venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Mercato immobiliare Firenze: prezzi del mattone in crescita

Di ImmoBillion
24 Gennaio 2023
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
299
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Zona di Isolotto-Vogel
  • 2 Zona di Campo di Marte e Poggio Imperiale-Bandino 
  • 3 Zona di Novoli-Careggi 
  • 4 Quartiere di San Jacopino

Buone notizie per l’andamento del mercato immobiliare a Firenze, con le quotazioni degli immobili in crescita. Nel primo semestre del 2022 l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha registrato un aumento dei prezzi delle case a Firenze pari allo 0,8%.

Zona di Isolotto-Vogel

I prezzi degli immobili nell’area di Isolotto sono cresciuti del 1,8% con variazioni a seconda della zona. Isolotto-Vogel ha prezzi più accessibili, mentre Isolotto Vecchio ha prezzi più alti. La maggior parte degli acquirenti è alla ricerca di immobili in buone condizioni, senza bisogno di ristrutturazioni e con spazi esterni.

L’area di Ponte a Greve-Le Torri offre edifici costruiti negli anni ’70-’80 e 2000 con prezzi medi di 3000 euro al mq. In quest’area, ci sono anche case indipendenti con giardini, in particolare nei primi anni del ‘900, ma richiedono ristrutturazioni. Inoltre, vengono realizzate nuove piste ciclabili nell’area di Ponte a Greve-Le Torri.

Zona di Campo di Marte e Poggio Imperiale-Bandino 

Per quanto riguarda l’area di Campo di Marte e Poggio Imperiale-Bandino le quotazioni del mercato immobiliare a Firenze sono aumentate dello 0,8%. Campo di Marte, nello specifico, ha registrato un aumento del 4,7%. 

In queste zone la maggior parte degli acquirenti richiede abitazioni di grandi dimensioni con spazi esterni, terrazzi abitabili o giardini. Si tratta in particolar modo di famiglie  oppure giovani al loro primo acquisto. In quest’area si acquistano anche case indipendenti già ristrutturate, molto richieste dopo la pandemia, a prezzi tra i 600 e i 700 mila euro. 

La zona più richiesta è quella vicina alla collina di Fiesole, ma sempre più persone stanno acquistando nei dintorni per lasciare la città. Ci sono anche zone più trafficate come via Lungo L’Affrico, viale De Amicis, via Centostelle e viale Duse dove gli immobili degli anni ’60 vengono scambiati a 3000 euro al mq. 

Dato che la maggior parte degli immobili in centro è destinata agli affitti turistici, Il mercato delle locazioni presenta una forte domanda ma scarsa offerta. Ci sono anche sporadiche richieste da parte di investitori che acquistano per i loro figli piccoli o per mettere a reddito.

Zona di Novoli-Careggi 

I prezzi delle case nell’area di Novoli-Careggi sono in generale più alti rispetto ad altre zone, con un aumento del 0,5%. In particolare, il quartiere di Puccini sta vedendo un aumento dei prezzi a causa dei lavori in corso nell’ex area Manifattura Tabacchi dove stanno venendo costruite strutture residenziali e commerciali, e della presenza di scuole come il Polimoda e l’Accademia delle Belle Arti e studentati come Hines. La domanda supera l’offerta e si cercano immobili di dimensioni medio-grandi, dotati di spazi esterni e con due o tre camere da letto. 

Ci sono anche diversi investitori che cercano immobili da frazionare, ma l’offerta è limitata. Il quartiere ha un’area più signorile intorno al parco delle Cascine con abitazioni come terratetti, ville bifamiliari a prezzi intorno ai 3000 euro al mq. Tuttavia la maggior parte dell’offerta si trova intorno a viale Francesco Redi con condomini degli anni ’50-’60 a prezzi intorno ai 2750 euro al mq. Ci sono anche molte richieste di affitto provenienti sia da studenti e lavoratori fuori sede che investitori che realizzano affitti turistici e B&B.

Quartiere di San Jacopino

I prezzi degli immobili nel quartiere di San Jacopino, vicino alla stazione di Santa Maria Novella e fuori dalle mura del centro storico, sono in leggero calo. Tra le cause, la minore disponibilità di denaro dei potenziali acquirenti, specie quelli che stanno acquistando o pensano di acquistare tramite mutuo. 

L’offerta immobiliare della zona è composta da abitazioni costruite sia nei primi anni del 1900 che negli anni ’60-’70 e più vicine a Novoli, con prezzi medi intorno a 2200 euro al mq. Ci sono sia acquirenti che cercano una casa principale che investitori che destinano gli immobili agli affitti turistici. I canoni di locazione per un bilocale variano tra 600-700 euro al mese ma, considerando che molti proprietari optano per affitti turistici,  potrebbero aumentare.

Ti può Interessare anche...

Elegante villa storica italiana con giardino all’italiana, esempio di immobili di lusso in Italia

Dimore iconiche italiane in vendita: 10 residenze storiche tra lusso, arte e investimento

19 Giugno 2025
Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Mani che tengono una foto di una casa moderna, con grafici e laptop su scrivania, simbolo di analisi delle tendenze mercato immobiliare 2025

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

3 Giugno 2025
Palazzo storico italiano con bandiere italiana ed europea, simbolo di opportunità di investimenti immobiliari pubblici

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

20 Maggio 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Immobiliare: per S&P in Europa quotazioni deboli fino al 2024-2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email