mercoledì 18 Giugno
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

Di ImmoBillion
3 Giugno 2025
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 5 min
A A
9
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il mercato immobiliare italiano torna a parlare la lingua dell’acquisto. Secondo un’indagine condotta da Immobiliare.it su un campione di circa 4.000 utenti, ben il 78% di chi prevede un cambio casa nei prossimi 12 mesi ha come obiettivo l’acquisto di un immobile, in netta crescita rispetto al 63% registrato nell’anno precedente. Un dato che, letto in chiave prospettica, rappresenta un segnale di fiducia e di stabilità percepita dagli italiani nel mattone e si inserisce pienamente nelle tendenze mercato immobiliare 2025, che evidenziano una nuova attenzione verso il possesso e la qualità dell’abitare.

Le tendenze mercato immobiliare 2025: trilocali, spazi aperti e indipendenza

Le tendenze mercato immobiliare 2025 mostrano un chiaro orientamento verso soluzioni versatili e spazi più ampi, con una predilezione per trilocali e abitazioni indipendenti.

Chi cambia casa, nella maggior parte dei casi, sceglie soluzioni che combinano comfort, indipendenza e versatilità. Il trilocale si conferma la tipologia più richiesta, scelta dal 46% degli utenti, seguito dal bilocale (23%). Le ricerche online, analizzate tramite Google Trends, mettono in evidenza un interesse crescente verso immobili dotati di spazi esterni, con query frequenti come “trilocale con giardino” o “bilocale ristrutturato arredato”.

Le case indipendenti con giardino rappresentano una nuova aspirazione per molti, soprattutto per chi desidera un contesto più riservato o immerso nel verde. Termini come “piccola casa indipendente con giardino” e “casa indipendente con terrazza” compaiono costantemente nelle ricerche degli utenti, segnalando una tendenza ben definita verso una vita più autonoma e all’aria aperta.

Ristrutturato o nuovo? Gli italiani fanno scelte strategiche

Un dato interessante arriva proprio da Google Trends: negli ultimi 12 mesi le ricerche contenenti il termine “ristrutturato” sono aumentate del 13%, con picchi in regioni come Valle d’Aosta e Molise. Anche il concetto di “ristrutturazione” nel complesso segna un +3%, confermando un trend chiave nelle tendenze mercato immobiliare 2025.

Il desiderio di vivere in abitazioni già pronte all’uso si riflette anche nei dati qualitativi dell’indagine: il 56% degli intervistati ha preferito un immobile ristrutturato. Solo il 23% ha optato per una casa da ristrutturare, cercando di adattarla alle proprie esigenze, mentre il 20% ha scelto una nuova costruzione.

Perché si cambia casa: più spazio, più verde, più autonomia

La motivazione principale per cambiare abitazione è la necessità di spazi più ampi, indicata dal 24% dei partecipanti, con una predominanza tra i 36 e i 45 anni. Subito dopo, tra le ragioni più citate troviamo il desiderio di un giardino o di un’area all’aperto, e la volontà di passare da un affitto a una casa di proprietà.

Interessante il dato sulla ricerca di indipendenza: circa il 9% degli utenti (soprattutto under 35) desidera vivere da solo. Tra gli over 56, invece, cresce il bisogno di soluzioni più contenute o trasferimenti per motivi familiari o lavorativi. In generale, più del 28% degli intervistati ha motivazioni differenti, con una forte incidenza della fascia over 56.

Le caratteristiche imprescindibili per la nuova casa

Dal punto di vista funzionale, il 35% degli italiani considera imprescindibile avere almeno due bagni, mentre il 28% vuole un giardino. Seguono a ruota il posto auto e l’efficienza energetica, due elementi ormai centrali nelle tendenze mercato immobiliare 2025.

Se da un lato il sogno italiano resta la casa nel verde, dall’altro la praticità non è da meno: il 45% desidera una zona tranquilla, ma il 42% non è disposto a rinunciare alla vicinanza ai servizi pubblici e ai trasporti. Non a caso, le ricerche per “vicino alla metro” hanno segnato un +56% nell’ultimo anno.

Il giardino è ancora il re degli spazi esterni: secondo i dati Google, le ricerche per case con giardino sono le più frequenti, soprattutto in regioni come Sicilia, Calabria e Abruzzo. Seguono “balcone” e “piscina”, con distribuzioni geografiche variegate ma coerenti con il clima e lo stile di vita locale.

Meno decisivi, ma comunque rilevanti, sono gli immobili già arredati (in caso di affitto), le nuove costruzioni e gli spazi “jolly” da personalizzare.

Budget e finanziamenti: quali sono tendenze mercato immobiliare 2025

Per il 57% di chi ha comprato casa nell’ultimo anno, il mutuo è stato lo strumento scelto per finanziare l’acquisto. Google Trends conferma un incremento delle ricerche legate ai mutui, in particolare nelle aree limitrofe alle grandi città, dove i prezzi sono meno accessibili.

Il range di spesa più frequente si attesta tra i 200.000 e i 350.000 euro (43%), ma quasi un terzo dei rispondenti dichiara un budget compreso tra i 100.000 e i 200.000 euro. Il 66% ha venduto un immobile di proprietà per acquistare il nuovo, con il 46% che afferma di aver ottenuto una plusvalenza.

Significativo anche il dato relativo alla crescita delle ricerche per “prezzo al mq”, segnale di una crescente consapevolezza e volontà di valutare l’investimento in modo oggettivo e comparabile.

Chi cambia casa oggi: profilo dell’acquirente tipo

Comprendere chi cambia casa è fondamentale per interpretare correttamente le tendenze mercato immobiliare 2025 e offrire soluzioni abitative allineate alle esigenze reali del mercato.

Chi è, oggi, l’italiano che cambia casa? Nella maggior parte dei casi si tratta di una coppia (70%), spesso con figli (53%) e almeno un animale domestico (quasi il 40%). Per molti, la presenza di un pet ha influenzato la scelta della nuova abitazione, in particolare per chi ne possiede più di uno.

Conclusioni: le tendenze mercato immobiliare 2025 tracciano una nuova rotta per chi investe e acquista

Il quadro che emerge da questa doppia analisi – quantitativa (Immobiliare.it) e comportamentale (Google Trends) – è chiaro: gli italiani guardano alla casa come a un investimento strategico, sempre più orientato alla qualità della vita. Acquisto, ristrutturazione, indipendenza e spazi esterni sono i cardini su cui si fonda il nuovo modo di abitare. Per gli investitori e gli operatori del settore, questi trend rappresentano indicazioni preziose per costruire un’offerta allineata ai desideri reali del mercato.

Ti può Interessare anche...

Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Palazzo storico italiano con bandiere italiana ed europea, simbolo di opportunità di investimenti immobiliari pubblici

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

20 Maggio 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Contratto di Locazione: appartamento moderno con proprietario e potenziale inquilino durante visita per affitto

Contratto di locazione: cosa prevede per le visite all’immobile?

31 Ottobre 2024
Costruzione immobiliare con piani architettonici e grafici finanziari, rappresentazione delle sfide nel settore immobiliare, come i ritardi nei cantieri.

Ritardi nei cantieri e costi in aumento: una realtà da gestire negli investimenti immobiliari

24 Ottobre 2024
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Modellino di casa, pile di monete crescenti e calcolatrice su sfondo verde: concetto di mutui casa e risparmio nel 2025

Mutui Casa 2025: Cresce l’Interesse per il Green e Riparte il Mercato Immobiliare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025
  • IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email