domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Sismabonus acquisti: doppio sconto fiscale all’acquisto di appartamento e box auto

Di ImmoBillion
24 Aprile 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 5 min
A A
2k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Cos’è il Sismabonus acquisti?
  • 2 Come e quando è possibile raddoppiare il valore del Sismabonus acquisti 
  • 3 Come si calcola lo sconto del nuovo Sismabonus
  • 4 È possibile eliminare il vincolo di pertinenzialità?
  • 5 Meglio Sismabonus acquisti o bonus acquisto box pertinenziale?

Il Sismabonus Acquisti è una delle recenti novità della Legge n. 38/2023 nella Gazzetta Ufficiale e permette una detrazione fiscale, da parte dell’Agenzia delle Entrate, fino all’85%. Vediamo anche come cambia lo sconto in fattura…

Cos’è il Sismabonus acquisti?

Il Sismabonus acquisti è uno dei bonus edilizi più semplici, convenienti e immediati. 

È “semplice” perché richiede solo la conferma dei dati progettuali di miglioramento sismico da parte di tre professionisti. Non necessita quindi di considerare gli importi dei lavori o lo stato precedente dell’edificio. 

È “immediato” poiché lo sconto può essere applicato subito durante il rogito: 

  • sia sotto forma di riduzione del prezzo di vendita dell’immobile se l’impresa acquista il credito; 
  • sia tramite 5 rate di pari importo se l’acquirente sceglie la detrazione diretta dalla dichiarazione dei redditi. 

Infine, è “conveniente” perché per ogni unità immobiliare acquistata sono disponibili fino a 96.000 euro. Importo che, grazie al doppio salto di classe di rischio sismico conseguente all’intervento di demolizione e ricostruzione, si traduce in 81.600 euro netti.

Ciononostante, e nonostante l’introduzione della remissione in bonis che consente di sanare la mancanza dell’allegato B e di includere vecchi interventi edilizi che non ne erano forniti, il Sismabonus rimane una detrazione fiscale poco conosciuta. 

Tra le motivazioni potrebbe esserci il fatto che i costruttori non hanno un interesse diretto nel promuovere questa agevolazione, disponibile solo per gli acquirenti.

Come e quando è possibile raddoppiare il valore del Sismabonus acquisti 

Facciamo un esempio concreto, per chiarire maggiormente il funzionamento del Sismabonus acquisti per acquistare casa.. Immaginiamo che i signori Marco e Paola vogliano acquistare un appartamento con box auto in un comune in zona sismica 2. L’immobile si trova in un complesso edilizio oggetto di un intervento di demolizione e ricostruzione effettuato da un’impresa immobiliare che provvede anche alla vendita. Il costo totale è di 300.000 euro, di cui 60.000 euro per il box auto e 240.000 euro per l’abitazione.

Come si calcola lo sconto del nuovo Sismabonus

Se il box auto è “pertinenziale” all’abitazione, Marco e Paola, comproprietari, potranno usufruire di uno sconto totale di 96.000 euro, che equivale a 81.600 euro netti grazie al doppio salto di classe di rischio sismico. In pratica, invece di spendere 300.000 euro, spenderanno 218.400 euro (300.000 – 81.600).

Se il box auto non fosse “pertinenziale”, Marco e Paola potrebbero usufruire di due sconti fiscali separati.

Il primo sconto sarebbe applicato all’acquisto dell’unità immobiliare residenziale, che verrebbe a costare loro 158.400 euro (240.000 – 81.600). Il secondo sconto verrebbe applicato all’acquisto del box auto, che verrebbe a costare loro 9.000 euro (60.000 – 60.000 * 0,85).

In questo caso, la spesa totale sarebbe di 167.400 euro (158.400 + 9.000), rispetto ai 218.400 euro del primo caso. Un risparmio, quindi, di 51.000 euro (218.400 – 167.400).

Nonostante l’IVA per il solo acquisto del box auto non sia al 4%, ma al 10%, il risparmio ottenuto grazie al Sismabonus acquisti rimane comunque significativo.

È possibile eliminare il vincolo di pertinenzialità?

Se Marco e Paola acquistano in comproprietà un appartamento e un box, la pertinenza tra gli immobili è automatica e non può essere evitata. Ciò significa che, in conformità con l’articolo 817 del Codice Civile, il vincolo tra i due immobili esiste sia oggettivamente che soggettivamente. Per questo deve essere dichiarato nell’atto di compravendita per tutti i fini fiscali necessari.

In questa situazione, il bonus applicabile per l’acquisto dell’intero “lotto” di immobili, ovvero l’abitazione e il garage, è unico ed ammonta a 96.000 euro. Questo bonus è detraibile all’85% con doppio salto di classe di rischio.

Se Marco e Paola acquistano l’appartamento insieme mentre solo uno il garage, il requisito soggettivo per dichiarare il vincolo di pertinenza non sarebbe più presente. In questo modo, Marco (ad esempio) diventerebbe il proprietario esclusivo del garage (o dei garage, se acquistati più di uno, visto che non c’è un limite numerico) e potrebbe usufruire di un Sismabonus acquisti autonomo e con un massimale aggiuntivo rispetto all’appartamento acquistato con Paola. 

Si può utilizzare questo metodo senza dover temere di violare la legge, poiché non cambia l’utilizzo del bene e fornisce vantaggi fiscali. Inoltre, per evitare qualsiasi sospetto di frode, seppur infondato, in caso di controlli, è possibile coinvolgere nell’acquisto del box altri soggetti, come i genitori. Tuttavia, è importante considerare che, nonostante rispetti le norme sulle pertinenze, questo tipo di situazione non ha ancora ricevuto risposte ufficiali dall’Agenzia delle Entrate e potrebbe essere necessario richiedere un interpello per maggiore conferma.

Meglio Sismabonus acquisti o bonus acquisto box pertinenziale?

Ci si potrebbe chiedere: perché non utilizzare direttamente il bonus acquisto box auto pertinenziale, previsto dall’articolo 16-bis, comma 1, lettera d) del TUIR? 

Domanda ragionevole, specie considerando l’esistenza di tale bonus e la difficoltà degli accorgimenti descritti fino ad ora, necessari per cambiare la situazione soggettiva del bene. Tuttavia, il motivo è semplicemente “monetario”, poiché i vantaggi offerti dal bonus per gli acquirenti rispetto al bonus per i box auto sono molteplici. 

  • Innanzitutto, la percentuale di detrazione è maggiore (85% per il Sismabonus, invece del 50% per il bonus per i box auto). 
  • In secondo luogo, il Sismabonus viene calcolato in base al prezzo di vendita del bene e viene detratto in 5 rate, mentre il bonus per i box auto viene calcolato sul costo di costruzione dichiarato dall’impresa e viene detratto in 10 rate. 
  • Infine, il tetto massimo, nel caso del Sismabonus acquisti (senza pertinenza), è autonomo per il box, mentre nel caso del “bonus box auto pertinenziale” è lo stesso dell’abitazione.

Ti può Interessare anche...

Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
mmagine con skyline moderno e banner digitale con il testo “Notizie Immobiliari in Breve”, progettata per un riepilogo settimanale delle news sul mercato immobiliare.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 24 al 31 marzo 2025

31 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Bonus Edilizi
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
mercato immobiliare di lusso in italia

Mercato immobiliare di lusso in Italia: la mappa completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email