nuove abitazioni nei prossimi 25 anni, principalmente da trasformazioni di edifici esistenti, con investimenti oltre i 1.000 miliardi di euro. La rigenerazione urbana è una priorità per la maggioranza degli italiani, che vede nella riqualificazione dei quartieri degradati e nella creazione di studentati universitari un’opportunità per migliorare la qualità della vita. Il presidente di Confindustria Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, sottolinea il ruolo cruciale dei capitali privati e istituzionali per sostenere la crescita del mercato immobiliare italiano.

E con questo si conclude la nostra rassegna settimanale delle notizie immobiliari più recenti dal mercato. Per non perdere nemmeno un aggiornamento sulle tendenze, le opportunità e le sfide del settore, continuate a seguirci su ibpost.it per ricevere tutte le notizie immobiliari della settimana.

Restate con noi per essere sempre un passo avanti nel mondo del real estate, e non perdetevi le prossime Notizie Immobiliari in Breve.

Ti può Interessare anche...

Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Decreto salva casa con immagine su cambio di destinazione d’uso, mostrando un edificio moderno con icone rappresentanti diverse categorie funzionali come abitazione, ufficio e negozio

Decreto Salva Casa: La Guida Completa per il Cambio di Destinazione d'Uso di un immobile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email