sabato 5 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Previsioni del mercato immobiliare 2023 in Europa. Il quadro completo per gli investitori immobiliari

Di ImmoBillion
7 Gennaio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 4 min
A A
298
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Le previsioni del mercato mercato immobiliare del 2023
  • 2 Prospettiva del mercato immobiliare: prezzi degli immobili
  • 3 Buoni i mercati immobiliari, a rischio le sedi non core
  • 4 Cresce la sfera degli investimenti

Le economie europee prevedono un calo della produzione nel nuovo anno.

Le previsioni del mercato mercato immobiliare del 2023

L’attuale contesto prevede un impatto sugli investimenti immobiliari, con una diminuzione del volume delle transazioni per la fine del 2022 e all’inizio del prossimo anno. Per compensare il rischio e tenere conto dei costi di finanziamento più elevati, si prevede un aumento dei rendimenti fino alla prima metà del 2023. Questo creerà opportunità a breve termine per gli investitori immobiliari, che potranno acquistare asset di alta qualità a rendimenti molto più elevati di quanto pensassero possibile solo un anno fa, soprattutto nei mercati in cui le trattative sono state storicamente intense, come ad esempio il settore delle prime office o della logistica.

Anche se non ci si aspetta una rilevante riduzione dei costi di finanziamento e dei rendimenti immobiliari nel breve e medio termine, la maggior parte della creazione di valore dovrebbe derivare dagli affitti. Gli investitori dovranno quindi essere più selettivi e sviluppare una strategia di gestione attiva per catturare la maggior parte della crescita del reddito. Inoltre, le solide basi del settore immobiliare e le sfide future, in particolare per quanto riguarda le emissioni di carbonio, contribuiranno alla creazione di valore.

È quanto delineato nella sesta edizione del report “The Lighthouse H1 2023 – European Property Market outlook”, a cura di BNP Paribas REIM. La società, al fine di determinare le proprie convinzioni e le opportunità di investimento per il 2023 e oltre, si basa sulle previsioni interne, sulle analisi e sulle competenze dei suoi team locali.

Ecco di seguito i risultati chiave del rapporto:

Prospettiva del mercato immobiliare: prezzi degli immobili

Con le attuali incertezze e l’aumento dell’inflazione, dei tassi di interesse e dei costi del debito, il mercato immobiliare sta vivendo un forte aumento dei rendimenti. Si prevede che questo aumento avvenga rapidamente e che la maggior parte dell’aggiustamento si completerà entro la fine del primo semestre del 2023.

Opportunità nel breve periodo 

Gli investitori immobiliari avranno la possibilità di acquistare asset di alta qualità a rendimenti molto più elevati di quanto pensassero possibile solo un anno fa, soprattutto nel settore delle prime office e della logistica, fattore che aumenterà il loro reddito futuro.

Performance migliori nel lungo termine 

Ad oggi una delle strategie più stabili è investire in fattori che avranno un impatto significativo sul settore immobiliare nei prossimi 15 anni, come la demografia, la geografia o la digitalizzazione. 

Settore sanitario ancora in vetta

Il settore sanitario europeo dovrebbe essere il più performante durante il primo periodo di riprezzamento nel 2022-2023, ma dovrebbe anche ottenere buoni risultati grazie ai rendimenti relativamente elevati e alla crescita dei redditi indicizzati durante la fase di ripresa.

Buoni i mercati immobiliari, a rischio le sedi non core

Nonostante le incertezze attuali, il mercato immobiliare degli uffici e della logistica si sono dimostrati resistenti nel 2022. Tuttavia, le intenzioni di assunzione delle aziende hanno cominciato a diminuire e le aspettative di crescita della domanda e dei canoni di locazione nelle location non-core dovrebbero essere negative nel breve termine, polarizzando il mercato in base alla posizione e alla qualità degli edifici.

La sostenibilità non risente degli eventi macroeconomici attuali

L’implementazione di ulteriori normative e la volontà di essere all’avanguardia negli standard di mercato rendono necessario rinnovare l’attuale stock di asset per ridurre le emissioni globali di carbonio. Ciò migliorerà la performance finanziaria degli asset, poiché avrà un forte impatto in termini di risparmio sui costi aggiuntivi.

Cresce la sfera degli investimenti

Vi saranno maggiori investimenti in nuovi settori (come l’istruzione, i data center, le strutture per il tempo libero), nuovi obiettivi di investimento (come l’impatto sociale) e modi più innovativi per diversificare i portafogli al di fuori del ciclo economico.

“Questo rapporto dimostra che il contesto inflazionistico è destinato a rimanere e che potrebbe volerci più tempo prima che il contesto economico migliori. Questo ha sicuramente un impatto sul settore immobiliare e sulle strategie degli investitori per gli anni a venire. Se si presenteranno opportunità a breve termine, gli investitori dovrebbero anche concentrarsi sui fattori che avranno il maggiore impatto sul settore immobiliare nei prossimi 15 anni, come la demografia, la geografia o la digitalizzazione” le parole di Laurent Ternisien, Chief Client Officer di BNP Paribas REIM.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Bonus casa: tutte le agevolazioni previste per il 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email