lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Vendite Immobiliari: a Milano tempi record, Bari incede a passi lenti

Di ImmoBIllion
22 Agosto 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
168
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Vuoi sapere dove vendere casa più velocemente in Italia? Il mercato immobiliare italiano è in continua evoluzione e le città italiane presentano ritmi di vendita molto diversi. Un recente studio di Immobiliare.it Insights ha svelato un quadro affascinante: Milano si conferma la regina delle vendite immobiliari, con tempi record che lasciano a bocca aperta. Ma quali sono le altre città che brillano e quali invece stentano a decollare? Scopriamo insieme i segreti nascosti dietro i tempi di vendita degli immobili nelle principali città italiane!

Milano in Vetta per Velocità di Vendite Immobiliari

Milano conferma la sua posizione di leader nel mercato immobiliare italiano, con un tempo medio di vendite immobiliari di appena 2,7 mesi, stabile rispetto al primo semestre del 2023. Questo dato evidenzia la forte domanda e la dinamicità del mercato milanese, che continua a essere uno dei più rapidi e competitivi d’Italia.

Le Performance di Bologna e Firenze

Bologna e Firenze si posizionano subito dietro Milano, con tempi di vendita medi di 3,3 mesi. Entrambe le città hanno registrato un leggero aumento dei tempi rispetto al 2023, rispettivamente dell’1% e dello 0,6%. Nonostante questo incremento, i mercati di Bologna e Firenze rimangono tra i più veloci del paese, grazie a una domanda costante e una buona offerta immobiliare.

Roma, Napoli e Verona: Tempi di Vendite Immobiliari Sotto i 4 Mesi

Roma si colloca appena dietro Bologna e Firenze, con un tempo medio di 3,4 mesi e un aumento dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Napoli e Verona mantengono tempi di vendita inferiori ai 4 mesi, con rispettivamente 3,5 e 3,7 mesi. Interessante notare che entrambe le città hanno visto una riduzione dei tempi di vendita rispetto al 2023, con Napoli che ha registrato un calo dell’1,5% e Verona un significativo -5%.

Città con Vendite Immobiliari Superiori ai 4 Mesi

Tra le città con tempi di vendita più lunghi, Torino, Catania, Palermo e Genova presentano un tempo medio superiore ai 4 mesi. Torino rimane stabile rispetto al 2023 con 4,1 mesi, mentre Catania ha visto una contrazione dell’8%, portando il tempo medio a 4,4 mesi. Palermo e Genova condividono un tempo medio di 4,5 mesi, con Palermo che ha però registrato un aumento del 7% rispetto all’anno precedente.

Venezia e Bari: I Due Estremi

Venezia e Bari rappresentano gli estremi del mercato immobiliare italiano. A Venezia, il tempo medio per le vendite immobiliari è di 4,9 mesi, con una riduzione del 7,7% rispetto all’anno precedente, segnalando un miglioramento delle condizioni di mercato. Al contrario, Bari si trova all’ultimo posto tra le grandi città, con un tempo medio di 5,5 mesi e un incremento significativo del 13,1% rispetto al primo semestre del 2023.

Un Confronto con il 2019

Comparando i dati attuali con quelli del 2019, emerge che in tutte le città analizzate i tempi per le vendite immobiliari sono diminuiti, confermando una maggiore velocità di transazione nel mercato post-Covid. Le riduzioni più significative si sono registrate a Verona (-43,9%) e Milano (-43,3%), mentre Bari e Venezia hanno visto diminuzioni più contenute, rispettivamente del 25,1% e del 22,3%.

Conclusioni

Il mercato immobiliare italiano è un vero e proprio campo di gara, dove le città si sfidano a colpi di offerte e richieste. Milano, con la sua energia e dinamismo, si conferma la campionessa indiscussa, mentre Bari sembra faticare a tenere il passo. Ma dietro questi numeri si nasconde un quadro più complesso, fatto di fattori economici, sociali e demografici che influenzano le scelte dei compratori e dei venditori. Un dato è certo: il mercato immobiliare è in continua evoluzione e le città si adattano ai nuovi trend, offrendo opportunità uniche a chi cerca casa.

Ti può Interessare anche...

Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Illustrazione digitale con edifici stilizzati, freccia in salita e icona casa su sfondo blu per notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 21 al 28 aprile 2025

28 Aprile 2025
Modellino di casa in legno su giornali con notizie immobiliari e lente d’ingrandimento

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 14 al 21 aprile 2025

21 Aprile 2025
Scorcio urbano con cartello "In affitto" davanti a palazzi residenziali per rappresentare gli affitti in Italia

Affitti in Italia: domanda in forte crescita e nuove prospettive per il mercato immobiliare

15 Aprile 2025
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

14 Aprile 2025
Skyline futuristico di una città al tramonto con sovrapposizione digitale e testo "Innovazione Immobiliare – 800 miliardi entro il 2050"

Innovazione immobiliare: la chiave per generare 800 miliardi di valore entro il 2050

8 Aprile 2025
Grafica moderna per notizie settimanali immobiliari, con icona casa e sfondo urbano stilizzato

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 31 marzo al 7 aprile 2025

7 Aprile 2025
Panorama di Milano con Duomo e skyline moderno – Affitti brevi in calo nel 2025

Affitti Brevi in trasformazione: cosa sta davvero accadendo al mercato di Milano?

1 Aprile 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBIllion

ImmoBIllion

Chief Marketing Officer, è Co-Fondatore di ImmoBillionDal 2016 è co-fondatore di diverse società operanti nel real estate e focalizzate sul Saldo a Stralcio come Stralciando S.r.l. e ImmoBillion S.r.l., oggi confluite in ImmoBillion. William Cappa ha maturato negli anni un consolidato know-how nel marketing, nelle vendite, nel brand positioning, oltre che in strategie innovative di sviluppo e gestione aziendale.

Next Post
Illustrazione che rappresenta la situazione del mercato immobiliare italiano nel 2024, caratterizzata da una crescita graduale e dall'influenza delle politiche sui mutui.

Il mercato immobiliare italiano nel 2024: una ripresa graduale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email