mercoledì 18 Giugno
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

Di ImmoBillion
20 Maggio 2025
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 4 min
A A
7
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

In un’epoca in cui digitalizzazione e rigenerazione urbana sono diventate priorità strategiche per la pubblica amministrazione, l’Agenzia del Demanio lancia “Crea valore, investi con noi”, una piattaforma pensata per attrarre capitali privati verso il patrimonio immobiliare statale. Questo nuovo strumento rappresenta un passo deciso verso un modello di sviluppo sostenibile, in cui il recupero di beni pubblici dismessi o sottoutilizzati diventa leva per la crescita economica, sociale e culturale. Con oltre 400 immobili pubblici inizialmente selezionati, la piattaforma si propone come punto di riferimento per chi cerca opportunità concrete e trasparenti nel mondo degli investimenti immobiliari pubblici.

Una mappa strategica per gli investimenti immobiliari pubblici: oltre 400 immobili da valorizzare

Il cuore della nuova piattaforma è un catalogo digitale interattivo che consente di esplorare centinaia di immobili statali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Ogni immobile è descritto attraverso schede dettagliate che includono:

  • Dati catastali e dimensionali;
  • Ubicazione georeferenziata;
  • Fotografie;
  • Stato di conservazione;
  • Potenziali destinazioni d’uso: culturale, turistico, sociale, residenziale universitario, housing per senior, uso misto.

L’obiettivo è quello di fornire uno strumento intuitivo e completo, che agevoli la valutazione delle opportunità da parte degli investitori e ne semplifichi il processo decisionale. L’utente può inoltre richiedere approfondimenti e attivare un dialogo diretto con l’Agenzia del Demanio, ricevendo supporto tecnico e operativo.

Investimenti immobiliari pubblici: opportunità strategiche per il rilancio urbano e territoriale

Nel panorama attuale, i beni pubblici sottoutilizzati rappresentano una risorsa preziosa, spesso localizzata in aree centrali o strategiche delle città italiane. L’intento dell’Agenzia è quello di innescare un circolo virtuoso di valorizzazione e rigenerazione, attivando la collaborazione tra pubblico e privato per rilanciare questi spazi attraverso interventi sostenibili e a lungo termine.

Lucia Albano, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha sottolineato l’importanza della digitalizzazione come catalizzatore per gli investimenti. La trasparenza dei dati, la geolocalizzazione e l’accesso semplificato alle informazioni rendono il processo più efficiente, riducendo barriere e tempi decisionali.

Alessandra dal Verme, direttrice dell’Agenzia del Demanio, ha evidenziato come il coinvolgimento degli enti locali sia cruciale per garantire stabilità e visione strategica. Ogni progetto di valorizzazione è pensato per rispondere ai bisogni del territorio, generando un impatto positivo in termini di decoro urbano, inclusione sociale, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Un caso emblematico: il bando per il Palazzo del Senato a Milano

A conferma della concretezza dell’iniziativa, l’Agenzia del Demanio ha già pubblicato uno dei primi bandi di concessione legati alla nuova piattaforma. Si tratta della valorizzazione di due spazi all’interno dello storico Palazzo del Senato a Milano, oggi sede dell’Archivio di Stato. In collaborazione con il Ministero della Cultura, l’obiettivo è coinvolgere investitori privati per trasformare parte dell’edificio in un hub culturale e multifunzionale con:

  • Caffetteria;
  • Spazi di coworking;
  • Sala lettura;
  • Area espositiva;
  • Ristorante.

Il bando prevede una concessione fino a 50 anni, secondo quanto stabilito dal decreto legge 351/2001. Le proposte dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 13 ottobre e saranno valutate sulla base di criteri qualitativi: livello di riuso architettonico, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e benefici per il territorio.

Investire nel futuro: pubblico e privato insieme per creare valore

“Crea valore, investi con noi” non è solo una vetrina immobiliare, ma un vero e proprio modello integrato di sviluppo locale, in cui gli immobili pubblici diventano volano di trasformazione positiva. I progetti di partenariato pubblico-privato, facilitati dalla piattaforma, permettono di investire in modo strategico su beni già esistenti, riducendo consumo di suolo e costi di costruzione, e generando valore condiviso.

Per gli investitori istituzionali, i fondi immobiliari e gli operatori del settore, il mondo degli investimenti immobiliari pubblici rappresenta una frontiera ancora in gran parte inesplorata, ma ricca di potenziale. Grazie a strumenti come questa piattaforma, oggi è possibile avvicinarsi a questo universo con maggiore accessibilità, visione strategica e impatto sul territorio.

Investirmenti immobiliare pubblici: un’opportunità concreta per creare valore reale

Nel contesto attuale, dove la riqualificazione urbana e l’uso strategico del patrimonio esistente sono leve fondamentali per la crescita, la piattaforma “Crea valore, investi con noi” rappresenta uno strumento concreto per identificare asset ad alto potenziale e costruire operazioni di investimento solide e sostenibili.

Come operatori del settore degli investimenti immobiliari, riconosciamo il valore di iniziative capaci di coniugare ritorni economici con impatti positivi per il territorio. I progetti di valorizzazione pubblica, se gestiti con competenza e visione, offrono margini interessanti e scenari di sviluppo in linea con le tendenze internazionali del mercato.

Ti può Interessare anche...

Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Mani che tengono una foto di una casa moderna, con grafici e laptop su scrivania, simbolo di analisi delle tendenze mercato immobiliare 2025

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

3 Giugno 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Contratto di Locazione: appartamento moderno con proprietario e potenziale inquilino durante visita per affitto

Contratto di locazione: cosa prevede per le visite all’immobile?

31 Ottobre 2024
Costruzione immobiliare con piani architettonici e grafici finanziari, rappresentazione delle sfide nel settore immobiliare, come i ritardi nei cantieri.

Ritardi nei cantieri e costi in aumento: una realtà da gestire negli investimenti immobiliari

24 Ottobre 2024
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025
  • IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email