domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Pignoramento

Il pignoramento della busta paga nel 2023: ecco l’esempio reale

Di ImmoBillion
20 Aprile 2023
in Pignoramento
Tempo di Lettura: 2 min
A A
6.2k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Se cerchi un esempio pratico di come viene calcolato il pignoramento dello stipendio in busta paga, quali sono le formule di calcolo, le fonti legali e gli articoli di legge pertinenti… sei nel posto giusto!

Il pignoramento della busta paga è una misura esecutiva prevista dall’articolo 543 del Codice di procedura civile, utilizzata dai creditori per recuperare i crediti insoluti da parte dei debitori.

Pignoramento della busta paga: esempio di calcolo

Il pignoramento dello stipendio è soggetto a limiti stabiliti dalla legge italiana per garantire che il debitore disponga di un reddito minimo per vivere. Questi limiti dipendono dallo stipendio netto mensile del debitore e dalla presenza di eventuali obblighi di mantenimento.

Il creditore è un ente privato

Il calcolo di prelievo è pari al 20%, relativa al quinto, e viene calcolata sul netto e non sul lordo, come credono in molti.

  • Per uno stipendio netto di 1.000 euro, il creditore può prelevare solo 200 euro.
  • Per uno stipendio netto di 1.500 euro, il creditore può prelevare solo 300 euro.

Il creditore è l’Agenzia delle Entrate Riscossione

Sono previsti limiti diversi per il pignoramento dello stipendio:

  • un decimo (1/10) dello stipendio se l’importo non supera i 2.500 euro;
  • un settimo (1/7) dello stipendio se l’importo non supera i 5.000 euro;
  • un quinto (1/5) dello stipendio se l’importo è superiore ai 5.000 euro.

Anche il TFR può essere pignorato, nel limite di un quinto dell’importo netto totale.

Non esiste uno stipendio non pignorabile, anche se l’importo è molto basso.

Ad esempio, se la retribuzione mensile è di 300 euro, il pignoramento consentito sarà di 60 euro. Dopo aver calcolato il “minimo vitale”, lo stipendio può essere pignorato per la parte eccedente.

La Corte Costituzionale, con la sentenza 248/2015, ha confermato che, anche per stipendi molto bassi e unica fonte di sostentamento, il minimo vitale corrisponde a quattro quinti dello stipendio.

Ti può Interessare anche...

debiti bancari riforma npl

Rivoluzione dei Debiti Bancari per le Famiglie Italiane: cancellazione per legge

31 Agosto 2023
allarme debiti per le famiglie lombarde

Indebitamento alle stelle: l’allarme debiti lanciato dalla Regione Lombardia

14 Agosto 2023
moroso. Chi paga le spese condominiali?

Condomino Moroso? La Verita su Chi Deve Davvero Pagare le Spese Condominali nel 2023!

11 Agosto 2023
aste senza riserva

Aste senza riserva: una panoramica completa

31 Luglio 2023
crisi italia per milioni di famiglie

Crisi Italia: un milione di famiglie non riescono a pagare i debiti

13 Luglio 2023
pignoramento per tari non pagata

Pignoramento per Tari non pagata: cosa si rischia?

21 Aprile 2023
pignoramento pensione 2023

Il nuovo limite al Pignoramento della pensione aggiornato al 2023

21 Aprile 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Diritti e Doveri
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Case in vendita a Milano: il rialzo dei mutui non frena gli acquisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email