lunedì 19 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Contratto di locazione: cosa prevede per le visite all’immobile?

Di ImmoBillion
31 Ottobre 2024
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
109
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Investire nel settore immobiliare per ottenere una rendita è una strategia sempre più diffusa tra chi cerca di valorizzare il proprio patrimonio e generare entrate stabili. Affittare un immobile rappresenta, infatti, una delle modalità più praticate per mettere a reddito una proprietà, sfruttando al massimo il potenziale di crescita del mercato immobiliare. Tuttavia, una volta avviato un contratto di locazione, il proprietario può trovarsi di fronte a diversi interrogativi che spaziano dalla gestione del rapporto con l’inquilino fino alla necessità di trovare nuovi interessati, soprattutto in vista della scadenza contrattuale.

Quando il contratto di affitto di una casa o di un appartamento è prossimo alla scadenza, i proprietari si trovano spesso a fare i conti con una domanda spinosa: l’inquilino è obbligato a far entrare potenziali nuovi affittuari o acquirenti? Se il contratto non menziona nulla al riguardo, possono i proprietari pretendere una visita? Questo interrogativo sorge soprattutto quando i rapporti tra locatore e inquilino sono delicati e potrebbero riservare qualche tensione. Dal punto di vista normativo, non esiste una legge esplicita che risponda chiaramente a queste domande, ma è possibile orientarsi con l’aiuto della giurisprudenza.

Quando l’inquilino è “il padrone di casa”

Dalla firma del contratto di locazione, l’inquilino acquisisce il diritto di “detenere” l’immobile: questo significa che può godere degli spazi in piena autonomia, escludendo chiunque – anche il proprietario – dalla propria casa. L’immobile affittato diventa così a tutti gli effetti una casa privata, tutelata sia dalle normative in materia che dalla Costituzione, e qualsiasi accesso non autorizzato può costituire un’invasione della privacy dell’inquilino. Di conseguenza, non basta essere il proprietario per entrare quando si vuole: il diritto alla riservatezza dell’inquilino è prioritario, e va rispettato.

L’importanza della clausola di “diritto di visita” nel contratto di locazione

Alla scadenza del contratto, non è raro che un proprietario, per non perdere tempo, voglia anticipare le visite e organizzare appuntamenti con potenziali nuovi affittuari o acquirenti. Se il contratto di locazione include una clausola specifica che impone all’inquilino di aprire la porta, il problema è presto risolto. Questa clausola di “diritto di visita” è spesso la soluzione più pratica per evitare tensioni: stabilisce infatti con chiarezza l’obbligo dell’inquilino, permettendo al proprietario di mostrare l’immobile entro limiti ragionevoli.

Tuttavia, è essenziale che questa clausola rispetti sempre il diritto alla privacy dell’inquilino, prevedendo visite solo in orari compatibili con le sue esigenze. Niente appuntamenti improvvisi in orario di cena, durante il weekend o nei momenti di relax. Anche il diritto di mostrare l’immobile richiede quindi equilibrio e buonsenso.

Ma cosa accade se il contratto di locazione tace? Ecco cosa dice la legge

Se il contratto non prevede nulla riguardo alle visite, la giurisprudenza ha più volte stabilito che il proprietario ha comunque il diritto di chiedere la disponibilità dell’inquilino, per mostrare l’immobile in vista di una nuova locazione o di una possibile vendita. La Corte di Cassazione ha chiarito che, se l’inquilino oppone un rifiuto ingiustificato, questo può essere considerato un inadempimento, aprendo alla possibilità di risolvere il contratto. Anche se tale comportamento non giustifica uno sfratto immediato, può comunque rappresentare un problema per la continuazione della locazione.

In altre parole, la giurisprudenza riconosce al proprietario il diritto di richiedere l’accesso per scopi ragionevoli, seppur con una modalità che tenga conto della privacy e del comfort dell’inquilino. Pertanto, qualora il conduttore dovesse rifiutarsi senza valide ragioni, la questione potrebbe sfociare in un’interruzione del contratto stesso.

L’importanza dell’accordo: un compromesso per mantenere la serenità

In conclusione, anche se il contratto di locazione non prevede espressamente la possibilità di far visionare l’immobile, il proprietario può proporre un accordo per concordare delle modalità adeguate di accesso in presenza di motivi legittimi, come la manutenzione o una vendita. È sempre preferibile mantenere un rapporto collaborativo, rispettando tempi e spazi dell’inquilino, senza invadere la sua sfera privata. Un’intesa amichevole su orari e modalità delle visite consente di preservare il buon clima tra le parti e, al tempo stesso, di soddisfare l’esigenza del proprietario di valorizzare il proprio immobile.

Ti può Interessare anche...

Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Costruzione immobiliare con piani architettonici e grafici finanziari, rappresentazione delle sfide nel settore immobiliare, come i ritardi nei cantieri.

Ritardi nei cantieri e costi in aumento: una realtà da gestire negli investimenti immobiliari

24 Ottobre 2024
Mercato immobiliare italiano, rappresentato con una Panoramica costiera di Sicilia e Sardegna con ville esclusive e borghi storici.

Mercato Immobiliare Italiano: Sicilia e Sardegna tra le più ambite 

5 Settembre 2024
Grafico a linee che mostra la crescita degli investimenti immobiliari 2024 nel settore alberghiero italiano dal 2020 al 2024 su una mappa stilizzata dell'Italia con icone delle principali città turistiche.

Investimenti immobiliari 2024: Boom nel Settore Alberghiero Italiano

19 Agosto 2024
L'immagine rappresenta un individuo che, durante una rilassante vacanza estiva, valuta l'opportunità di investire in vacanza nell'immobiliare. Sullo sfondo, una casa al mare simboleggia il potenziale di un investimento nel settore immobiliare. L'immagine trasmette un senso di serenità e al contempo sottolinea l'importanza di prendere decisioni ponderate.

Investire in vacanza: consigli per un Agosto Immobiliare

8 Agosto 2024
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Anteprima delle notizie immobiliari in Italia con skyline di città italiana moderna e antica

Notizie Immobiliari in breve: 4 novembre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025
  • Taglio tassi BCE: impatti su mutui, risparmio e investimenti
  • Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email